Dopo la forte nevicata durata tutta la notte che ha imbiancato la città, da oggi a Macerata è tornato il sole e proseguono gli interventi legati all’emergenza neve. Questi gli ultimi aggiornamenti relativi al programma di domani e di lunedì.
Rimozione neve dalle strade. Confermata per domani mattina domenica 12 febbraio, l’operazione di pulizia delle vie Severini e Aleandri, dove a partire dalle ore 8 entrerà in vigore il divieto di sosta. E’ necessario quindi che i proprietari delle auto provvedano a togliere dal suolo pubblico i mezzi parcheggiati. Si ricorda che si può usufruire del parcheggio Sferisterio che rimarrà aperto a partire da stasera fino alla mezzanotte di domani, con sosta gratuita.
Trasporto urbano. Come avvenuto domenica scorsa l’Apm estende il servizio di trasporto pubblico urbano incrementando il numero delle corse festive. Le corse pomeridiane della Circolare A, al fine di evitare un eccessivo transito di automobili private, raggiungeranno anche il Palasport di Fontescodella dove è in programma la partita della Lube. La zona infatti, pur essendo stata pulita, presenta ancora cumuli di neve che potrebbero ostacolare la sosta delle auto. Gli orari festivi dei bus, in vigore solo per domani, sono disponibili sul sito www.apmgroup.it. e sul sito del Comune (in allegato a questo comunicato stampa).
Raccolta rifiuti solidi urbani. La Smea assicura la raccolta dei rifiuti in città anche nella giornata festiva.
Riapertura delle scuole. Lunedì mattina riprendono le attività didattiche. Grazie al lavoro di rimozione della neve svolto in questi giorni e in atto ancora oggi, il Comune è infatti in grado di assicurare per lunedì prossimo la riapertura delle scuole di ogni ordine e grado.
Strutture pubbliche chiuse. Da ricordare che rimane chiuso fino al 14 febbraio il Civico cimitero e, domani domenica 12, resteranno chiusi anche i Musei di Palazzo Buonaccorsi.
Servizi di emergenza sociale. Sul sito del Comune sono stati pubblicati i numeri di telefono da contattare per eventuali necessità di trasporto sanitario o di prima necessità per le persone in difficoltà.
Aggiornamenti. Importante segnalare che qualsiasi variazione rispetto alle disposizioni adottate oggi sarà tempestivamente pubblicata (anche nella giornata festiva di domani) sul sito del Comune e sulla pagina facebook http://www.facebook.com/comunedimacerata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
RIGUARDO ALLA CHIUSURA DEL CIMITERO,AUGURO AL SINDACO, AVENDO ENTRAMBI I GENITORI AL CIMITERO(il piu’ tardi possibile),CHE QUALCHE INCOMPETENTE GLI IMPEDISCA DI ANDARLI A TROVARE.COSI’ ANCHE LUI SAPRA’ COSA SI PROVA.
Madonna mia ma adesso anche su questo critichiamo……..scusate anch’io ho i miei genitori, purtroppo, al cimitero ma non mi creo tutti questi problemi…..addirittura “QUALCHE INCOMPETENTE GLI IMPEDISCA DI ANDARLI A TROVARE” secondo me loro (i defunti) capiscono e non vorrebbero nemmeno che andiamo a rischiare…….. allora facciamo una cosa gli spalatori portiamoli tutti al cimitero e lasciamo i marciapiedi con il ghiaccio…….. e su siamo seri!!!!!!!!!!!!!!!!! basta con queste critiche assurde!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sinceramente mi sfugge il perché della chiusura del cimitero. Come mai??
Quanto a Via Severini e Via Aleandri, probabilmente ve le spalano domani perché la perturbazione dovrebbe finire lunedì, altrimenti avrebbero aspettato qualche altro giorno…
@ Signor Davoli,
presumo che il cimitero sia stato chiuso perchè c’è circa 50 cm di neve (abito vicino e passando stamattina ho visto tanta neve)!!!!!!
IO VORREI SOLO ESSERE LIBERO DI ANDARE AL CIMITERO A TROVARE I MIEI GENITORI QUANDO VOGLIO E NON QUANDO LO DECIDE IL SINDACO O CHI X LUI. X ME SONO PIU’ IMPORTANTI I GENITORI E NON I MARCIAPIEDI.
Ritengo giustissima la chiusura del cimitero (premetto che anch’io non ho più i genitori e non so quando sarà agibile il cimitero del mio paese di montagna sommerso da 2 m. di neve), infatti il Sindaco è responsabile dell’incolumità dei cittadini e non può aprire le strutture pubbliche senza le condizioni di sicurezza. Non può consentire l’accesso al cimitero senza sgombrare i percorsi e verificare che non ci sono pericoli (es: stalattiti di ghiaccio che possono cadere o altro). Si può pregare per i defunti anche stando a casa o in chiesa. Sono convinto che appena possibile sarà revocata la chiusura.
appena possibile ma sempre e comunque con una certa urgenza, anche perché se ci sono tumulazioni o inumazioni da fare, come la mettiamo??? poi questi “signori” si accorgono della mancanza di condizioni di sicurezza solo quando è fin troppo scontata ma non nella quotidianità……..quando trovano sempre il modo di farla franca!!!
sindacare sull’operato dell’amministrazione è legittimo, ma speculare sulla morte dei genitori (propri o degli altri) è assurdo, qua si sta veramente esagerando…
Spero che appena possibile venga ripristinata la sicurezza del cimitero in modo da consentire a chiunque voglia di andare a trovare i propri cari ma questa volta penso che l’amministrazione abbia fatto bene. Sicuramente ci saranno situazioni più urgenti come ad esempio garantire il ripristino dei marciapiedi che in molti casi sono ancora coperti di ghiaccio. Se ci preoccupassimo del cimitero ora, in una situazione ancora estremamente critica, prima che delle strade e delle zone pedonali sicuramente avremmo libero accesso al luogo di culto ma rischieremmo di avere anche qualche persona da portarci… Comunque credo sia ovvio che in caso di un decesso basterebbe rendere sicuro il percorso dall’ingresso fino al luogo della tumulazione impedendo la circolazione delle persone nel resto del cimitero.
….e qui nevica!
ma se sta nevicando come non mai!!!!!!!!!!
.. le ultime parole famose.. guardate quanto nevica ora!!!
per chi può aver frainteso, “signori”=sindaci/amministratori/responsabili della sicurezza!! chiudere i cimiteri ora è normale ma, per chi non lo sa, nei cimiteri la sicurezza è “minima” anche senza neve!!!
@ Sig. Sindaco Troppe promesse e/o decisioni prese anzitempo,al quale come al solito dovra’ ricredersi viste le condizioni meteo attuali…..
ma a mc facciomo le prove lunedi con le scuole aperte e nessun ragazzo dentro!!!!
Cito: Aggiornamenti. Importante segnalare che……. sul sito del Comune e sulla pagina facebook http://www.facebook.com/comunedimacerata.
Sul sito del Comune è normale ma….. sulla pagina facebook? Ma dico, non avete niente di meglio che fare che giocare con facebook li al comune?
Con tutti i disagi inevitabili dovuti alla neve straordinaria di questi giorni non si trova di meglio che fare polemica sulla chiusura del cimitero. La straordinarietà dell’evento nevoso ha certamente creato numerosi problemi a tutti noi ed ha richiesto grosso impegno e spirito di sacrificio a tutti gli operatori, sia volontari che istituzionali, che in qualche modo si sono trovati ad operare sul territorio.Pensiamo agli operai che puliscono le strade,gli operatori del soccorso,i medici ed infermieri che nonostante la neve alta al mattino alle 6 sono già pronti ad entrare in servizio negli ospedali e tutti gli altri, senza dimenticare le forze dell’ordine ed i vigili urbani pronti ed attenti a monitorare le emergenze. In mezzo a tanti impegni e sacrifici leggo oggi su un quotidiano locale che in questo frangente il comandante dei vigili è in ferie. Non posso credere che sia vero , anzi, voglio sperare che non sia vero. Questa si che per me cittadino sarebbe una brutta notizia.
Controdine a Macerata, lunedì scuole chiuse:
https://www.cronachemaceratesi.it/2012/02/12/contrordine-a-macerata-lunedi-scuole-chiuse/
Certo che se si attendono forti nevicate venerdì e sabato (con probabilità anche di domenica), formazioni di ghiaccio e vento freddissimo non credo ci voglia un premio nobel per prevedere o solo immaginare che la situazione (il lunedì successivo) non sarà risolta e che quindi (visto che ci sarà difficoltà a spostarsi) è meglio tenere le scuole chiuse, non fosse altro per risprmiare sul riscaldamento….
Mi sembra che l’emergenza neve abbia fatto esplodere la schizofrenia amministrativa: si fanno 10 cose bene e altrettante male, si interviene con competenza e si lasciano zone in completo abbandono, si cerca di limitare i disagi e nel contempo in altre zone si aumentano i disagi.
Comprendo l’eccesionalità della situazone e comprendo (come ho già più volte scritto) che non è possibile che la macchina dell’emergenza funzioni come, ad esempio, a Cortina ma talvolta sembra che non si sappia che pesci pigliare….
….AVEVO RAGIONE IO SI E’ RICREDUTO!!!!!!!! SCUOLE CHIUSE LUNEDI’…SMEA OPERATIVA ANCHE NEI GIORNI FESTIVI…!!??? MA DOVE ,QUANDO???
Oiiiiiiiiiiiiiiii……ma tutta questa neve vi ha congelato il cervello?????
Proprio in questi giorni dovete andare tutti al cimitero a trovare i vostri cari????
MA PER FAVORE !!!!!!!