La partecipazione alla XII edizione del meeting Stradivari di Cremona regala soddisfazioni alla Macerata Nuoto. Come di consueto questo è il periodo dell’anno che le squadre dedicano alla preparazione dei campionati regionali. Le competizioni in vasca lunga sono lo strumento migliore per provare distanze che negli impianti locali non sono possibili. Il tecnico maceratese Antonini conferma quanto la scelta del prestigioso trofeo lombardo si sia rivelata azzeccata. Confrontarsi con gli atleti di rilievo internazionale è un’enorme fonte di motivazioni per i nuotatori alle prime esperienze; inoltre si ha in questo modo la misura del valore del gruppo. Il meeting di Cremona ha visto infatti disputarsi finali di assoluto rilievo con atleti di indiscusso livello tra i quali spicca Riccardo Maestri. L’atleta azzurro della Gestisport è il recente vincitore di un argento ai campionati europei di Debrecen nella staffetta 4 x 200 con Gianluca Maglia, Samuel Pizzetti e Filippo Magnini.
A Cremona Maestri non ha partecipato solo per onore di firma realizzando ben due record della manifestazione nei 200 stile e nei 100 farfalla. Per i maceratesi risultati di prestigio sono quelli venuti dai due atleti del 2001: alla conferma di Giacomo Corsalini con 3 medaglie in quattro gare (argento nei 50 dorso e bronzo nei 50 stile e nei 50 rana a cui si aggiunge un quinto posto nei 50 farfalla) si aggiunge l’exploit di Anastasia Giorgini che sale due volte sul podio (argento nei 100 dorso e bronzo nei 200 dorso, anche in questo caso completati da un quarto posto nei 100 farfalla e da un sesto nei 100 stile). Medaglia forse inattesa ma senza dubbio meritata quella guadagnata da Arianna Fuselli, ragazza del 1995 che al bronzo nei 100 dorso ha fatto seguire un sesto posto nei 100 rana, un quinto nei 50 rana e un settimo nei 50 dorso. Alice Giustozzi ha approfittato di questa occasione per strappare il tempo di qualifica per i campionati regionali nei 200 rana e nei 100 rana.
Anche Beatrice Scocco (nei 200 rana) e Federico Camilloni (nei 100 stile) hanno realizzato il tempo limite per le finali marchigiane. La spedizione maceratese è stata completata da Matteo Camilloni, Francesco Giustozzi, Veronica Scocco e Susanna Giorgini che hanno ben figurato nella vasca da 50 metri e guadagnato punti preziosi alla società. Per il presidente Alfredo Camilloni il risultato finale di squadra è davvero lusinghiero: con solo 10 atleti ai blocchi di partenza (contro gli oltre 100 delle squadre più blasonate) la Macerata Nuoto si piazza al 23° posto sui 35 della classifica generale. I progressi per la realtà natatoria maceratese sono evidenti e meritano mezzi all’altezza delle ambizioni. “Ambizioni doverose con un tecnico Mauro Antonini chiamato ogni anno in Francia per dirigere corsi per allenatori e che ha, da sempre, ottimi rapporti di collaborazione con la Nazionale Francese. Diamo risalto a chi vive nell’ombra – incalza il Presidente Camilloni – certi risultati della Macerata nuoto, così inaspettati ed in così breve tempo, passano per le competenze dello staff tecnico che appunto Antonini dirige e coordina”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati