Il Cosmari: “Menchi ha preso un abbaglio,
venga ad aggiornarsi”

La replica
- caricamento letture
cosmari-contestazione

Una recente protesta degli abitanti di Sforzacosta (foto Picchio)

«Le puzze del Cosmari vengono dai materiali accatastati all’esterno»: la denuncia è arrivata ieri dal consigliere comunale del Pd Marco Menchi che ha corredato con foto le informazioni raccolte (leggi l’articolo). Immediata la risposta del Cosmari:
«Più che uno scoop quello del Consigliere Menchi è un bel abbaglio! Certamente in buona fede ma sempre un abbaglio è. Diversamente sarebbe stato se il Consigliere, invece che rischiare di farsi male nel fare foto in aree interne o esterne oggetto di lavori, avesse chiesto di entrare al Cosmari e si fosse informato, come è prassi normale per chiunque (ultimamente ciò è avvenuto per gruppi politici, o associazioni di cittadini residenti nelle vicinanze dell’impianto) anche per le decine e decine di cittadini che tutti i venerdì pomeriggio accedono all’impianto di compostaggio per ritirare il compost, perché il Consorzio è sempre aperto a tutti. Non ci sembra di aver mai visto, né sentito il Consigliere Menchi!

Nel merito delle questioni il Consigliere dovrebbe ben sapere che le fotografie scattate si riferiscono a:

1.       l’accettazione dei rifiuti oggetto di lavori di ampliamento (si vede anche la recinzione di cantiere), i cui lavori sono stati riaffidati a una ditta locale dopo il fallimento della precedente aggiudicataria: realizzazione entro 30/40 giorni. Le altre riguardano il verde triturato che può benissimo essere stoccato all’esterno; le altre ritraggono il compost raffinato che è stoccato all’esterno senza alcun problema di odori (così è la normativa e così avviene in tutti gli impianti): quello sul terreno all’esterno è a disposizione dei cittadini che lo prelevano secondo le proprie necessità;

2.       Il trituratore del verde, poi, non è mai stato all’interno ma opera sempre e senza problemi di impatto, all’esterno;

3.       Inoltre il Consigliere Menchi dovrebbe ben conoscere quali sono le opere in corso: il 14 maggio in  Provincia si è tenuta una riunione tecnica in cui sono stati esaminati gli interventi effettuati sulla base di uno studio specializzato (che è stato avviato lo scorso autunno e ha richiesto tutto l’inverno), quelli in corso e quelli da completare per l’estate. Si tratta di opere ben note sia al Comitato di quartiere di Casette Verdini e ai Comuni interessati, presenti alla riunione, nonché al comitato Salvambiente che è stato informato preventivamente dal Consorzio. Sarebbe stato ben più produttivo che il Consigliere si fosse documentato di tutto ciò;

4.       Ovviamente l’attuale fase di lavori può provocare ancora disagi, o ingolfamenti nella gestione, ma il fine che ci si prefigge è di completare le opere più importanti del piano di contenimento degli odori prima della prossima estate, nonostante i problemi che si sono registrati con gli appalti;

5.       Da quanto sopra non si evince alcuna violazione nella gestione, come è stato accertato, anche recentemente, nel corso di un sopralluogo degli organi di controllo, sebbene non può negarsi come l’attuale fase sia effettivamente delicata.

Siamo comunque a disposizione del Consigliere Menchi (e di quanti lo vorranno), per aggiornarlo al meglio sullo stato delle opere e nell’ospitarlo in qualsiasi momento presso l’impianto per constatare di persona su quanto si sta realizzando!»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X