Volano Helvia Recina e Camerino
Rallentano Cluentina e Moglianese

IL PUNTO SULLA PRIMA - La marcatura di Papasodaro al 90' regala tre punti d'oro al Caldarola

- caricamento letture
Marco-cerquetella-centrocampista-del-Casette-Verdini

Marco Cerquetella del Casette Verdini

di Enrico Scoppa

La giornata numero ventisei del campionato regionale di prima categoria girone C definisce  la situazione della zona alta della classifica, dopo il confronto clou Casette Verdini-Fiuminata concluso in parità uno a uno, la sconfitta interna della Settempeda, corsaro il Camerino di mister Di Luca e la battuta a vuoto della Lorese, . Volata a due per il primato, alle spalle Settempeda ed Helvia Recina nei play-off, dai quali è a rischio esclusione  la Lorese, in virtù della nuova regola che li regolamenta. Della partitissima si è detto e scritto tutto anche se c’è da sottolineare che i due tecnici hanno detto, con sfumature diverse, che il pari poteva essere accettato. Berrettini: “meritavamo qualche cosa in più visto come si sono svolte le cose in campo”. Matteo Ruffini(Casette Verdini) ha invece sottolineato come il pari fosse il risultato giusto. Fuori dai play-off la Cluentina: dopo l’ennesimo rinvio con la vittoria che non arriva in casa biancorosso dal 2011, ultima giornata del girone ascendente. In coda si ferma il Montecosaro, colpo gobbo del Caldarola. Una sconfitta che potrebbe costare cara alla squadra di mister Pennacchietti. Carmeni regala punti-ossigeno alla Pinturetta Falcor nella corsa verso la salvezza.

LE CURIOSITA’ DELLA VENTISEIESIMA GIORNATA DI CAMPIONATO

PER LE VIAGGIANTI una giornata  in chiaroscuro con i nove punti dei ventiquattro a disposizione.
IL MIGLIOR  ATTACCO  del girone C è quello del Casette Verdini con trentasette reti per una  media pari a 1.42 gol/partita.
LA  MIGLIORE  DIFESA del girone C quella del Fiuminata con sedici reti  subite con una media gara di 0.62 gol/partita.Un vero bunker
LA PEGGIORE DIFESA DEL GIRONE C  resta sempre quella del Samb Montecassiano con quarantanove reti subite:1.88 gol/partita.
GOL DI GIORNATA sono venti , due in più del turno precedente per una media-gara pari a  2.50 gol/partita.
CHI NON PIU’ VINCERE  oltre alla Samb Montecassiano la  Cluentina: non gli succede da novecentonovanta minuti.
ROSSO DI GIORNATA per Minnucci(Lorese),Fabio Fede(Caldarola), ergamini(Cluentina), Dominici(Fiuminata), Martarelli(Helvia recina), Boe(Lorese, Baiocco(Montecosaro),Paniccià(Settempeda)

LA SINTESI DELLE GARE

CASETTE VERDINI-FIUMINATA 1-1 (ARBTRO:Rossetti di Ancona. RETI: 15’(rigore) Di Gioia, 64’ Paniccia. NOTE – Spettatori 300 circa. Ammoniti:Cerquetella, Domini, Meschini,Passarini ,Cervelli. Angoli:3-5. Tempi di recupero:0+6’). Finisce in parità l’atteso big-mach di giornata. Meglio il Casette Verdini nel primo tempo, meglio il Fiuminata nella ripresa. Equo pari che non ha accontentato nessuno, anche se le dichiarazioni di facciata dicono che alla fine si poteva accettare la divisione della posta che ha lasciato tutto come prima. Di Goia, tredicesimo gol stagione di cui cinque ottenuti trasformando altrettanti calci di rigore, dopo un quarto d’ora di gioco, Paniccia nel cuore della ripresa hanno deifinito il punteggio.

CLUENTINA    -MONTEFANO 1-1 (ARBITRO: Grieco di Ascoli Piceno. RETI: 60’(rigore) Guzzini, 68’(rigore) Piersantelli. NOTE – Spettatori 100 circa. Ammoniti: Scoppa, Bergamini, Elia Silvestroni,Girotti,Di Nicola. Angoli 5-2.Tempi di recupero:1’+2’). La vittoria non è più di casa al “Valleverde”, la Cluentina. Padroni di casa che pareggiano e rinviano ancora l’appuntamento con i tre punti che mancano in casa biancorossa dall’ultima giornata del girone ascendente. La Cluentina potrebbe sbloccare nel primo tempo, fallo nei confronti di Bergamini in area non rilevato dal direttore di gara. Nella ripresa l’uno due dagli undici metri che fissa il pari.
MONTECOSARO- CALDAROLA 1-2 (ARBITRO: Oriferi di Fermo. RETI– 13’ Verdini, 36’ Fabio Fede, 90’ Papasodaro. NOTE – Spettatori 100 circa. Ammoniti: Baiocco, Borroni, Mogliani,Pazzazocco. Angoli: 7-1. Tempi di recupero:0’+ 5’). Tensione a fine gara, peraltro rientrata, di un match che ha visto la squadra di casa passare in vantaggio con Verdini. Un gol che sembrava dovesse dare un taglio alla partita in favore della squadra di casa ma non è stato così perche Fabio Fede prima del riposo ha pareggiato il conto ed il bomber Papasodaro allo scadere firmava la vittoria dei caldarolesi.
HELVIA RECINA-SANTA MARIA APPARENTE 2-0 (ARBITRO:Evandri di Fermo. RETI: 20’ st. Marino, 40’ st Piccini. NOTE – Spettatori 100 circa.  Ammoniti: Martarelli, Sidibe, Piccini, Quintili, Reucci,Gobbi.  Angoli 4-3. Tempi di recupero:1’+4’). Cade al comunale di Villa Potenza il Santa Maria Apparente che recrimina per la mancata concessione di un calcio di rigore quando Cassetta, 5’, veniva messo giù in area senza che l’arbitro intervenisse. Tutto matura nella ripresa: vantaggio con Marino per la squadra di casa e raddoppio nel finale con Piccini. Tre punti al platino che fanno ben sperare per il futuro in chiave play-off.
SAN BIAGIO-LORESE 2-1 (ARBITRO: Biagini di Pesaro. RETI: 3’ Mandolini,49’ Ulissi, 58’(rigore) Burini. NOTE – Spettatori 100 circa.Angoli:4-1. Tempi di recupero:1’+4’). Secondo successo consecutivo per il San Biagio targato Cantani. Subito in vantaggio la squadra di casa  con Mandolini che sfrutta al meglio una ribattuta della difesa ospite sulla conclusione velenosa di Copertari. In avvio della seconda frazione di gioco Ulissi pareggia il conto scatenando la reazione della squadra di casa. Al 59’ sorpasso da parte dei ragazzi di Cantani: calcio di punizione dalla tre quarti, Severini di testa colpisce mette il pallone sulla traversa, sulla respinta si avventa Burini che viene atterrato dal portiere Amiti:Burini dagli undici metri non perdona: vince il San Biagio che tira un sospiro di sollievo:tre punti al platino in chiave salvezza.
SETTEMPEDA-CAMERINO 1-2 (ARBITRO: Pintaudi di Urbino. RETI: 35’ Bingunia,, 48’(rigore) Prato, 51’ Di Modica. NOTE-Spettatori 100 circa. Ammoniti Paniccià, Miconi, Mengani, Di Modica, Falcioni. Angoli:4-2. Tempi di recupero:1’+4’). Colpo mortale quello inflitto dal Camerino di mister Di Luca alla Settempeda: nel giorno in cui tutti si aspettavano passi in avanti nella lotta-promozione è arrivata la mazzata al team di mister Fontana che vede sfuggire la possibilità di riaggancio in vetta nel giorno in cui Fiuminata e Casette Verdini hanno chiuso con il pari il confronto diretto.

PINTURETTA FALCOR-SETTEMBRINA 2-1 (ARBITRO: Martiniello di Macerata. RETI: 44’ Pierangeli, 15’ st Castellucci, 31’ st Carmeni. NOTE – Spettatori 100 circa. Nel primo tempo allontanato il tecnico della Settembrina Sansolini per proteste. Ammoniti:Fabi, Andrenacci. Angoli 3-2.Tempi di recupero: 2’+5’). Il derby della  calzatura non ha deluso le attese. Al  Belletti difronte ad un centinaio di spettatori le due squadre si sono battute a viso aperto. Nel finale finale Pierangeli con un bel tiro ha portato in vantaggio la Settembrina poi la rimonta dei padroni di casa trascinati dall’eccellente Carmeni il quale ha timbrato il successo della Pinturetta calciando una magnifica punizione che ha gelato il numero uno della Settembrina Verone. Lo stesso Carmeni in avviio della prima frazione di gioco ha centrato la traversa facendo gridare al gol.
MOGLIANESE-SAMB MONTECASSIANO 1-1 (ARBITRO: Santori di Ascoli Piceno.RETI: 4’ st  Bellesi, 48’ Fetaj. NOTE – Spettatori 50 circa. Ammoniti: Riccardo Appignanesi, Arriva, Jonuzi, Grioli. Angoli:5-3.Tempi di recupero:1’+4’).Finisce, a sorpresa, in parità la partita posticipata a causa dell’evento luttoso che ha colpito l’intero mondo del calcio  con la scomparsa di Morosini. E’ stata una buona gara con la Moglianese che al 7’ del primo tempo poteva usufruire di un calcio di rigore procurato da Jonuzi, Marinelli non riusciva nell’intento di trasformarlo. Occasione mancata, partita che andava avanti con la squadra di mister Cesetti che ha provato ad andare avanti ma il gol arrivava solo al 4’ della ripresa grazie ad una conclusione di Bellesi. Nel finale complice un errore della difesa è arrivato il pari di Fetaj.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA Carmeni della settembrina. Un baldo quarantenne che ha trascinato la sua squadre verso il successo firmando il gol partita, mancando il raddoppio visto che il legno della porta difesa da Verone gli ha negato la gioia di regalarsi una doppietta nella partita più attesa della stagione nel derby con la settembrina.

LA SQUADRA DELLA SETTIMANA
1) Giri(Camerino)
2) Severini(San Biagio)
3) Marcaccio(Montecosaro)
4) Pierdomenico(Santa maria Apparente)
5) Bisonni(Caldarola)
6) Zamponi(Helvia Recina)
7) Guzzini(Cluentina)
8) Cerquetella (Casette Verdini)
9) Piersantelli(Montefano)
10) Carmeni(Pinturetta Falcor)
11) Paniccià(Fiuminata)
All.: Massimo De Luca(Camerino)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X