di Laura Boccanera
Fa discutere la proposta inoltrata dal presidente del consiglio comunale Ivo Costamagna sul registro delle coppie di fatto. Una proposta nata tra le colonne di facebook per un confronto allargato, ma presto potrebbe diventare una mozione da sottoporre al consiglio comunale. “Non intendo aprire una guerra di religione – spiega Costamagna – nè tanto meno dividere ma cercare, invece, di far fare alla nostra città un piccolo, simbolico quanto volete, ma necessario passo in avanti sulla strada della vera civiltà che deve trovare uniti, come avviene in Europa, laici e cattolici” . A favore della proposta si schiera Veronica Fortuna di Fli: “Apprezzo molto la proposta del Presidente Costamagna sulle coppie di fatto – dichiara – noi del Fli siamo stati i primi ad intervenire su questo argomento, che e’ stato oggetto del nostro programma elettorale e uno dei punti salienti in campagna elettorale. Parlare di unioni civili e proporre un riconoscimento a Civitanova come e’ stato fatto in altri comuni e’ un segno di civiltà, significa voler guardare al futuro e stare al passo con i tempi e pensare ad una Civitanova attenta alla qualità della vita e al rispetto dei diritti civili e della persona. Da parte del Fli c’ e’ pieno sostegno politico a questa proposta che deve andare oltre steccati ideologici e auspico ci sia un sostegno bipartisan da parte di tutte le forze politiche”. Vede di buon occhio l’idea della mozione anche Alessandro Paternesi dell’associazione Diritto Forte: “Un plauso per voler portar in consiglio comunale l’istituzione del registro delle coppie di fatto da parte mia personale, dell’associazione Diritto Forte che rappresento e da parte di tutti coloro che credono in un nuovo tessuto di coesione e progresso sociale. Un sostegno che non perverrà solo con queste parole”.
E l’ipotesi potrebbe presto diventare realtà dal momento che anche il sindaco Corvatta si è schierato a favore: “E’ un’ idea che appartiene non solo alla migliore sinistra riformista, ma a tutte le parti più illuminate della società, e che denota un alto senso di civiltà. Il registro è già stato attuato nelle zone più evolute dell’Europa e nei comuni italiani che presentano i più alti tassi di qualità della vita. Ovvio nessuno, dunque nemmeno io, intende minimamente mettere in dubbio lo statuto e la centralità del matrimonio, che rappresenta la via privilegiata, ma non l’unica, alla costituzione della famiglia. Quello che mi interessa è dare un riconoscimento a tutti quei nuclei familiari e a tutte quelle unioni che hanno il diritto sacrosanto ad essere equiparate agli altri istituti sociali. Inoltre, da un punto di vista strettamente pratico, che adesso è l’aspetto che reputo più attraente, il registro delle coppie di fatto servirebbe a monitorare meglio la situazione reale dei vari nuclei familiari, nuclei che ad oggi vengono inquadrati dal rilevamento del censimento in maniera solo statistica, e dunque piuttosto artificiale.”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Come consigliere comunale di maggioranza, a Macerata ho presentato un ordine del giorno su questo tema, mi pare nel 2008…sono stato osteggiato in tutti i modi, quasi volessi sopraffare l’istituto del matrimonio, ma così non era. Purtroppo nella civitas mariae ancora non siamo
E’ uno scandalo.E’ un’offesa alla cittadinanza di Civitanova Marche paese di importanti valori cristiani.
L’Italia potra’ avere una crescita economica solo quando si recupereranno i valori morali.
Rimango allibito. Sono questi i problemi di Civitanova e dell’Italia intera???? Poveri noi che brutta fine!
ricordate Johnny Stecchino? I problemi della Sicilia: L’etna, la siccità ma soprattuto il “craffico”. Ecco a Civitanova il problema è “il registro”.
il problema non è nemmeno tanto corvatta e costamagna, ma rimango sempre piu allibito da futuro e libertà….. qualche anno fa erano usciti i D I C O e la ” signora ” veronica fortuna allora presidentessa del circolo dei giovani di alleanza nazionale aveva manifestato tutto il suo disprezzo e disappunto organizzando volantinaggi ogni sabato mattina, contro appunto le coppie di fatto omosessuali…. ora ha semplicemente visto, che la cosa migliore è appoggiare il centrosinistra in tutto e per tutto, aspettando posti per lei e familiari ( giorgio pollastrelli ) nei cda delle municipalizzate. onde evitare la fatica di ANDARE A LAVORARE! perche lei cara signora fortuna è fortunata e scusate il gioco di parole, ad avere una famiglia benestante che praticamente le ha permesso di non lavorare un giorno in vita sua e potrei dire altrettanto del suo consorte che sicuramente non è meglio di lei. D altronde dio li fa e poi li accoppia
Suggerisco un piccolo registro per i logorroici…
Lo state demolendo tale Ivo Costamagna… Magari lui va anche fiero della “genialata” avuta, della serie “mica stiamo a smacchiare i ghepardi in consiglio, che vi credete?”
Costamagna ha la tranquillitá economica, incarico politico in regione e in comune, per poter spaziare con la mente e affrontare la questione relativa al “registro”… la crisi non lo tocca!
@mealux.
occhio nel commentare su fasci e pseudo ex fasci perché poi ti arrivano risposte stizzite/ironiche/denigratorie. il fascio a distanza di decenni rimane intoccabile….
@ mealux: mi hai fregato le parole di bocca, evidentemente conosci i soggetti interessati quanto me… ho come l’impressione che ci conosciamo!?!?!?!!?
Leggo dalla stampa locale che l’attuale sindaco Corvatta ha istituito il registro delle coppie di fatto, anche omosessuali.
Non che la cosa sia sbagliata, ma del tutto inutile, nel senso che è inutile istituire un registro quando poi non c’è una legge a tutela degli interessati, a meno che non serva per avere tutto, anche i fatti privati , sotto controllo, come accadeva nell’ex Unione Sovietica.
Infatti tale registro servirebbe solo a sapere chi convive, con chi, se sei etero o omo.
La gente se ne frega, specie in questo momento di crisi, quando la povertà si fa sentire anche a Civitanova.
E allora, mi chiedo : invece di parlare di aiuti a quelle, sempre più numerose, famiglie bisognose, di sgavi fiscali per i meno abbienti, di aiuti alle imprese, di IMU, di mense, di scuole, ecc., ecc., il programma Corvatta-Silenzi, dopo il cambiare nome ad alcune vie, prevede il registro delle coppie “particolari”.
Sembra che l’idea sia stata del brillante Costamagna (chissà perchè ? ), avallata dai geni del FLI, ancora in attesa della “terra promessa”.
Credo che in mezzo a questa apocalittica confusione, gli ex democristiani della coalizione (Micucci e Palombini) dovrebbero provare a tranquillizzare i propri elettori, chiarendo la loro posizione a tal proposito.
Per quanto ci riguarda, non ci interessa niente del registro delle coppie di fatto, strumento utile solo per avere argomenti di pettegolezzi, ma vorremmo sapere le scelte politico-programmatiche di questa amministrazione in materia di bilancio, di tasse e di servizi sociali.
Vorremmo sapere quali saranno le scelte strategiche per le famiglie, per gli indigenti, per l’occupazione e per le imprese.
Questi sono i registri che ci interessano, a noi Civitanovesi.
@karogna non so se ci conosciamo ma mi fa piacere sapere che ci sono altri che la pensano come me……….. ho giurato che li avrei sputtanati dappertutto e distrutti politicamente, a quanto pare ci sto riuscendo ovviamente anche loro ci stanno mettendo impegno……… : p