Sit-in contro la droga in Corso Cairoli

- caricamento letture

Sit-in1-1024x768

Ieri pomeriggio Forza Nuova ha effettuato un sit in contro la droga in corso Cairoli. Un gruppo di attivisti del movimento ha presidiato per circa tre ore corso Cairoli, distribuendo volantini che invitavano la cittadinanza al boicottaggio delle sostanze stupefacenti. E’ stato anche esposto uno striscione che lanciava un messaggio inequivocabile: “Droga, spaccio, criminalità: basta degrado in città”.
“Mentre qualcuno inonda la città con fiumi di eroina, cocaina e hascisc, i forzanovisti l’hanno inondata per un pomeriggio con un migliaio di volantini”, afferma Tommaso Golini coordinatore provinciale.” “Non possiamo restare inermi mentre i nostri giovani vanno ad arricchire le fila dell’esercito “del SerT”, sotto la supervisione di una criminalità multietnica che sta gradualmente trasformando Macerata in un supermarket degli stupefacenti. Le istituzioni latitano, l’amministrazione continua a ignorare il problema e l’indifferenza della società abbandona chi cade nel tunnel. Forza Nuova chiede pene più severe per chi incrementa il mercato dello spaccio, e una campagna di informazione in città sugli effetti nocivi che le droghe hanno sia sul corpo sia sulla psiche di chi le assume”. Anche Lotta Studentesca prende posizione sull’escalation dei reati di spaccio. “Proponiamo l’istituzione di un comitato permanente di lotta allo spaccio e al consumo della droga nelle scuole”, spiega Claudio Cipollari, leader di LS. “La composizione del comitato dovrà essere costituita da rappresentanti dei genitori, alunni e corpo docenti e avrà scopo di monitorare il problema e suggerire iniziative inibitorie all’uso di sostanze stupefacenti. La scelta di proporre un comitato come referente al problema droga è dettata dalla convinzione che una cooperazione a 360 gradi e il dialogo tra le parti che compongono la scuola sia fondamentale. Dalla prossima settimana saremo fuori dai principali istituti della città, per sensibilizzare gli studenti sugli effetti negativi del consumo di stupefacenti, e invitarli a boicottare direttamente i traffici illeciti dei venditori di morte”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X