Nota del Comune di Macerata:
A causa delle temperature previste in ulteriore discesa, del pericolo reale del ghiaccio che si è formato durante la notte e nella prima mattinata di oggi e in base alle previsioni meteorologiche che cambiano di ora in ora rendendo difficile una programmazione a lungo termine, l’Amministrazione comunale ha predisposto per domani (lunedì 13 febbraio) la sospensione delle attività didattiche per tutte le scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado.
Nonostante tutto fosse pronto per la riapertura delle scuole, di fatto il maltempo delle ultime ore ha in parte vanificato il lavoro di messa in sicurezza che fino a ieri ha riguardato sia le vie di accesso agli edifici scolastici che le ispezioni interne agli stabili con il controllo delle caldaie di riscaldamento costringendo il Comune, per garantire maggiore sicurezza e quindi per evitare qualsiasi rischio, alla nuova sospensione delle attività didattiche.
“Purtroppo dobbiamo chiudere ancora le scuole. Il peggioramento del meteo – afferma l’assessore alle Politiche scolastiche, Stefania Monteverde – rende difficile procedere all’apertura così come avevamo sperato sulla base del previsto aumento della temperatura. Invece, la perturbazione ha portato altro freddo. Come abbiamo già detto, non possiamo fare previsioni a lungo termine. Decidiamo giorno per giorno, valutando la situazione nella sua complessità”.
***
Civitanova – Asili nido e scuole di ogni ordine e grado chiuse anche domani, lunedì 13 febbraio 2012. Lo ha disposto con un’ordinanza il sindaco di Civitanova Massimo Mobili, dopo aver sentito dirigenti e responsabili del servizi comunali.
Porto Recanati -La straordinaria nevicata di ieri sera non ha risparmiato il litorale. Anche a Porto Recanati si registrano i problemi che interessano la provincia. «Nonostante l’insolita situazione meteorologica – spiega il sindaco Rosalba Ubaldi – stiamo facendo il possibile per assicurare l a circolazione e la viabilità. Al momento la circolazione avviene a senso unico alternato quindi invito tutti i residenti a non mettersi in viaggio in auto se non per motivi gravi e in caso di effettiva necessità, muniti di catene o di pneumatici da neve. La situazione è particolarmente difficoltosa a Montarice, zona collinare molto colpita. Viste le condizioni, domani 13 febbraio, le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse».
Dal Comune di Monte San Giusto: Con ordinanza n.8/2012 il Sindaco ha sospeso l’attività didattica in tutte le scuole di Monte San Giusto anche per lunedì 13 febbraio.
Dal Comune di Morrovalle: Si comunica che vista l’abbondante nevicata della notte scorsa e il perdurare delle condizione meteo avverse il Sindaco ha disposto la chiusura di tutti i plessi scolastici del Comune di Morrovalle per il giorno lunedì 13.
***
Tolentino – A seguito delle forti nevicate che hanno interessato Tolentino per tutta la notte di sabato, il sindaco Luciano Ruffini ha firmato l’ordinanza di chiusura di tutte le scuole per domani, lunedì 13 febbraio.
San Severino – Dopo la nuova precipitazione delle scorse ore, e visto l’annuncio di condizioni meteo avverse anche per le prossime, l’Amministrazione comunale di San Severino Marche ha disposto la sospensione delle lezioni, e di tutte le attività didattiche, nelle scuole della città per lunedì 13 febbraio. Sarà aperto, invece, l’asilo nido comunale. Alla decisione si è giunti dopo aver ascoltato i dirigenti scolastici e gli organi competenti al fine di garantire anzitutto la sicurezza degli alunni. Si lavora senza soste, anche di notte, per liberare le strade da neve e ghiaccio. Difficoltà per raggiungere le numerose frazioni del territorio, soprattutto quelle di campagna, dove dopo l’ultima nevicata si sono aggiunti anche problemi nella fornitura di energia elettrica. L’Amministrazione comunale invita la cittadinanza alla collaborazione raccomandando di uscire di casa e mettersi in auto solo se strettamente necessario.
***
L’ordinanza di chiusra era arrivata già ieri nei Comuni di Potenza Picena, Corridonia, Cingoli, Camerino (con esclusione dell’asilo nido comunale), Montecosaro, San Ginesio, Montelupone, Sarnano, Esanatoglia, Muccia, Pievetorina e Visso.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
aggiungete anche Civitanova Marche, a breve l’ordinanza del Sindaco sul sito del comune per la chiusura delle scuole anche nella giornata di lunedì 13
[Fonte: Comando di Polizia Municipale appena sentito telefonicamente per avere info. sulla viabilità]
e a Monte San Giusto???
Sono state aggiunte le ordinanze di chiusura arrivate dai Comuni di Civitanova e Monte San Giusto
di mc che si sa???
leggi il titolo
questi sta fori…
ieri avevano detto che sarebbero state aperte a macerata…
…se le scuole sono chiuse pero’ non significa che le strade nei pressi di esse vadano lasciati con la neve…perche’ nelle vicinanze do esse ci sono anche delle abitazioni!!! VEDI MORROVALLE IN VIA PIAVE!!!!!!!
Qui a Matelica 2 metri di neve e scuole aperte!
Se interessa a qualcuno jesi sospensione delle lezioni ma probabilmente si riprova a fare gli scutini la preside insiste!!!!
Matelica emblema della neve…lavoro li e nn si é mai fermato nulla sti giorni!!
ma cosa dice l’assessore Monteverde ??? Era previsto da giorni il peggioramento avvenuto tra venerdi e sabato !! Solo Carancini e company erano convinti che l’ondata di maltempo fosse finita…
i nostri figli sono tutti addolorati ;-))
Arrivata l’ordinanza di chiusura anche dal Comune di San Severino.
e se chiudono protestate e se aprono protestate e se è caldo protestate e se nevica protestate….. ma quand’è che sarete tutti soddisfatti e contenti di essere nati???
Liana Paciaroni
Liana Paciaroni, concordo pienamente con lei, complimentissimiiiiii !!!
Le scuole hanno una funzione eminentemente formativa e culturale, quindi non si può chiedere ad esse di sostituire l’assistenza ai figli; ma è anche vero, soprattutto per le scuole dell’infanzia, le elementari e le medie, che la scuola assolve una funzione sociale insostituibile, soprattutto necessaria per genitori che lavorano: perciò, visto che gli insegnanti sono comunque in servizio, occorrerebbe interrompere l’ attività didattica curricolare e lasciare la scuola aperta per attività complementari affidate all’assistenza dei docenti (laboratorio, computer, danza, musica, attività srtistiche, teatro, cinema…): soprattutto per le scuole che si trovano nell’abitato cittadino e che hanno studenti del quartiere, ciò non crea ostacoli al traffico perché sono raggiungibili a piedi dai ragazzi delle elementari, delle medie e della scuola d’infanzia e si garantisce un’assistenza senza aggravio di spese per le famiglie che altrimenti devono accollarsi anche la spesa della baby sitter se non hanno i nonni vicini. Per le scuole superiori il problema dell’assistenza in famiglia non c’è e in ogni caso dovrebbero restare aperte ugualmente per permettre a chi è vicino di usufruire di laboratori e attività elettive.
Dall’Arci Macerata riceviamo:
In occasione della chiusura delle scuole prevista per domani lunedì 13 febbraio, l‘Arci comitato prov.le Macerata offrirà per i genitori che dovranno recarsi al lavoro ed hanno necessità di assistenza per i loro figli un servizio di assistenza gratuito alle bambine e bambini con attività ludiche e ricreative con operatori esperti dalle ore 8 alle 13 presso la sede di via Verdi 10/a (zona stazione/c.so Cairoli). Il servizio rientra nell’ambito del progetto “La grammatica del mondo” in corso di realizzazione. Il servizio è rivolto ai bambini dai 6 ai 12 anni ed è gradita la prenotazione al nr. 0733 236788 già attivo