Carabinieri all’Hotel House aggrediti
da un magrebino e aiutati dai senegalesi

Ferito in maniera lieve un carabiniere. I controlli e le perquisizioni hanno interessato anche l'area Ceccotti a Civitanova

- caricamento letture

elicottero-carabinieriContinua la ferrea battaglia delle forze dell’ordine alla clandestinità e all’illegalità (leggi l’articolo). La costa maceratese e in particolare il territorio di Porto Recanati in prossimità dell’Hotel House, l’area Ceccotti e il fosso in via IV Novembre di Civitanova  sono da questa notte oggetto di una pressante operazione di controllo eseguita dai Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche.

Il condominio Hotel House di Porto Recanati, teatro di ripetuti episodi di intolleranza fra cittadini stranieri di diverse nazionalità (è popolato da circa 3.000 persone di 40 etnie diverse) anche questa notte era oggetto di vigilanza fissa da parte dei carabinieri. Una pattuglia di Porto Recanati, mentre fermava uno straniero di origine magrebina che stava fuggendo, è stata aggredita. Un carabiniere è stato medicato in ospedale per lesioni lievi e profilassi. L’episodio è piuttosto insolito visto che a differenza di qualche mese fa e subito dopo l’omicidio di Draif Lofti, gli uomini dell’Arma sono accolti con favore dai residenti del palazzo multietnico. Anche  questa notte i carabinieri hanno avuto il sostegno di alcuni africani, per lo più senegalesi, per  difendersi dalle furie di un magrebino.

operazione-hotel-house

L'Hotel House

Ancora operazioni di controllo e perquisizioni domiciliari, attuate a seguire da una decina di pattuglie dell’Arma, col concorso di una unità cinofila dei carabinieri di Pesaro e dell’elicottero Ax 109 del 5° elinucleo Carabinieri di Falconara che all’alba ha supportato i colleghi sia all’House che a Civitanova. Altri fermi sono in corso a Porto Recanati, mentre a Civitanova sono stati ispezionati dai militari dell’Arma tombini e il canale di scorrimento acque, con la collaborazione di alcuni operai comunali. Irruzione anche nell’area Ceccotti dove è stata individuata una capanna con all’interno 5 clandestini, già noti perché autori di furti e spaccio di droga.
Le laboriose operazioni di fermo, identificazione, foto segnalamento e accompagnamento all’Ufficio Stranieri per il successivo accompagnamento nei centri di identificazione ed espulsione, impegneranno gli uomini dell’Arma di Civitanova per tutta la giornata.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X