Scuole chiuse a Macerata (leggi l’articolo) ma restano aperti gli asili nido comunali per la giornata di domani (lunedì).
Nota del Comune:
Nella giornata di domani (13 febbraio) gli asili nido comunali saranno aperti con il consueto orario. La decisione deriva dal fatto che generalmente essi sono frequentati da bambini che risiedono nelle vicinanze delle strutture e dunque più facilmente raggiungibili dalle famiglie che abitano nel quartiere dove operano gli asili.
In un momento di emergenza come quello che la città si trova ad affrontare in questi giorni l’apertura delle strutture rappresenta la garanzia di un servizio alla collettività, in particolare ai genitori che lavorano.
Pericolo ghiaccio, raccomandazioni ai cittadini –
A causa dell’ondata di gelo che sta seguendo le precipitazioni nevose di questi ultimi giorni si racomanda ai cittadini:
– proteggere i contatori di acqua e gas e gli impianti antincendio dalla morsa del gelo,
– usare l’auto solo in casi di estrema necessità e solamente se dotate di catene o pneumatici termici);
– preferire l’uso dei mezzi pubblici – per la giornata odierna l’Apm ha raddoppiato le corse;
– usufruire dei parcheggi in struttura (oggi aperto il parcheggio Sferisterio);
– evitare di conferire i rifiuti destinati alla raccolta differenziata (vetro, carta, plastica) e ridurre al minimo indispensabile il conferimento della frazione umida e dell’indifferenziato.
Per eventuali segnalazioni è attivo l’indirizzo di posta elettronica [email protected]
(Nelle foto inviate da Carlo Torresi i lavori di pulizia straordinaria di questa mattina in via Severini)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Oh, ma ch’adè lu scinnicu, quillu su la foto che sta a telefonà?
Ma lo sai che je sta carucciu, ‘llu cappellucciu?
Eddaje Fili, tu i rrtirato fori lu colbacco!…ognuno se arma come po’; ma voi vede’ che dopo la sciorta toccherà mette l’ermettu?!?
..se no buttate il sale…o il breccino….altro che pericolo ghiaccio!!!!!!
Un ringraziamento all’Amministrazione Comunale di Macerata che veramente ha fatto vedere come si lavora in questi casi. In via Pace le strade sono pulitissime, per non parlare di quelle limitrofe. Ho anche visto le persone residenti camminare lungo la strada per non sporcare i marciapiedi sgrombri dalla neve e dal ghiaccio. Tutte le persone anziane ringraziano!!! Torino ci fa un baffo!!!!!
Carancini ha annunciato che da oggi mangerà la pasta “sciapa”, perché in comune non c’hanno il sale…
@Maria Pia Pregadio
Per favore non diciamo eresie, molte strade sono appena pulite, ma soprattutto la lunga di villa potenza, dove abito IL MARCIAPIEDE NON SI CAPISCE NEMMENO QUAL’è DI QUANTA NEVE C’è!!! MA PER FAVORE, VI MANDEREI UNA FOTO, MA MOLTE ZONE SONO ANCORA COSI!!! MEZZO METRO ANCORA DA SPALARE…
Al pronto soccorso hanno aperto un reparto speciale per tutti quelli che iniziano a scivolare sul ghiaccio: e già si aggirano famelici avvocati che incitano a denunciare chi di dovere…
@Travaglio
Aaaaaaaaaaa Travagliooooo……..sei proprio un “travaglio”!!!!!!
Sempre a lamentarti, criticare, polemizzare …….fai qualcosa di costruttivo: vai a spalare la neve…
@ Daniela
vorrei solo sapere quanto ha speso in euro il comune per l'”emergenza neve”,
dato che a noi cittadini non è consentito sapere nulla.
poi vabbè è giusto che non spenda nulla perchè i soldi servono a pagà gli stipendi de gente come te o dell’assessori…
Un plauso all’ammnistrazione comunale e agli addetti ai lavori: hanno gestito al meglio la situazione e hanno dimostrato grande professionalità. Certamento non sono potuti intervenire dappertutto e immediatamente, però, ribadisco, sono stati molto bravi.
A proposito circola la voce che il comandante dei vigili urbani in questo periodo sia andato in ferie…. sarà vero????
questa mattina, sono andato jò la Pace a salutare un mio carissimo amico e ho notato che c’erano dei cumuli di neve, come se qualcuno si fosse dimenticato di quel quartiere. Non vorrei pensare male ma…. il sindaco Carancini a voi abitanti della Pace, forse vi lascerà in queste condizioni poichè alle ultime elezioni, in quel rione, non lo avete sostenuto dandogli il voto in poche persone? E’ una mia presupposizione
@Travaglio
Ma quale “gente come me”?? Non percepisco nessun stipendio dal comune perchè non lavoro……….sono soltanto una cittadina qualunque che è in grado di capire ciò che è giusto e non, invece di stare qua a criticare l’operato degli altri a “prescindere da”……
Comunque oggi pomeriggio ho notato che all’inizio di via Pace ovvero in Via Maffeo Pantaleoni fino all’inizio di Via Zorli vi erano una decina di spalatori (bravi tutti) che stavano liberando il marciapiede di destra scendendo per via pace. Ma chi guida gli spalatori? Un ingegnere aerospaziale??? Sicuramente si!! Visto che ha fatto liberare il marciapiede per far passare la gente e accopparla con i ghiaccioli anzi con le stalattiti pendenti dai tetti sovrastanti. Quindi è giusto fare questo perchè dall’altra parte ovvero sul marciapiede di sinistra non vi era questo pericolo! Poi c’e’ qualcuno che si lamenta di quelli che criticano e che non danno il loro contributo. Premetto che non sono razzista, ma tutti gli spalatori che sono stranieri quanto ci costano?? Sicuramente niente o quasi niente, visto che il Comune già li matiene tutto l’anno e poi i cassa integrati è giusto farli stare a casa senza chiamarli anche perchè pure loro non prendono un soldo! Se fosse per me dal primo giorno che è stata dichiarata l’emergenza avrei chiamato tutti gli stranieri che prendono contributi dalla regione e dal Comune ed i cassa integrati a spalare tutta macerata “A GRATIS” visto che già percepiscono soldi stando a casa senza fare nulla sfortunatamente, bastava che un vigile casa casa andasse a precettarli con la clausula che chi non si presentava non prendeva più un euro. Invece bisogna sempre attendere i volontari ecc.. ecc. Chiudo perchè mi sta venedo l’ulcera. Un saluto alla Grecia che forse si salverà se esce dall’Europa
@ Pregadio.
In Italia, sono rimasti in pochi ad aver voglia di lavorare, fortuna questi signori extracomunitari spalatori.
E comunque mi permetta di dirle: questi signori penso che sia la prima volta che vedono la neve e presuppongo che non ne vedranno più per molti anni.
@ Maria Pia
qualcuno non ha compreso il commento ironico……..o sbaglio??
Italia come la Grecia?? meglio uscire dall’area Euro non per salvare l’Italia ma per salvare gli ITALIANI!!!
@Sandro
più che altro gli italiani non vogliono più sudare e sporcarsi le mani!!
A tutti i critici maceratesi, si ricorda che la neve è parte della natura e invece di polemizzare ricordate che, di questi tempi ci sono mezzi tecnici come sgombraneve, turbine, ecc. .
Pensate solo al nevone del 56 (come dicono ) che l’unico mezzo era la pala in mano !!