di Roberto Scorcella
Accolto da una piazza Mauruzi gremita, dove c’erano ad aspettarlo anche i sindaci di Macerata Romano Carancini, di Recanati Francesco Fiordomo e di Pollenza Luigi Monti, oltre a diversi amministratori provenienti da tutta la provincia, il sindaco di Firenze è arrivato questo pomeriggio a Tolentino per sostenere la candidatura a sindaco di Francesco Comi. Brillante e pungente, fra battute e spigolature, Renzi ha invitato i cittadini a sostenere con forza Comi, puntando il dito contro l’antipolitica ma anche contro una certa politica che i cittadini non vogliono più, attaccando anche l’ormai famigerato patto di stabilità che ingessa gli enti locali. “Il Comune di Firenze ha 92 milioni di euro in cassa. 25 milioni di euro già pronti per essere pagati per lavori già fatti e altrettanti che potremmo fare nel giro di qualche mese, però il patto di stabilità, che potrebbe meglio essere chiamato patto di stupidità, permette di spendere soltanto 9 milioni. Di questi tempi il sindaco è il depositario dei sogni e degli incubi delle persone. Credo che Francesco abbia fatto una scelta coraggiosa a mettersi in gioco. Una scelta coraggiosa, prima per Tolentino, ma anche il segno di una generazione coraggiosa di donne e uomini che vogliono far politica perchè credono che la parola politica non sia una parolaccia. Potete anche rinchiudermi, ma io sono convinto che ci sia spazio e bisogno in questo paese di persone che dicono con forza, a viso aperto, con il sorriso sulle labbra che bisogna cambiare la politica per tornare a dare dignità alla parola ‘politica’. Non è accettabile che si continui a pensare che i politici sono quella roba là, quelli che rubano”.
E anche a Tolentino “il rottamatore” non si è smentito: “La politica non è come un diamante, senza riferimenti ai fatti recenti, e cioè per sempre. La politica è un servizio che fai al tuo paese. Quando noi parliamo di rottamazione, e lo dico per quelli un pochino più anziani che ogni volta che mi vedono mi dicono ‘te saresti quello che ci vuole rottamare…’- No. Io voglio semplicemente dire che se sei stato in parlamento per dieci anni, quindici anni, anche se ti fai da parte e lasci spazio ad altri non si offende mica nessuno! L’antipolitica spesso si è radicata per colpa dei politici. Dobbiamo fare due cose: bisogna che i partiti, il nostro per primo, diano un segnale di cambiamento e il primo segnale che si può dare è iniziare a riformare se stessi. Poi c’è bisogno che ogni cittadino si senta parte di questa sfida. E’ questo il modo di vincere l’antipolitica”.
Renzi ha anche sottolineato la scelta di Comi di candidarsi a sindaco nella sua città. “Già per fare il sindaco oggi bisogna essere mezzi matti. Per farlo a Tolentino hanno scelto uno matto forte! Nel momento in cui la politica sta offrendo la sua pagina più brutta e c’è sempre più l’idea di una casta asserragliata nel palazzo che sta dalla mattina alla sera a pensare a come perpetuare se stessa, arriva un consigliere regionale che è un signore che ha… un bello stipendio, mettiamola così, vada a ridurlo di due terzi per accettare di fare il sindaco in un momento in cui ai comuni e ai sindaci tolgono le risorse, o Francesco non è tutto ‘rifinito’, come si dice a Firenze, oppure voi avete un grande sindaco da votare per i prossimi anni. Mai come in questo momento c’è bisogno di primi cittadini che sappiano conoscere il dolore dell’ultimo cittadino. Non c’è cosa più bella del servire la propria comunità Noi sindaci non abbiamo il lusso dello stipendio. Il lusso non è la macchina, non sono i soldi. Il più grande lusso di un politico è la relazione umana, l’idea di poter dare del tu al dolore e alla speranza della gente, poter dire ‘io insieme a voi rappresento la Tolentino che verrà per noi e per i nostri figli’. Credo che Francesco non sia mezzo matto, credo che sia una persona che ha il coraggio di rischiare. Quello che ha fatto Francesco significa che noi vogliamo bene alla politica, che noi ci mettiamo in gioco e non consentiremo ai demagoghi di spuntarla”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ancora esiste il PD? Oddiomio quando finirà questo strazio!?!
Mi auguro che Renzi sia l’espressione autentica di una parte di quella “vecchia” politica che cerca di cambiare dall’interno il sistema.
Mi auguro che non sia uno “specchietto per le allodole” e che non venga lui stesso utilizzato per distogliere l’attenzione degli elettori “guadagnando tempo.
.
Se come spero, quindi, il Renzi è l’espressione vera di un “popolo” che vuole riappropriarsi della VERA POLITICA, non posso , allora, che auguragli di cuore di riuscire nel suo intento.
In bocca al lupo a tutti quei VERI POLITICI (che ancora esistono) di destra o sinistra o centro che stanno lavorando per “guarire” la politica, salvandoci dalla cura (?) dei tecnici.
Sarò troppo ottimista?
Io spero di no.
Renzi il rottamatore che però non vuole rottamare gli inceneritori. ‘Io insieme a voi rappresento la Tolentino che verrà per noi e per i nostri figli’? Andiamo bene allora…
A me Renzi piace molto, perchè ritengo che è assolutamente necessario che i giovani (di qualsiasi parte politica) prendano in mano la situazione politica attuale. Sono a sostegno di Comi perchè credo che al momento non ci siano candidati migliori di lui, che abbia l’esperienza politica e la capacità di interagire con tutte le istituzioni regionali o nazionali che siano, per il bene di questa città! Fermo restando che rispetto il pensiero di tutti mi chiedo: perchè nascondersi dietro nick indecifrabili per esprimere le propie opinioni? vedi sopra. Tomsbirulino e ipno se voi siete in grado di fare meglio di Comi Pezzanesi ecc perchè non vi esponete mettendovi in gioco e istruendoli su cosa devono fare? buona giornata a tutti.
Se fossi residente a Citanò o a Tolentì non avrei dubbi su chi votare…
http://www.beppegrillo.it/listeciviche
Sono venti anni che votiamo il meno peggio e quardate dove siamo arrivati, è ora, anzi è passata l’ora di non accontentarci, il meno peggio sempre peggio è. Se vogliono rinnovarsi e rottamare, come dicono, lo dimostrino con i fatti non con le chiacchiere, seppur simpatiche ma tra l’altro anche insensate, (perchè è mezzo matto uno che vuol fare il sindaco a Tolentino, che ci manca?). Basterebbe che questi giovani virgulti diano un taglio netto al passato, pretendano di far restituire i soldi indebitamente presi dal loro partito, buttino fuori tutti i pregiudicati e indagati e i loro consociati occulti, pubblichino i bilanci e facciano i sacrifici che facciamo noi, sarebbe un buon viatico, ma se per loro è troppo sforzo e si limitano a dire rinnoviamo, rottamiamo, antipolitica….bla, bla, bla, , c’è sempre il M5S che l’ha scritto nero su bianco e lo dimostra dove è riuscito a farsi eleggere.
Non capisco perchè anziché parlare di come è stato gestito il Comune di Tolentino nell’ultima ( o ultime giunte in quanto dello stesso colore politico ) si parla di Renzi come il rottamatore o altro.
Evidentemente chi elogia Renzi lo fa per nascondere le inefficenze della Giunta uscente e fa una campagna elettorale basata solo sulla ” Casacca Politica ” senze evidenziare cosa ha fatto il Sindaco Uscente. Purtroppo questo vale anche per le altre città e così molte volte il votare solo per il colore politico si porta il proprio paese al degrado.
Ho appena letto che a CIVITANOVA MARCHE il Vice Sindaco di Tolentino partecipa ad un incontro SU CONSUMO DEL TERRITORIO E IL DEGRADO PAESAGGISTICO E AMBIENTALE……..
FORSE VA A SPIEGARE LE OPERE DI DEGRADO CHE HANNO FATTO NEL LORO MANDATO A TOLENTINO E CHE CERCANO DI MASCHERARE CON IL NUOVO ” COMI ” E LO SPONSOR RENZI.
SENZA VERGOGNA
@Luciana Renna: La mia opinione dipende forse dal nick che uso qui? Ha più dignità la forma o il concetto? E come fa lei a sapere se io sia o meno impegnato in politica? Ribadisco la mia opinione: Renzi ha tenuto un comizio sicuramente accattivante e ben riuscito come operazione di marketing, ma ha glissato su alcuni aspetti (importanti) che toccavano la città direttamente. Siccome ho buona memoria lo ricordo bene difendere in TV, a spada tratta e insultando una oncologa, gli inceneritori. Strano che si sia dimenticato di esprimersi in merito proprio nell’unico comune marchigiano che ne possiede uno mentre ha passato metà del tempo a tacciare di antipolitica chi ha preso a cuore, nel nostro caso, la questione.
Il bue che dice cornuto all’asino….
“L’antipolitica si è radicata per colpa dei politici”
La cosa veramente grottesca e ridicola è che queta frase è pronunciata da un quarantenne che sono solo 20 anni che bazzica ad alti livelli la politica,
Cioè uno che politicamente è cresciuto, ha fatto carrierra, è venuto a compromessi, ha nuotato, ha fatto accordi in quello stesso ambiente politico che ora (per ipocrisia) disprezza…
Rezi dovrebbe se è conseguente con quelloc he dice AUTOrottamarsi…
Sono d’accordo sulla necessità di un profondo, anche profondissimo rinnovamento dei partiti politici. Dei loro contenuti, dei loro uomini e forse soprattutto delle loro forme organizzative . Però questo rinnovamento dovrà essere portato avanti necessariamente da persone che sono in parte al loro interno e in parte fuori. Non è credibile che questo possa avvenire solo con persone che oggi sono completamente nuove all’impegno politico . Per cui credo che sia necessario concedere il credito in attesa di verificare poi i comportamenti corretti almeno ai politici delle nuove generazioni (non mi riferisco nello specifico a Renzi che neanche mi sta simpatico). Movimenti come quelli di 5 stelle possono far parte di questo rinnovamento ma non possono certo pensare e non possiamo certo credere noi che siano gli unici leggittimati