La ferrovia una risorsa oppure un costo ormai insostenibile?A parte le corse scolastiche il resto dei treni passeggia a vuoto portando a passeggio una o due carrozze desolatamente vuote.Tenere in piedi un baraccone del genere è semplicemente allucinante:con i soldi che costa si potrebbero accompagnare gratis in taxi a destinazione quei pochi passeggeri che ne usufruiscono....per non parlare delle coincidenze perse. A Civitanova come a Fabriano prendere una coincidenza è come infilare un terno al lotto e purtroppo parlo di questo per esperienza.
Un anno e mezzo di indagini degli organi competenti dopo l'accertamento della polizia municipale e la conseguente ordinanza del sindaco:ma ci vuole proprio tutto questo tempo per acquisire prove e fermare questi delinquenti? E intanto la monnezza cresce....spero che nei guai ci finiscano anche tutti quelli che hanno conferito finora impunemente rottami in quella struttura palesemente truffaldina!
Tutti bravi adesso...praticano la sodomia ma con il deretano degli altri! Quando è toccato a loro hanno intascato e zitti tutti:adesso devono solo andarsene tutti a casa dal momento che non fanno quasi più niente! Via le provincie...senza se e senza ma!
Cerca di visionare se si tratta del cane smarrito prima possibile:C' è il servizio veterinario sulle sue tracce che da qualche giorno tenta inutilmente di catturarlo.Sembra un cane mansueto ,ma decisamente spaesato: affrettati!
Non è la prima volta che capita:trovare il punto di sversamento per risalire all'untore non richiede chissà checcosa, solo un po' di buona volontà da parte delle autorità preposte; ce la diamo una svegliata oppure ci vuole sempre il Gabibbo di turno?
L'idea dell'intervalliva era nata per trovare una via di comunicazione decente tra la vallata del Potenza e quella del Chienti: ora si andrebbe a portare altro traffico,soprattutto di automezzi pesanti,praticamente dentro una zona urbana ad alta densità di traffico. Nessun dubbio sull'utilità della stessa, ma siamo sicuri che farla un po' più a monte o a valle di Macerata non sia meglio e forse anche meno costoso?
Se non sbaglio l'intervalliva era partita con ben altro tracciato:ora si va ad intervenire in una zona ad alta densità di traffico con la concreta prospettiva di intasamenti ed ingorghi a non finire: capisco che i finanziamenti fanno gola, ma una soluzione intelligente,ogni tanto, non si trova proprio?
Più probabile si tratti della gran mole di zozzonerie buttate dagli aerei della NATO durante la guerra del golfo...questi simpaticoni hanno riempito il mare di ordigni nel viaggio di ritorno per semplificare l'atterraggio!Grazie di cuore!
E' vero, si tratta di un pastore scozzese;da fortunato possessore di già due esemplari di collie posso solo confermare che la paralisi progressiva degli arti posteriori è irreversibile e tipica della specie.Tutto ciò sarà lenito dal lieto fine per un cane che trascorrerà i suoi ultimi giorni nella famiglia che ama. Per quell'essere immondo che si è fregato un cane altrui e poi non ha esitato ad abbandonarlo nella malattia.....gli auguro insieme al buon Natale di sperimentare sulla sua pelle la stessa sensazione di abbandono che ha inflitto a quella povera bestia!
Fermo restando il diritto di esprimere il proprio dissenso, trovo la protesta dei petriolesi quantomeno discutibile:
la scuola dovrebbe aiutare gli adulti di domani ad essere cittadini informati e consapevoli;bloccarla significa solo strumentalizzarla per fini che forse potrebbero non essere poi così nobili...
Credo sia il caso di approfondire la questione dell'impatto ambientale delle centrali a biogas prima di riempire il web di frescacce più o meno grosse.Bisogna pensare un modo equilibrato di produrre energia ,senza ucciderci da soli,dal momento che con il gran caldo abbiamo fatto largo uso un po' tutti dei condizionatori e via discorrendo....
Il principio della presunzione d'innocenza fino a prova contraria vale per tutti,preti compresi.Se poi proveranno la sua colpevolezza che venga applicata una pena esemplare e senza nessuna attenuante o sconto:chi ha un ruolo di guida spirituale merita di essere trattato con molta più durezza....
Provocazione intelligente:capita in concomitanza con l'allarme di alcuni istituti scolastici che stanno mettendo in guardia i genitori sull' uso sconsiderato di internet e dei telefonini da parte di troppi ragazzi:non si vuole fare allarmismo ,ma la situazione è molto più grave di quello che sembra;essere maggiormente attenti a queste problematiche può aiutare a non trovarsi di fronte a problemi purtroppo insormontabili. Grazie sig. Giuseppe; spero che il suo articolo abbia la visibilità che si merita!
Ogni mattina alle sei in punto mi prendo un abbaglio:arrivo a Casette Verdini e vengo assalito da un tanfo che se ne frega dei proclami e delle sparatre del funzionario di turno.Si affrettano in tanti e sempre più spesso a dare spiegazioni più o meno cervellotiche, ma il malessere cresce, la puzza pure,l'oncologico di Macerata trabocca di malati ed i lavori vanno a rilento....ma naturalmente ciò è tutto casuale...come il vento che cambiando direzione oggi affoga di puzza me....domani a te.....
Sembra una favola ,invece è fin troppo vera nelle sue innumerevoli repliche giornaliere; se queste parole serviranno a ridestare qualche coscienza intorpidita non saranno state scritte invano. Come padre posso solo dirti di cuore: "Grazie Giuseppe!"
Consmari: un impianto partorito per forza e gia vecchio alla nascita!L'ostinata difesa di una tecnologia obsoleta e di un sistema di lavorazione dei rifiuti ormai sorpassato non fanno altro che peggiorare la situazione ambientale :Si adegui l'impianto alle mutate produzioni dei rifiuti perchè perseverando nello spreco di denaro dei cittadini non si modernizza l'impianto,non si tutela la salute pubblica e e si continua solamente a ragionare su discariche ed inceneritori in un circolo perverso che divora solo quattrini-
Fino a primavera inoltrata quel percorso è una trappola,specie dopo un inverno così particolare. Diamoci tutti una regolata evitando gesti irresponsabili e ammonendo i pochi sconsiderati che sfidano le montagne credendo sia solo un gioco
Ma che consorzio virtuoso! Finchè hanno avuto la certezza dell'impunità sono stati virtuosissimi...al primo incrocio serio con analisi "terze" è cascato l'asino! Ora chi dissente non può essere più zittito e ci sarà parecchio da ridere....
I prodotti di fascia bassa sulle bancarelle sono praticamente tutti nichel full: un professionista serio che commercializza bigiotteria nichel free certificata non riesce a venderla ai prezzi che si vedono in giro: andrebbe in bancarotta! Attenzione quindi nell'acquisto per tutelare la salute ,specialmente quella dei soggetti più deboli-
Tutto veramente molto bello....se non fosse per il fatto che questi poveri istrici hanno colonizzato le campagne del maceratese in quanto il loro unico e serio predatore è"l'automobilista".Chiedete a chi abita in campagna soprattutto in zone di riserva di caccia se questo animale è davvero così tenero ed inoffensivo come lo si dipinge! In realtà si tratta di un devastatore seriale in grado di distruggere in una notte un orto intero ...con buona pace di tutti gli animalisti.
Ho girato per lavoro fino alla tarda serata di ieri lungo tutto l'entroterra maceratese e le strade sono state tutte spazzate più volte:c'è da sottolineare una tutta italica approssimazione nel mettersi in viaggio con auto in condizioni pietose e senza alcuna precauzione; un automobilista ieri è stato capace di piazzarsi al centro di un incrocio di una strada provinciale per montare le catene"apparecchiando"la sede stradale con tutte le cianfrusaglie che aveva nel bagagliaio! Per cambiare l'Italia forse bisogna cominciare dagli italiani.....
Curioso destino quello di Macerata:quando c' è ben altro a cui pensare,ci si divide sempre per il monumento di turno(ogni riferimento a P. Matteo Ricci è puramente casuale)
Bell'esempio di equità sociale:qualcuno si vede riparare anche le scarpe infangate e qualcuno viene lasciato affogare. La lunga coda di Silvietto nostro colpisce ancora....
Eliminare i piccioni da un comune significa spostarli in quello vicino per vederseli ritornare non appena si abbassa la guardia; che sia il caso di cominciare a ragionare a livello regionale coordinando gli interventi per ottenere un qualche effetto tangibile diminuendo magari anche i costi?
Il "Signorino" scenda dal trono e si faccia un giretto nei paesi dell'entroterra maceratese dove la gente di notte non dorme più e vive nell'incubo di una visita dei ladri che ormai spadroneggiano e fanno il loro porco comodo(tanto se pure li prendono c'è qualcuno pronto a scarcerarli).Non lamentiamoci poi se ritorna il far west e la gente imbraccia i fucili per difendersi da sola...
Una discarica bella e buona che fa scopa con quella ricoperta da un foglietto di terra che sta pochi metri più sotto.....da smaltire,possibilmente differenziando i rifiuti!
meno male che è fallita!ma dove sta la concorrenza e il libero mercato se c'è un solo operatore che se la suona e se la canta decidendo costi tariffe e multe:meglio un'asta pubblica e che vinca il migliore!Forse così c'è un barlume di speranza per vedere un raffreddamento delle tariffe....
Comportamento semplicemente vergognoso oltrechè vile: il posto per questa gente è solo in galera. Bisogna impedire loro di fare impresa e commercializzazione di qualsiasi prodotto in Italia fino alla fine dei loro giorni.
In un momento dove troppi se ne lavano le mani onore a chi ci ha messo la faccia facendo il proprio dovere; non ha certo compiuto un gesto eroico,ma va dato il giusto risalto a chi cerca di far bene il proprio lavoro.
Ci sono passato stamattina e ne ho visto appeso uno nuovo:magari un po' piccolo ma nuovo.In un paese dove pullulano sarti e sartine era semplice prendere un tricolore(magari un residuato della festa del due giugno).Serve un po' di buon senso e buona volontà e qualche chiacchiericcio in meno........
Lavoro da anni a Casette Verdini:un po' di puzza c'è stata sempre ,ma quest'anno si è passato il segno: giusta la protesta che sicuramente sarà solamente civile anche se ferma ed arrabbiata.L'ARPAM o dorme o si sveglia tardi:qualche sindaco dormiglione è ora che si svegli e non vada alle assemblee del COSMARI solo per solo per gli affarucci propri o compravendite varie!
Il peccato originale della sig.ra Moroni è forse quello di essere troppo tagliente :chi ha in mano il giocattolo dello sferisterio preferisce romperlo piuttosto che metterlo in mano a qualcuno che potrebbe aggiustarlo(con buona pace di maestranze e di chi vive onestamente del proprio lavoro). Anche ad amministrare male,risulta difficile fare peggio di chi lo ha amministrato fino ad ora:avanti con il nuovo! Moroni avanti tutta!
Strade piene di buche ed avvallamenti.......vero! Colpa degli automobilisti che non considerano nè vedono le moto.....verissimo! ma non tutti quelli sopra alle 2 ruote sono cloni di Stoner.......diamoci tutti una regolata e soprattutto prudenza.......
Non si capisce per quale misterioso motivo i fuochi d'artificio vengano considerati una calamita per i turisti così potente:oltre che sperpero di denaro,si tratta di vero e proprio "fumo negli occhi"
Robino
Utente dal
18/8/2011
Totale commenti
46