Spazio pubblicitario elettorale

Saluti da Monte Cavallo

- caricamento letture

Anziane-di-Monte-Cavallo1-1024x768

Maria-Luisa-Tesei1

Cartello-Monte-Cavallo
di Gabor Bonifazi

MONTE CAVALLO – Sicuramente a questo piccolo Comune incastonato tra le montagne spetta il primato di una ricostruzione di qualità. Infatti il paese è stato recuperato talmente bene che sembra di trovarsi in Svizzera. Tutto è pulito e ordinato, tranne la “danneggiata” insegna a bandiera di Testiccioli, il simpatico norcino perennemente in grembiule e con il lapis adagiato sull’orecchio destro che, con il suo negozio all’ingresso del paese, rappresenta un centro di riferimento alimentare e sociale per l’intera popolazione, anche per via di quella cabina telefonica che ha consentito per tanti anni di comunicare con il mondo circostante. Infatti Testiccioli è gestore di un alimentari, di una macelleria e di un bar e tabacchi, unico locale di ritrovo per i pochi abitanti superstiti. Superato l’emporio ci si immerge tra festose e variopinte casette dai davanzali traboccanti di gerani, poi c’è la fontana, il Comune con sottostante ufficio postale, ambulatorio medico aperto il lunedì per visite e prescrizioni e infine la piazzetta dove si affaccia la trattoria dal nome evocativo: “Il Nido dell’Aquila”. Renzo Budassi, il giovane oste, ha preso in affitto dal Comune anche le tre casette di legno utilizzate durante il terremoto e le ha trasformate in una sorta di resort per quei turisti attratti dal ciabuscolo di Gabriella, dalle pecore di Romolo, dalle beccacce di Ginotto e dai profumati tuberi che nessuno meglio di Guiduccio riesce a scovare. Insomma un paese pulito e accogliente, dove si può incontrare qualcuno che scherza e che pratica il gioco medievale della morra.

Tuttavia Monte Cavallo non è solo un piccolo delizioso paese incassato tra i monti, non è solo una piccola comunità dove sopravvivono pastori erranti del calibro di Santì incapaci di tenere il cane al guinzaglio, non è solo norcineria e pastorizia, dossi e cartelli, monumenti e lapidi, chiese e abbazia benedettina, ma anche luogo di una piccola attività artigianale, un piccolo scrigno malcelato da una vetrina: il tempio delle vernici. Infatti Maria Luisa Tesei, oltre ad essere la titolare di un ferramenta, è anche una sapiente compositrice delle più svariate tinte. La Tesei rilevò l’attività e i segreti del dosaggio delle tempere dal padre, che per tanti anni aveva lavorato come autotrasportatore per una ditta romana di vernici. All’interno della bottega tra trapani sofisticati e chiavi inglesi, cazzuole e gamelle, viti e dadi, sono disseminati bidoni di vernici e, verso la vetrina, un miscelatore simile ad una betoniera. E’ qui che Maria Luisa riprende le tinte per lo più a calce, disponendo di una apposita rubrica con vecchi campioni di vecchi clienti, un vero e proprio catalogo per chi va alla ricerca della vernice perduta. Tuttavia, tra preziosi pennelli e pennellesse dalle setole di cinghiale, Maria Luisa ci ha raccontato con un po’ d’orgoglio di campanile che la suocera dell’ex Ministro Renato Brunetta è originaria di Selvapiana e che la neve ha accentuato maggiormente la crisi della sua duplice attività di commerciante e di artigiana di produzione. Mentre esco entra un allevatore di Collattoni per acquistare un badile. Fuori s’è fatto scuro, la fontana è semicoperta da una montagnola di neve, dal sottostante lavatoio sembra provenire un ritmo antico e familiare che solo le matriarche, le vecchie imprenditrici di famiglia, potevano produrre in questo luogo del lavoro tanto caro al Carducci: … lo sciabordare delle lavandaie con tonfi spessi e lunghe cantilene.

(Nelle foto: in alto alcune signore di Monte Cavallo. In mezzo, Maria Luisa Tesei)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X