Contrordine a Macerata e Civitanova
Lunedì scuole chiuse

Ordinanze di chiusura anche a Porto Recanati, Tolentino, San Severino Monte San Giusto e Morrovalle. Erano arrivate già ieri nei Comuni di Potenza Picena, Corridonia, Cingoli, Camerino, Montecosaro, San Ginesio, Montelupone, Sarnano, Esanatoglia, Muccia, Pievetorina e Visso

- caricamento letture

 

Macerata-con-la-neve-di-Franco-Cantarini-25-300x200

Cumoli di neve in centro ieri mattina (foto di Franco Cantarini)

 Nota del Comune di Macerata:

A causa delle temperature previste in ulteriore discesa, del pericolo reale del ghiaccio che si è formato durante la notte e nella prima mattinata di oggi e in base alle previsioni meteorologiche che cambiano di ora in ora rendendo difficile una programmazione a lungo termine, l’Amministrazione comunale ha predisposto per domani (lunedì 13 febbraio) la sospensione delle attività didattiche per tutte le scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado.

Nonostante tutto fosse pronto per la riapertura delle scuole, di fatto il maltempo delle ultime ore ha in parte vanificato il lavoro di messa in sicurezza che fino a ieri ha riguardato sia le vie di accesso agli edifici scolastici che le ispezioni interne agli stabili con il controllo delle caldaie di riscaldamento costringendo il Comune, per garantire maggiore sicurezza e quindi per evitare qualsiasi rischio, alla nuova sospensione delle attività didattiche.

Neve-a-Macerata-foto-di-Maurizio-Montedoro-13-300x200

Macerata (foto di Maurizio Montedoro)

“Purtroppo dobbiamo chiudere ancora le scuole. Il peggioramento del meteo – afferma l’assessore alle Politiche scolastiche, Stefania Monteverde – rende difficile procedere all’apertura così come avevamo sperato sulla base del previsto aumento della temperatura. Invece, la perturbazione ha portato altro freddo. Come abbiamo già detto, non possiamo fare previsioni a lungo termine. Decidiamo giorno per giorno, valutando la situazione nella sua complessità”.

 

***

 

 

Neve-a-Civitanova-foto-di-Roberto-Vives-121-300x199

Civitanova (foto di Roberto Vives)

Civitanova – Asili nido e scuole di ogni ordine e grado chiuse anche domani, lunedì 13 febbraio 2012. Lo ha disposto con un’ordinanza il sindaco di Civitanova Massimo Mobili, dopo aver sentito dirigenti e responsabili del servizi comunali.

Porto Recanati -La straordinaria nevicata di ieri sera non ha risparmiato il litorale. Anche a Porto Recanati si registrano i problemi che interessano la provincia. «Nonostante l’insolita situazione meteorologica – spiega il sindaco Rosalba Ubaldi –  stiamo facendo il possibile per assicurare l a circolazione e la viabilità. Al momento la circolazione avviene a senso unico alternato quindi invito tutti i residenti a non mettersi in viaggio in auto se non per motivi gravi e in caso di effettiva necessità, muniti di catene o di pneumatici da neve. La situazione è particolarmente difficoltosa a Montarice, zona collinare molto colpita. Viste le condizioni, domani 13 febbraio, le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse».

Dal Comune di Monte San Giusto: Con ordinanza n.8/2012 il Sindaco ha sospeso l’attività didattica in tutte le scuole di Monte San Giusto anche per lunedì 13 febbraio.

Neve-a-Tolentino-foto-di-Cristiano-Profeta-1-300x225

Tolentino (foto di Cristiano Profeta)

Dal Comune di Morrovalle: Si comunica che vista l’abbondante nevicata della notte scorsa e il perdurare delle condizione meteo avverse il Sindaco ha disposto la chiusura di tutti i plessi scolastici del Comune di Morrovalle per il giorno lunedì 13.

***

Tolentino – A seguito delle forti nevicate che hanno interessato Tolentino per tutta la notte di sabato, il sindaco Luciano Ruffini ha firmato l’ordinanza di chiusura di tutte le scuole per domani, lunedì 13 febbraio.

San Severino – Dopo la nuova precipitazione delle scorse ore, e visto l’annuncio di condizioni meteo avverse anche per le prossime, l’Amministrazione comunale di San Severino Marche ha disposto la sospensione delle lezioni, e di tutte le attività didattiche, nelle scuole della città per lunedì 13 febbraio. Sarà aperto, invece, l’asilo nido comunale. Alla decisione si è giunti dopo aver ascoltato i dirigenti scolastici e gli organi competenti al fine di garantire anzitutto la sicurezza degli alunni. Si lavora senza soste, anche di notte, per liberare le strade da neve e ghiaccio. Difficoltà per raggiungere le numerose frazioni del territorio, soprattutto quelle di campagna, dove dopo l’ultima nevicata si sono aggiunti anche problemi nella fornitura di energia elettrica. L’Amministrazione comunale invita la cittadinanza alla collaborazione raccomandando di uscire di casa e mettersi in auto solo se strettamente necessario.

***

L’ordinanza di chiusra era arrivata già ieri nei Comuni di Potenza Picena, Corridonia, Cingoli, Camerino (con esclusione dell’asilo nido comunale), Montecosaro, San Ginesio, Montelupone, Sarnano, Esanatoglia, Muccia, Pievetorina e Visso.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X