Niente più auto in corso Matteotti
La via sarà pedonalizzata

MACERATA - Prossimo passo per migliorare la vivibilità del centro sarà la chiusura al traffico di parte di piazza della Libertà. Divergenze in maggioranza sul Cda dell'Ircr che deve essere rinominato quanto prima

- caricamento letture
corso_matteotti-1-300x225

Corso Matteotti a Macerata

 

di Alessandra Pierini

Corso Matteotti sarà presto chiuso al traffico. Nelle prossime settimane, l’amministrazione maceratese avvierà la procedura necessaria per l’acquisto del pilomat, dissuasore a scomparsa, che impedirà la circolazione dei mezzi lungo la via nel cuore della città. La proposta della pedonalizzazione di corso Matteotti volta ad ampliare la vivibilità del centro storico in vista di una sua più ampia riqualificazione è una delle idee forti che il sindaco Romano Carancini, in linea con gli indirizzi programmatici, ha condiviso ieri sera con le forze di maggioranza dopo un percorso di confronto con i soggetti interessati.

Il percorso è stato costruito con un processo di condivisione iniziato con le Giunte itineranti e proseguito con le associazioni dei residenti e dei commercianti del centro storico.

 

corso_matteotti-2-300x225“Stiamo lavorando – intervengono gli assessori al Centro storico, alla Polizia municipale e alle Attività produttive, Irene Manzi, Ubaldo Urbani e Enzo Valentini – ad un progetto condiviso di riqualificazione e di valorizzazione del centro storico, finalizzato a produrre maggiore fruibilità e vivibilità, non solo per i cittadini ma anche per i residenti e i commercianti della zona e che aumenta la possibilità di godere delle bellezze architettoniche della nostra città senza il disagio delle auto in circolazione. Il progetto – proseguono – è volto a vivere più intensamente gli spazi pubblici della nostra città. Pensiamo al piacere di passeggiare in tranquillità, alla sicurezza dei bambini, alle famiglie. Abbiamo iniziato con le panchine in piazza Vittorio Veneto, lungo corso della Repubblica e largo Amedola. Abbiamo risistemato i cestini. Abbiamo reso zona Wi Fi il centro storico. La pedonalizzazione di corso Matteotti è un altro importante passaggio”. Il successivo passo potrebbe essere, secondo quanto emerso, la pedonalizzazione di piazza della Libertà nella parte che non è di transito.
Non si è parlato invece, nella riunione di ieri, della paventata quota di 5 euro (anzichè i 2 attualmente necessari) per l’ingresso in centro storico in orario di zona pedonale. 

agnani

Paola Agnani, presidente dell’Ircr

Durante l’assemblea si è parlato anche del futuro dell’Ircr. Nei giorni passati il dibattito si è concentrato sulla scelta del nuovo direttore generale ma non è quella la priorità dell’ente. In effetti, in seguito alla modifica della natura giuridica e con la trasformazione in Azienda Pubblica di Servizi per la Persona, urgente è il rinnovo del CdA che è attualmente bloccato e può svolgere solo l’ordinaria amministrazione. In maggioranza c’è chi rema contro la conferma del presidente Paola Agnani e dei componenti del CdA uscente che, nei giorni scorsi, hanno sottolineato con forza i risultati ottenuti.

(Foto di Guido Picchio)

 

 

 

 

corso_matteotti-3-300x225



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X