“Materiali lavorati all’aperto
Ecco da dove vengono
le puzze del Cosmari”

La denuncia di Marco Menchi, consigliere comunale del Pd

- caricamento letture

 

Menchi-Marco

Marco Menchi

Lettera aperta del consigliere comunale del Pd di Macerata Marco Menchi contro il Cosmari:

Cari Cittadini  di Sforzacosta, Casette Verdini, Stazione di Pollenza, Passo del Bidollo , e arrivato il momento di far sentire la nostra voce alle istituzioni. La situazione in cui viviamo da alcuni anni con le puzze che arrivano nelle nostre abitazioni senza poterci permettere di uscire  di casa, soprattutto nel periodo della bella stagione, a causa di quell’ odore acre che ahimè purtroppo conosciamo troppo bene è arrivata al capolinea.  Gli amministratori del Consorzio Obbligatorio del Cosmari e  il direttore Giampaoli  dovranno darci conto sulla verità di tante promesse mai mantenute, per evitare che le nostre frazioni siano investite continuamente da questi odori insopportabili; ci avevano promesso che avrebbero messo in atto tutte le più moderne  iniziative perchè questo non accadesse più, o almeno che il diffondersi dei cattivi odori sarebbe stato limitato .

odori-menchiInvece no, siamo di nuovo arrivati alla bella stagione e come ogni anno il problema si ripresenta, ancora più evidente e con tutte le criticità del caso.
Basta la ” Puzza “ci ha stancato. Adesso e arrivata l’ora di dire la verità su questa leggenda metropolitana che ci prende in giro ormai da troppi anni.

Le foto allegate che ho scattato oggi (domenica) la dicono lunga sul fatto che la zona interessata dalla produzione di Compost è satura, i materiali sono tutti ammassati di fuori alla rinfusa.

Il trituratore che normalmente dovrebbe lavorare all’interno è  fuori e intorno ad esso ci sono migliaia di quintali di materiale ammassati in attesa di essere lavorati. I materiali lavorati sono all’aperto o sotto tettoglie aperte che sicuramente non impediscono alla puzza di propagarsi nel periodo di maturazione del compost.

odori-menchi1-300x225Il compost ormai maturo è ammassato in vasche aperte e in questo momento anche davanti al cancello del Cosmari . Vorrei far notare  anche all’Arpam Marche che è vero che questo materiale ormai maturo puzza meno , ma puzza ,in quanto in questo periodo di continue piogge e sole si bagna e si asciuga e asciugandosi sprigiona quell’ odore nauseante che ormai noi cittadini siamo stufi di sentire.

Per quanto detto, invito la cittadinanza ad unirsi come per il caso Poste e sicuramente qualcuno ci darà conto di quello che effettivamente sta succedendo all’interno di quel luogo “Cosmari”che è di tutti perchè  costruito con il denaro pubblico

Voglio terminare dicendo alle Autorità preposte che non si potranno permettere di riaccendere il camino prima che non ci vengano date tutte le notizie e rassicurazioni del caso e che gli sforamenti di diossina non avvengano mai più”.

odori-menchi3-300x225odori-menchi4-300x225



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X