E’ stata più lunga del previsto la prima seduta della nuova Giunta provinciale, che il presidente Antonio Pettinari aveva convocato per le 9 di questa mattina. Dopo le formalità dell’insediamento, il presidente ha affrontato con gli assessori la impostazione del lavoro collegiale dell’esecutivo e sono state individuate le maggiori problematiche sul tappeto. A questo proposito la Giunta ha deciso di tenere prossimamente sedute tematiche, ognuna dedicata ad un determinato problema, in modo da poter affrontare ogni questione con la dovuta preparazione e nella sua globalità.
La prima seduta del nuovo esecutivo, terminata poco prima delle 14, è stata anche operativa, in quanto sono stati deliberati diversi atti. Tra questi, uno concerne le politiche comunitarie, con l’adesione della Provincia di Macerata ad un nuovo progetto dell’Unione europea in materia di informatizzazione, finalizzato all’istituzione di un sistema di informazione sulla stato della viabilità provinciale.
Altre delibere adottate riguardano lavori di manutenzione idraulica lungo i fiumi e l’ambiente. In materia di rifiuti è stato deliberato l’accordo interprovinciale con la Provincia di Ancona e la Regione Marche per consentire l’abbancamento nella discarica di Maiolati durante i prossimi due mesi (luglio ed agosto).
Si è trattato di una delibera urgente stante l’imminente scadenza (30 giugno) del precedente accordo a suo tempo sottoscritto tra le Amministrazioni provinciali di Macerata e Fermo per l’abbancamento dei rifiuti nella discarica fermana. Nelle stesso tempo la Giunta ha avviato in sede regionale le procedure per definire un cronoprogramma di abbancamenti in altre discariche per i mesi successivi, attraverso accordi da definire con le Province di Fermo ed Ascoli Piceno.
Su richiesta del Comune di Civitanova Marche, la Giunta ha deciso di concedere ad uso parcheggio, per il periodo estivo, parte dell’area esterna dell’ex liceo scientifico a Fontespina.
***
Lunedì scorso il primo consiglio provinciale e le nomine degli assessori (leggi l’articolo)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Che bellu vedelli sorridenti tutti comodati sula poltrona.
In un mio precedente intervento relativo ad un articolo dove si pubblicavano i curricula degli assessori provinciali, lamentavo che solo di due, Lippi e Palombini, (entrambi insegnanti), si diceva quale lavoro svolgessero per vivere, al di là della politica.
Di tutti gli altri chiedevo pertanto se avevano un lavoro, una professione propria, e chiedevo al riguardo aiuto ai bravi cronisti di Cronache Maceratesi.
Ho avuto un sacco di manine verdi, ma nessuna risposta, dal che devo presumere che i nostri neo-assessori non abbiano null’altro da dichiarare al riguardo.
Pensavo potesse interessare agli elettori sapere quali professionalità e che esperienze di lavoro abbiano coloro che dovranno amministrarli nei prossimi cinque anni, oltre magari ai rispettivi titoli di studio.
Cioè quello che ci si aspetta di leggere in un qualunque curriculum.
Peccato.
Riunione alle 9?????
Praticamente l’alba…..
@ales tecca
…che dire…. i tuoi interventi son sempre così poveri e meschini… sei come le battute facili di berlusconi…vecchie di 30 anni, stanche, squallide e che lasciano il tempo che trovano…
…pensi veramente che se avesse vinto il capponcino e la sua cricca non si sarebbero fatti fotografare seduti e sorridenti?… certo che si !!!e allora evita la tua presenza a tutti i costi nei commenti…fai una presenza QUALIFICATA…ne guadagni in stima e prestigio.
@Tex Willer
Se non ricordo male Lei fu quello che scoprì il falso curriculum di quella giovane donna che, per professione, sta facendo l’Assessore comunale.
Sperimo che la collettività non debba sempre farsi carico di questi problemi occupazionali.
In compenso abbiamo saputo dal leader di quella lista politica (il termine gruppo mi pare esagerato) che è l’unica che non merita la rimozione tanto è stata brava!!!!
Quello stesso leader che è uno di quelli che rientrano nella Sua riflessione di cui sopra.
In giro per l’Italia qualcosa sta cambiando, da noi è sempre la stessa storia. Peccato
rientra nella Sua riflessione considerazione ssa (fortuna che la politica italiana ha scelto il sistema maggioritario si è scelto il sistema maggioritario Ma mi pare per troppo tempo per tanto tempo del problema occupazionale di questa donna alla stessa stregua di quello che è avvenuto per il leader della stessa lista.
Alcuni mesi fa, L’insediamento della giunta del “cosidetto” centro destra di Capponi decise di portare i rifiuti a Fermo. Apriti cielo critiche a non finire, costi elevati sulla collettività, il “cosidetto” centrosinistra scatenato in critiche ecc. ecc.
Oggi la giunta del vicecapponi, del “cosidetto” centro sinistra di Pettinari decide di portare i rifiuti ad Ancona, stessi costi elevati sulla collettività, stesso modo di operare.
Cosa cambia, cosa c’è di diverso nel modo di affrontare le cose?
Qual’è la differenza?
evviva il “lubrificante” QUALIFICATO!!!
Bene. Passato il vento delle chiacchiere (spsso inutili ed insignificanti) ora si inizia a lavorare sul serio. Almeno speriamo. Intanto mi sarei aspettato la distribuzione delle deleghe specifiche per ogni Assessore. Così non è stato, a quanto pare. Ma allora, chi farà cosa? Di cosa si occuperanno i membri dell’Esecutivo? Credo che sarebbe stato quanto mai indispensabile, visto l’anno di commissariamento, determinare i ruoli prima possibile al fine di seguire meglio materie specifiche che hanno carattere d’urgenza. A proposito ho visto che la Giunta ha deliberato tra le altre cose un accordo con la Provincia di Ancona e la Regione Marche per consentire l’abbancamento nella discarica di Maiolati durante i prossimi due mesi (luglio ed agosto). Si è trattato di una delibera urgente stante l’imminente scadenza (30 giugno) del precedente accordo a suo tempo sottoscritto tra le Amministrazioni provinciali di Macerata e Fermo per l’abbancamento dei rifiuti nella discarica fermana. Nelle stesso tempo la Giunta ha avviato in sede regionale le procedure per definire un cronoprogramma di abbancamenti in altre discariche per i mesi successivi, attraverso accordi da definire con le Province di Fermo ed Ascoli Piceno. Ma come? Sbaglio o la sinistra ha attaccato sempre l’ex maggioranza di centro destra per non aver dato seguito al Piano Provinciale dei Rifiuti bloccando così la creazione di nuove discariche provinciali? Dicevano che con tre mesi si poteva risolvere tutto. Ora che governano loro tutto cambia. Ma certo. Ora diranno ancora che la situazione è disastrosa e che di tempo ce ne vuole di più. Dovranno ricordare una cosa però. Il loro Presidente era il vice di quel disastro. Non sono informati bene dal “buon” Tonino? Comunqe attendiamo i prossimi impegni per esprimere giudizi con cognizione di causa. Una cosa è certa. Dopo tutti i proclami ci saremmo aspettati un inizio sconvolgente con grandi sorprese. Ma si sa, in campagna elettorale, pur di vincere, si farebbe di tutto. Pure cambiare coalizione. Pensa un pò!
Un BRAVO a tutti quelli che li hanno votati (soprattutto quelli di sinistra e SEL) Macerata è tornata indietro di 15 anni…