Sferisterio, la Provincia cala gli assi:
Lacchè, Corradini e Bianchi nel Cda

Sono arrivate le tanto attese nomine del presidente Antonio Pettinari
- caricamento letture

 

lacch%C3%A8-233x300

Luigi Lacchè, Rettore dell'Università di Macerata

 

Il rettore dell’Università di Macerata, Luigi Lacchè, il rettore dell’Università di Camerino, Flavio Corradini e il presidente della Camera di commercio, Giuliano Bianchi, sono i tre nuovi rappresentanti della Provincia di Macerata nel Consiglio d’Amministrazione dello Sferisterio. Li ha nominati oggi, con proprio decreto, il presidente dell’Amministrazione provinciale, Antonio Pettinari.  

“Si tratta di nomine – dichiara il presidente della Provincia – che sul piano formale rappresentano una discontinuità con i criteri di scelta del passato e sul piano sostanziale permettono di attuare quel progetto di Sferisterio che la nuova Amministrazione provinciale prefigura, come occasione di sviluppo dell’Arena maceratese in un quadro di evoluzione culturale, turistica ed economica dell’intero nostro territorio”.

Lo stesso Pettinari spiega come è maturata la scelta dei tre nuovi consiglieri d’amministrazione che, insieme allo stesso presidente della Provincia, rappresenteranno l’Amministrazione provinciale in seno all’Associazione Arena Sferisterio. “Ho inteso abbandonare lo schema tradizionale che si basava più sulla qualità delle persone, ma meno sulla loro rappresentatività. Lacchè, Corradini e Bianchi, oltre ad una loro personale alta competenza culturale e manageriale, sia in campo privatistico che pubblico, rappresentano, infatti, tre delle maggiori istituzioni del territorio. Lo Sferisterio, oltre alle attitudini e alle intelligenze di coloro che sono chiamati ad amministrare, ha bisogno del coinvolgimento della comunità attraverso le sue espressioni istituzionali, non solo politiche – come sono il Comune e la Provincia – ma anche culturali, sociali, economiche. Chi meglio delle nostre due Università possono rappresentare la comunità culturale e scientifica?

giuliano-bianchi

Giuliano Bianchi, presidente della Camera di Commercio

E chi meglio delle Camera di commercio può rappresentare tutte le categorie economiche del nostro territorio? Con i vertici di queste tre istituzioni all’interno del Consiglio d’amministrazione, la società civile, culturale ed economica della provincia di Macerata può sentirsi rappresentata nella gestione. L’intera comunità si potrà sentire parte attiva nell’utilizzare tutte le potenzialità dell’Arena maceratese e nello stesso tempo anche parte responsabile, nonché beneficiaria, del valore aggiunto che lo Sferisterio rappresenta per il territorio di tutta la provincia, in termini di “ricaduta” culturale ed economica.

L’Amministrazione provinciale ritiene che anche lo Sferistero, così come l’opera di Leopardi e di Padre Matteo Ricci, rappresenti un testimonial eccezionale ed invidiabile per far conoscere il nostro territorio e per attrarre persone ed investimenti. In quest’ottica, con i professori Lacchè e Corradini e con il presidente Bianchi, così come con l’intero CdA, intendo lavorare, per far crescere la struttura dell’Arena in termini di utilizzazione e far sentire, oltre che essere, lo Sferisterio patrimonio di tutti i maceratesi che vivono nei nostri 57 Comuni.”

Lo scorso 5 novembre il sindaco Carancini aveva nominato i quattro rappresentanti della Provincia: Orietta Varnelli, Fiorenzo Principi, Nicola Di Monte e Raffaele Berardinelli (leggi l’articolo).  

Corradini-unicam-nuova

Il maceratese Flavio Corradini, neo Rettore dell'Università di Camerino



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X