di Filippo Ciccarelli
A fare compagnia alla Maceratese, che oggi scendeva in campo per il primo allenamento (leggi l’articolo) in preparazione della prossima stagione calcistica, non c’erano solo i dirigenti, i giornalisti e gli appassionati presenti in tribuna. Il terreno dell’Helvia Recina è infatti infestato da funghi, che hanno creato vistosissime chiazze ai bordi ed in mezzo al campo, ed hanno potuto familiarizzare con tutti i giocatori e con lo staff biancorosso.
“Il problema è noto, questo è il terzo anno consecutivo che si presenta, anche se nei due anni precedenti non è stato così vistoso” spiega Adriano Corsalini, che si occupa della manutenzione del manto erboso per conto della Maceratese. “So che Danilo Bozzi, che è il capo giardiniere, aveva già provveduto ad informare il comune un mese fa, mandando una e-mail con tanto di foto, perché cominciavano a presentarsi le prime chiazze, ma nessuno è intervenuto. Paradossalmente, il fatto che il terreno dell’Helvia Recina sia così bello folto, favorisce un fenomeno del genere. L’erba andrebbe tagliata per far respirare il campo, ci sono delle macchine apposite per poter fare questo tipo di lavoro: in ogni caso si doveva intervenire prima, quando le macchie erano circoscritte. Adesso, oltre ad utilizzare prodotti appositi per debellare il fungo, bisogna riseminare l’erba, il problema sorge con l’innaffiatura, visto che acqua e funghi vanno a nozze. Si può rimediare, ovviamente, ma ci vuole tempo e l’intervento comporta più costi rispetto ad uno realizzato preventivamente”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
un risooto all’helvia recina?
…un fungo sta distruggendo il prato dell’Elvia Recina ….un fungaccio sta letteralmente divorando uno dei terreni da cacio più belli d’Italia….spero soltanto che si possa intervenire al più presto… oggi ho potuto vederlo…….che profonda amarezza……
Assomigliano molto a dei “circle crops”…. e se fossero stati gli alieni?
dopo il pellegrinaggio il campo è stato abbandonato!
Scommettiamo che daranno la colpa al pellegrinaggio??? Non sarà forse l’ incuria a determinare certi disastri, ma noi abbiamo l’assessore alle piccole cose!!!!
continuiamo a giocare allo stadio dei Pini!!!!!!
io penso che i problemi dello sport maceratese in genere negli utimi mesi siano stati tanti, è giusto che l assessore allo sport faccia un passo indietro e si dimetta. con questo non voglio dare la colpe solo a lui ma un gesto forte deve essere fatto