Nascimbeni: “No al progetto del complesso natatorio di Fontescodella”

Il consigliere di Macerata è nel cuore: "Ecco perché abbiamo preso le distanze dalla mozione del Pdl"

- caricamento letture

 

consiglio_comunale_12102010_18-300x200

Fabrizio Nascimbeni

Da Fabrizio Nascimbeni, consigliere comunale di Macerata è nel Cuore:

In merito alla mozione presentata dal PDL avuto riguardo alla questione del complesso natatorio, Macerata è nel cuore intende spiegare il motivo dell’uscita dall’aula consiliare e della mancata partecipazione alla votazione in occasione dell’ultima seduta del consiglio comunale (leggi l’articolo). In maniera molto chiara riteniamo che il progetto delle piscine sia l’ennesimo fallimento della politica del centro sinistra maceratese e non intendiamo concedere ulteriori appelli o proroghe. Va detto con coraggio e chiarezza che non condividiamo le alternative poste nella mozione del PDL, perché il progetto delle piscine di Fontescodella è clamorosamente fallito e pertanto non deve essere più realizzato nei modi previsti (nei tempi è già risultato inattuabile!). Il progetto fu ideato anni fa in una congiuntura economica differente, ipotizzando che la struttura avrebbe raccolto l’indotto di tutta la provincia di Macerata; ma se già allora quel progetto faraonico sarebbe dovuto apparire assolutamente eccessivo per la città, esso risulta ancor più inadeguato e fallimentare oggi che molte altre realtà locali si sono attrezzate con proprie piscine. Ci si ricorda di essere capoluogo solo in questo tipo di previsioni? Il rischio, neanche troppo remoto, è che il complesso di Fontescodella si trasformi in un altro Ce.Ma.Co! Va fatta inoltre un’ulteriore considerazione: che senso ha realizzare un complesso cosi’ faraonico, che nel progetto sarebbe dovuto essere attiguo al complesso sportivo di Fontescodella, oggi che, con la rinuncia da parte di CUS e Universita’, la Cittadella dello Sport e’ ormai definitivamente tramontata? Ecco cosa fare: occorre in questo momento fare un passo indietro – i tempi ce lo impongono – e non considerare più una priorità la realizzazione di quel complesso natatorio! Attenzione, però: ciò non significa rinunciare a realizzare le piscine, ma ripartire da zero, ripensando un progetto più alla portata dei tempi e delle attuali condizioni. Per esempio, ma solo a titolo di proposta, prima di investire oltre 14 milioni di euro per il complesso natatorio di Fontescodella si potrebbe ripensare ad un possibile accordo con il privato (società Filarmonica) per ristrutturare il complesso natatorio e Cittadella dello Sport che già abbiamo, con annesso ristorante, presso il centro estivo della Filarmonica. Oppure si potrebbero utilizzare i terreni di proprietà del comune a Villa Potenza, dove sicuramente non incapperemmo in sorprese geologiche che ci costringano ad ulteriori spese. Riteniamo a ragion veduta che i progetti sarebbero sicuramente realizzabili con l’importo dello scellerato mutuo acceso anni or sono e mai sfruttato! Queste sono le soluzioni più intelligenti che la politica dovrebbe perseguire, anziché perseverare nel progetto attuale, nato male e proseguito peggio. Su questa linea dovremmo incalzare amministrazione e maggioranza, senza lasciare alcuno spazio a possibili accordi o mediazioni per la realizzazione del progetto attuale. La gestione del rapporto con i privati dovrà quindi seguire questa direzione, chiara e decisa – se possibile con le imprese gia’ interessate, altrimenti con delle altre -, per la ristrutturazione del complesso natatorio e Cittadella dello Sport che già abbiamo presso il centro sportivo della Filarmonica oppure per un nuovo progetto a Villa Potenza”.

***

Proprio ieri il presidente della Filarmonica Cacchiarelli ha annunciato che sarà ripristinata una piscina alla Filarmonica (leggi l’articolo)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X