La Padania si espande e arriva fino a Civitanova ma molti civitanovesi, soprattutto quelli che popolano il web, non ne sono così felici. Ad animare il dibattito è Miss Padania, evento che si terrà sabato sera al Lido Cafè nello spazio di largo Caradona che durante Popsophia ha ospitato anche Margherita Hack. Il concorso volto ad eleggere la più bella della Padania è sceso così anche al centro e qualcuno ne discute l’opportunità soprattutto nell’anno in cui si ricorda l’Unità d’Italia. E se alla fine il concorso di bellezza poteva anche passare, quello che più ha infastidito i civitanovesi è che nel sito www.padanianet.com, Civitanova è stata localizzata in provincia di Ancona. «La cosa è umiliante – scrive su Civitanova Speakers’ Corner Tommaso Claudio Corvatta -, è la controprova del fatto che per loro saremmo solo una colonia, sta nel fatto che sul sito ufficiale di miss padania Civitanova è indicata in provincia di Ancona, perchè per loro è sufficiente indicare che siamo solo un nome in un “sud” indistinto». Intanto i preparativi vanno avanti ed è previsto, durante la serata, anche un comizio della Lega con gli onorevoli Luca Rodolfo Paolini ed Eraldo Isidori.
Intanto Miss Italia si è conclusa ieri sera e le Marche dovranno attendere ancora per avere un miss marchigiana. La tolentinate Francesca Scattolini, infatti, dopo aver passato la selezione ed essere entrata in finale tra le prime 30, è stata eliminata. Il concorso è stato vinto dalla calabrese Stefania Bivone.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
che manica de ignoranti!!!!
CIVITANOVA E’ IN PROVINCIA DI MACERATA,SE STANOTTE NON L’HANNO CAMBIATA.DI QUESTI TEMPI TUTTO PUO’ ESSERE!!!!!!!
Io li manderei tutti a lavorare a Montecosaro,in provincia di Ascoli Piceno…
@Pepperep Flamini via Facebook
Condivido in pieno la grande ignoranza che hanno i signori leghisti, in particolare quando parlano di storia e di secessione dimenticano di dire che i moti carbonari sono partiti da alcuni Regni del Nord e l’unità di’Italia è stata fortemente voluta dai Savoia, in primis dal Conte Cavour….
ma civitanova è in provincia di Macerata,o simpatizzanti della Padania che non c’è,ripassatevi la geografia,anzi studiatela,una che crede che l’Italia sia tutto lo Stivale comprese le Isole grandi e piccole.Ma da Citanò che ci si poteva aspettare!.
Ragazze rifiutatevi di partecipare, vi ricordo che migliaia di giovani figli del popolo sono morti per Ternto e Trieste gridando alla baglionetta viva l’Italia. Onoriamoli rispettando il loro sacrificio. L’Italia è una sola grande e indivisibile, la Padania è un’invenzione politica per creare confusione, non inseritevi pure voi, in un momento cosi delicato per tanti giovani. Tirate fuori un po del vostro orgoglio femminile. Noi non siamo un “Sud” indistinto, siamo italiani che lavoriamo duramente i nostri prodotti, creando gioielli italiani famosi in tutto il Mondo. Via Civitanova Marche, Via L’Italia Unita. ivano tacconi Macerata
Andiamo bene! se i leghisti confondono le province adesso che ancora esistono, figuriamoci che casino faranno quando non esisteranno più (speriamo presto). Penseranno che Civitanova è stata accorpata nel nuovo regno sabauidico. Però non vi preoccupate perchè nelle loro file c’è gente sicuramente esperta di geografia avendo dato per tre volte l’esame di Stato ed attualmente riveste la carica di Consigliere Regionale al pari della Minetti con 15.000 € al mese più pensione a fine mandato alla faccia della povera gente che deve aspettare 40 anni suonati!!!!!!!! Che bella questa lega gli dovrebbero fare un monumento altro che miss padania!!!!!!
Naturalmente: Viva Civitanova Marche – Viva l’Italia Unita. Mi scuso per l’errore. ivano tacconi Macerata