Allerta meteo: 20cm di neve sulla costa,
50cm all’interno

In moto la macchina organizzativa di Provincia e Comune di Macerata
- caricamento letture
neve_macerata_5-650x433

Ultima nevicata a Macerata

Nevicate anche a bassa quota a partire da domani nelle Marche. Lo prevede un’allerta meteo della Protezione civile regionale. L’arrivo di aria fredda siberiana porterà neve lungo la fascia costiera centro-settentrionale (15-20 centimetri), e successivamente nelle aree interne, dove il manto nevoso potrà raggiungere i 50 centimetri.
Il vento raggiungerà gli 80 km orari, con onde alte anche tre metri. Sensibile calo delle temperature e gelate notturne in tutta la regione.

 

Nota dell’amministrazione provinciale:

A seguito delle previsioni meteorologiche che annunciano dal 31 gennaio nevicate anche a quote molto basse, fino al litorale, l’Amministrazione provinciale di Macerata ha allertato i propri servizi viabilità, genio civile e protezione civile. L’organizzazione del Piano antineve provinciale, già collaudato da tempo, è pienamente in grado di affrontare la situazione che, stando al bollettino diramato oggi dal Dipartimento regionale di protezione civile, potrà comportare un manto nevoso variabile dai 15 centimetri nelle zone di bassa collina, fino ai 50 centimetri nelle zone più interne.
La necessità di garantire la percorribilità di tutte le strade richiede anche la collaborazione dei cittadini. L’invito che l’Amministrazione provinciale rivolge a tutti gli automobilisti è quello di mettersi in movimento, in presenza di neve, solo per effettive necessità e comunque sempre con mezzi adeguatamente equipaggiati in relazione allo stato delle strade. Si ricorda che fino al 15 aprile è in vigore un’ordinanza generale che fa obbligo di percorrere le strade provinciali, qualora innevate, esclusivamente con mezzi dotati di gomme termiche o catene.
Oggi pomeriggio, il presidente della Provincia Antonio Pettinari ha dato disposizione di attivare la Sala provinciale di protezione civile, per il coordinamento delle operazioni, non appena se ne ravvisi l’eventuale necessità.

Nota del Comune di Macerata:

Le previsioni meteorologiche dei prossimi giorni segnalano che l’ondata di maltempo che ha colpito il nord Italia si sta avvicinando al centro del Paese ed esiste  la concreta possibilità che anche sulla nostra città possano verificarsi eventi nevosi.  Il sindaco Carancini, nel mettere in moto la macchina operativa prevista in queste circostanze, raccomanda ai cittadini di organizzarsi al meglio in vista dell’evento meteo: “In particolare raccomando agli automobilisti di dotarsi di gomme da neve, catene e quant’altro possa essere utile e prevedere anche, qualora sia conciliabile con le proprie esigenze, l’uso dei mezzi pubblici, il cui utilizzo dovrà essere favorito. Agli anziani  – interviene ancora il sindaco – consiglio di evitare al massimo le uscite di casa e qualora ci siano esigenze particolari legate a motivi di salute, come ad esempio la necessità di acquistare medicinali, di rivolgersi alle numerose associazioni di volontariato che offrono questo servizio a domicilio”.   Si ha motivo di credere che i disagi derivanti da queste nevicate si potranno prolungare per diversi giorni, pertanto è consigliabile anche di organizzare gli acquisti, che di solito vengono effettuati giornalmente, su base settimanale evitando quindi il più possibile le uscite.    “Nell’augurarci – afferma infine Carancini – che il fenomeno si riveli meno intenso e prolungato di quanto previsto, l’Amministrazione comunale farà quanto possibile per alleviare i disagi che comunque si registrano in queste circostanze, attivando le procedure del piano neve di cui il Comune è dotato”. Per quanto riguarda le scuole, il sindaco, una volta verificata l’entità delle precipitazioni nevose, valuterà la necessità o meno di emettere specifica ordinanza per la loro chiusura.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X