Allarme incendio a Piediripa: poco dopo le 21, infatti, sono giunte diverse segnalazioni al centralino dei vigili del fuoco con oggetto una colonna di fumo e cattivo odore nella frazione maceratese; immediatamente i pompieri sono andati a controllare l’area e in particolare l’azienda Orim che si occupa di smaltimento rifiuti e che è già stata colpita da diversi roghi (l’ultimo dei quali lo scorso 22 luglio – leggi l’articolo). Mentre molti residenti sono usciti di casa preoccupati dalla situazione, gli uomini del 115 sono entrati e hanno accertato che nell’azienda, la situazione era normale. A questo punto i Vigili del Fuoco hanno perlustrato la zona senza riuscire però a rintracciare l’origine di fumo e cattivi odori. Sul posto sono stati impegnati anche gli agenti di polizia.
(Redazione CM – Foto Cronache Maceratesi, vietata la riproduzione)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma perché si deve sempre vivere nel terrore di incidenti, non siamo cittadini come gli altri?
Che rottura di p___e, ma si può vivere con queste situazioni?
Certo è che se i Vigili del Fuoco il primo posto dove vanno a controllare è la Orim è evidente che, dati i precedenti, c’è una certa apprensione.
E mi sembra evidente che, se non ci fossero stati precedenti incidenti, molto probabilmente i Vigili avrebbero cercato altrove invece che piombare direttamente sulla Orim.
Come avevo scritto (ma non è mai arrivata risposta): sarebbe interessante inoltre sapere (in tante situazioni come questa nella nostra Povincia) se vi sono delle procedure di evacquazione, se sono mai state fatte delle simulazioni, chi è che eventualmente è a capo della catena di comando per eventuali emergenze (ed è quindi responsabile), se per caso abbiamo in zona un nucleo NBC per le emergenze…..
I Vigili del Fuoco hanno un nucleo NBCR, sono dotati di attrezzature moderne e hanno vigili specializzati. Dalle foto non si vede ma c’era anche il mezzo con annesse strumentazioni.
@ Cerasi: probabilmente, non sapendo l’origine esatta del fumo , i pompieri sono andati alla Orim solo perchè ultimamente ci sono stati alcuni incendi. non avendo trovato nulla, se ne sono andati. Personalmente credo che l’azienda, la quale sul sito risulta certificata sia per la Qualità che per l’Ambiente, disponga di tutte le procedure per eventuali emergenze (visto che dopo gli incendi passati non si è più avuta notizia di infrazioni, multe, non conformità).
infine faccio presente che li cuntadì, spesso e volentieri, bruciano l’immodizia, sterpaglie e rifiuti da qualche parte vicino casa: chissà che qualcuno in zona non abbia bruciato qualcosa dietro casa come da abitudine decennale? tanti contadini fanno così e lo fanno ancora oggi pur essendo illegale: semplicemente se uno ha una certa età e ha fatto sempre così, difficilmente cambia. se qualche lettore non mi crede, bè che vada in campagna, almeno conosce qualcosa di nuovo e se la pianta col consueto complottismo.
@Gianfranco Cerasi : “EVACQUAZIONE” credo sia un errore di stampa, in ogni caso è “EVACUAZIONE.
@ pierre
Un errore dovuto alla fretta di battere (e contemporanemente stare al tel.), grazie per la precisazione
La puzza veniva sempre da quella zona la… quindi cè poco da star tranquilli… e cmq, verso le 22 circa, la puzza è arrivata anche fino a tutta via metauro…(la parte opposta di piediripa,rispetto a dove sta la ORIM)… che schifo.