@ Gianfranco Cerasi
Il tuo è un parere che per educazione ed etica rispetto ma non condivido... mi sia concesso. Il resto è matematica e non si discute.
Vorrei ricordare ad Orfeo negro (tanto per essere corretti e dare una giusta informazione) che Berlusconi ha governato 8 mesi (1994), 5 anni (2001 - 2006) e 3 anni (2008 - 2011) per un totale di 8 anni ed 8 mesi in 21 anni dai 94 ad oggi. La matematica non è un opinione... Poi possiamo discutere di tutto per carità.
Per quanto riguarda le dichiarazioni del segretario Pd Franco meglio stendere un velo pietoso....
@Francesco74
ci sono molte città più piccole di Macerata in cui la cosa funziona benissimo (ho conosciuto esempi concreti).
Chiaramente il servizio deve essere svolto in completa sinergia tra FFOO, Polizia Locale, Prefettura.
Per Carlo Rossi.
Evidentemente anche lei mi conosce poco. Intanto io non ho mai smentito gli interventi e le battaglie di Sacchi e Luciani che sono INDUBBIAMENTE DA APPREZZARE. Non credo di aver regalato il Comune di Sant'Angelo (in cui ho avuto il piacere di fare il Sindaco per 10 anni) alla sinistra e tra l'altro non ero neanche candidato ed infine posso assicurare che il sottoscritto da candidato (per spirito di servizio) al Senato NON HA MAI PARLATO MALE DI BERLUSCONI,con il quale tra l'altro ero alleato. Detto ciò se vuole continuare a confrontarsi con me, sono qua. Buona giornata.
Per Mr. Xabaras
Posso garantirle che mi sono informato e documentato grazie all'aiuto di "tecnici" prima di scrivere questo comunicato e che ci sono città molto più piccole di Macerata che hanno attivato (positivamente) tali provvedimenti. Comunque bisogna partire e fare il primo passo. Grazie del commento.
Mi scuso se ho frainteso ma siccome il commento era su un mio articolo pensavo fosse riferito anche a me.... io posso rispondere solo per me stesso. Comunque apprezzo le sue considerazioni sugli argomenti sollevati e sono assolutamente d'accordo. nel mio piccolo cerco di fare la mia parte. Speriamo che anche chi governa a livello centrale faccia la propria, capendo che la situazione non può più andare così.
Non volevo fare polemica, ci mancherebbe altro. Anzi sarei ben lieto di approfondire argomenti seri e fondamentali anche con lei se le fa piacere. Buona giornata ancora.
Caro Giovanni, premesso che io non ho nessun posto ben pagato e vivo (da sempre) del mio lavoro, credo che tutto mi si possa imputare tranne quello che dice lei (chi mi conosce lo sa... chieda a loro). Comunque è davvero mia intenzione lavorare politicamente sempre con la gente e tra la gente come ho sempre fatto. Buona giornata.
Carissimo Maceratese, non so chi sei ma posso dire con certezza che tu non conosci me.
Non sono mai stato presidente del Co.Sma.Ri ne Sindaco di San Severino Marche ma di Sant’Angelo in Pontano.
Nel 2008 ho aderito, rinunciando a facili incarichi, credimi, alla Destra di Storace con il quale ho un’ottima amicizia ed ora sto, sulla scia di quanto successo anche a livello nazionale, con Forza Italia.
Detto ciò ribadisco il fatto di operare solo ed esclusivamente per nome e per conto di questo partito e non è mia intenzione fare nessuna lista civica ma al contrario unire il più possibile tutte le forze partitiche e civiche di centro destra coinvolgendo anche tutta la Cittadinanza maceratese.
Per quanto riguarda le elezioni del 2010 la lista de La Destra effettivamente fu esclusa per un errore formale nella compilazione della stessa ma posso assicurarti (chiedi in giro se vuoi) che il partito svolse una campagna elettorale “a tappeto” al fine di cercare più voti possibili per far vincere il candidato della nostra coalizione.
Comunque a tua disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento. Buona giornata.
@Gar Ribbo Come si dice non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Le posso assicurare che conosco benissimo il Patto di stabilità come tante altre "pratiche" amministrative, si fidi.
Detto ciò, le ripeto per l'ennesima volta, bisogna scegliere le priorità e guarda caso questa Amministrazione Provinciale è immobile in tutti i settori.
Comunque sarò ben lieto di confrontarmi civilmente con lei in qualsiasi momento, a patto che lei si qualifichi.
PS. Se non crede che io sia Livi, provi a contattarlo e gli dica di fare una denuncia alla Polizia postale per furto d'identità! (Mi passi la battuta per sdrammatizzare un pò)
Senza rancore.
Buona giornata a lei.
@ Gar Ribbo Il Patto di stabilità è restrittivo ma, ripeto, non impedisce di fare interventi seppur con le complicazioni del caso. Tanto più possono essere effettuati lavori urgenti o comunque manutenzioni laddove vi sia necessità. Al di là di questo nel 2013 è stato molto alleggerito dalla Regione (vedi due link sotto riportati ma ce ne sono a decine)
http://www.provincia.ancona.it/Engine/RAServePG.php/P/921610030300http://www.ilmascalzone.it/2013/11/patto-di-stabilita-verticale-deliberato-dalla-giunta-regionale-delle-marche/
Detto ciò le consiglio alcune cose, se mi consente:
1- Si informi prima di aprire bocca e denigrare le persone2- Non faccia il saccente difensore d'ufficio facendo passare altri da cretini3- A lamentarsi delle strade sono anche cittadini ed Amministratori di centro sinistra4- metta nome e cognome invece di nascondersi5- soprattutto ci metta la faccia.Con ciò chiudo davvero perché la discussione in questi termini è davvero tempo sprecato.
Scusate ma io chiudo qua questa discussione che sta diventando inutile (tra l'altro condita con la "claque" dei "mi piace" / "non mi piace"). Quello che dovevo dire l'ho detto e, ripeto, la mia constatazione è condivisa e stimolata da molte persone tra cui Amministratori di vari schieramenti.
Buona serata a tutti.
@Bonifazi Il sottoscritto il patto di stabilità lo conosce benissimo (10 anni da Sindaco + 4 da Vice) e non mi venga a raccontare le favole come fa da più di tre anni il suo Presidente.
PS. Ognuno è libero di esprime le proprie idee (Feliciotti)
PS2. Io non ho bisogno di "riapparire" perché sono in prima linea (mettendoci la faccia) tutti i giorni.
Buona giornata a lei e chiudo.
@Giampiero caro, cosa debbo aggiungere di più...
@Rapanelli, la mia critica evidenzia semplicemente uno stato di fatto tra l'altro segnalato anche da Amministratori di diversi "colori" politici. Per il resto, a parte che non c'entra niente con l'argomento in discussione, certamente io ho delle mie idee anche manifestate pubblicamente e sarei ben felice (se vuole) di dibatterle anche con lei. Sull'unione della destra credo che alcuni non vogliono per salvaguardare le proprie posizioni.... io ne sarei felice, tant'è che ci sto lavorando nel territorio.
@MauroC L'Ente gestore della SS77 (Superstrada) è l'ANAS.
@ Giorgio Rapanelli
Ti posso garantire che Fini non ha niente a che spartire con il progetto di Storace ed altri che, proprio per i motivi che dici tu, stanno tentando di rifare un grande Partito di destra sociale. Sarà la nuova AN? Vedremo. La cosa importante è provare a ridare speranza a milioni di Italiani con concretezza di idee ed un progetto serio, senza dimenticare valori ed ideali di sempre. A presto e buona giornata.
@Stefano e @Valentina
Certamente la questione riguarda anche tutti gli altri paesi. Stesso discorso.
Grazie a tutti per la solidarietà.
Un ringraziamento particolare a @Stefano Giovannetti che è riuscito a farmi ridere di un episodio sul quale c'è poco da ridere.
Assurda provocazione pericolosa ed istigatrice all'odio. Assessore provi vergogna. Poi cancelliamo tutte le vie intitolate a Togliatti?
..."Alla morte di Stalin, Togliatti lo commemorò alla Camera dei deputati il 6 marzo1953 affermando che «Giuseppe Stalin è un gigante del pensiero, è un gigante dell'azione. Col suo nome verrà chiamato un secolo intero, il più drammatico forse, certo il più denso di eventi decisivi della storia faticosa e gloriosa del genere umano"... Ecc... Ecc..
Giorgio Almirante fu un Uomo nobile stimato e rispettato anche da Enrico Berlinguer.
L'Amministrazione pensi piuttosto alle cose concrete ed alle tante famiglie in difficoltà.
Caro Serf vorrei ricordarle che LA DESTRA di Storace non era presente in Parlamento in questa Legislatura e che ha fatto (quindi fuori dal Parlamento) una forte opposizione motivata al Governo Monti. Per la cronaca.
Per quanto riguarda l'ultimo Governo Berlusconi il nostro Partito ha avuto solo un Sottosegretario per alcuni mesi.
Comunque grazie perché mi da la possibilità di specificare altre cose.
A presto.
Scusate l'intromissione.
Io non credo di rappresentare una "solita faccia". Vero è che sono stato Sindaco del mio Comune per 10 anni ed ho svolto un anno il ruolo di Assessore Provinciale ma è la prima volta che mi affaccio a questi livelli.
Ritengo, a prescindere dagli schieramenti, che si debbano giudicare i candidati per quello che hanno dimostrato nel tempo e per le loro proposte.
Per quanto riguarda il discorso dei costi della politica vorrei riproporvi un mio articolo di un anno e mezzo fa.
Grazie per l'attenzione e buona giornata a tutti.
https://www.cronachemaceratesi.it/2011/08/11/livi-non-si-puo-piu-perdere-tempo-nel-tagliare-i-costi-della-politica/92304/
LA DESTRA non teme certo una nuova legge elettorale, anzi da mesi sta facendo una battaglia per Presidenzialismo e reinserimento delle preferenze. L'opposizione a Monti sta nel fatto che questo Governo ci sta "massacrando" e riducendo alla miseria e, tra l'altro, colpisce sempre le fasce più deboli a favore delle Grandi Lobbie.
PS. Storace non votò l'attuale legge elettorale in quanto in quel periodo era Ministro della Salute e non aveva diritto al voto in Parlamento. Tuttavia già all'epoca fece presente le proprie perplessità rispetto alla norma che fu approvata.
INFORMATEVI PER FAVORE. Grazie.
Sig. Giuseppe, io ho argomentato con questioni attinenti alla Provincia, lei con un attacco al Governo nazionale. Credo che nn mi conosca altrimenti saprebbe che spesso sono critico con la mia parte politica, non avendo per fortuna il cervello all`ammasso, e che non sono certo il tipo da bla bla bla, vista anche la mia esperienza di amministratore da sedici anni (di cui dieci da Sindaco). Buona serata.
Bene. Passato il vento delle chiacchiere (spsso inutili ed insignificanti) ora si inizia a lavorare sul serio. Almeno speriamo. Intanto mi sarei aspettato la distribuzione delle deleghe specifiche per ogni Assessore. Così non è stato, a quanto pare. Ma allora, chi farà cosa? Di cosa si occuperanno i membri dell'Esecutivo? Credo che sarebbe stato quanto mai indispensabile, visto l'anno di commissariamento, determinare i ruoli prima possibile al fine di seguire meglio materie specifiche che hanno carattere d'urgenza. A proposito ho visto che la Giunta ha deliberato tra le altre cose un accordo con la Provincia di Ancona e la Regione Marche per consentire l’abbancamento nella discarica di Maiolati durante i prossimi due mesi (luglio ed agosto). Si è trattato di una delibera urgente stante l’imminente scadenza (30 giugno) del precedente accordo a suo tempo sottoscritto tra le Amministrazioni provinciali di Macerata e Fermo per l’abbancamento dei rifiuti nella discarica fermana. Nelle stesso tempo la Giunta ha avviato in sede regionale le procedure per definire un cronoprogramma di abbancamenti in altre discariche per i mesi successivi, attraverso accordi da definire con le Province di Fermo ed Ascoli Piceno. Ma come? Sbaglio o la sinistra ha attaccato sempre l'ex maggioranza di centro destra per non aver dato seguito al Piano Provinciale dei Rifiuti bloccando così la creazione di nuove discariche provinciali? Dicevano che con tre mesi si poteva risolvere tutto. Ora che governano loro tutto cambia. Ma certo. Ora diranno ancora che la situazione è disastrosa e che di tempo ce ne vuole di più. Dovranno ricordare una cosa però. Il loro Presidente era il vice di quel disastro. Non sono informati bene dal "buon" Tonino? Comunqe attendiamo i prossimi impegni per esprimere giudizi con cognizione di causa. Una cosa è certa. Dopo tutti i proclami ci saremmo aspettati un inizio sconvolgente con grandi sorprese. Ma si sa, in campagna elettorale, pur di vincere, si farebbe di tutto. Pure cambiare coalizione. Pensa un pò!
Signora Maria Berenice Mariani, ricorda quando da consigliere di maggioranza di centro destra in Provincia chiedeva interessamenti ed informazioni all'ex Assessore Simone Livi (noto esponente de LA DESTRA di Storace estremista ed altamente pericoloso) e lo stesso si prodigava per darLe risposte e per portare avanti il programma di coalizione? Sa, tanto per informarLa, lo stesso Simone Livi ha svolto con orgoglio e spirito di servizio il ruolo di Sindaco per 10 anni in un paese piccolo ma incantevole quale è Sant'Angelo in Pontano. Chieda ai cittadini di quel paese.... Mi sarebbe piaciuto parlare di programmi seri.... almeno in questi ultimi giorni di campagna elettorale. A proposito Signor Consigliere Sciapichetti, cosa ne pensa l'UDC del nucleare?
http://www.youtube.com/watch?v=VJHNb6i-Clc
Scusate per l'intrusione.
Visto che ricorre spesso la "questione Università", vorrei ricordare al PD e ad altri smemorati che l'accordo tra le Università promosso dal Presidente Capponi fu votato all'unanimità dal Consiglio Provinciale del 30/11/2009 con Delibera n° 52.
http://istituzionale.provincia.mc.it/?p=5240
Pierpaolo nn solo è un galantuomo, rappresenta perfettamente il pensiero del nostro partito in questa vicenda.
Amareggiati ma accettiamo ciò che la giustizia decide.
Intanto la PC non verrà trasformata in S.p.a. e credo bisogna essere ben informati prima di parlare a vanvera.
Comunque, per inciso, a L'Aquila sono intervenuti subito volontari organizzati dal Dipartimento Nazionale di PC e da quelli regionali.... non turisti!
Ribadisco il mio GRAZIE al mondo del volontariato di PC per il grande impegno profuso!
signora Cristina le ricordo che questi sono contributi elargiti ai Comuni per piccoli dissesti idrogeologici e che la progettazione degli stessi è in capo agli uffici tecnici comunali.
Simone Livi
Utente dal
5/1/2010
Totale commenti
40
Sito web
http://www.simonelivi.it