di Filippo Ciccarelli
La stagione è finita da poche settimane, ma la Maceratese ritorna a giocare una partita che disputa su più campi. La società è attiva in primis sul fronte del mercato: il primo tassello risponde al nome di Marco Bucci, uno che di esperienza ne ha tanta e che aveva già giocato in quella Maceratese che cannibalizzò il campionato di Eccellenza, vinto nel derby casalingo contro la Civitanovese grazie al goal di Crocetti il 26 marzo 2005, davanti a migliaia di spettatori accorsi per l’occasione all’Helvia Recina. Bucci quest’anno ha affrontato da avversario i biancorossi con la maglia dell’Elpidiense Cascinare, dove si è accasato l’ex direttore sportivo della Maceratese, Roberto Agostinelli. E’ un mediano di rottura tenace, classico uomo d’ordine e di esperienza, giocatore che più di tutti è mancato nella passata stagione. Forse l’incognita maggiore è rappresentata dall’età del giocatore, classe 1974, ma per quel che ha fatto vedere nelle partite disputate contro la Maceratese nell’ultimo campionato, Bucci sembra aver mantenuto un’ottima forma fisica (che a Macerata gli valse il soprannome di “settepolmoni”).
E’ sempre il centrocampo a tenere banco nei pensieri del direttore sportivo Cicchi; il prossimo a vestire biancorosso potrebbe essere Giorgio La Vista, un “top player” per la categoria, con 163 partite giocate in serie B e 159 presenze tra C1 e Prima Divisione, La Vista ha disputato l’ultimo campionato a Civitanova, in serie D. Vicino ai biancorossi pure German Pomiro, che lo scorso febbraio era stato preso dalla Sangiustese, squadra in cui si è messo in evidenza per il numero di goal segnati. Pomiro è un esterno offensivo di scuola Sambenedettese, che Cicchi conosce molto bene, in quanto lo portò all’Elpidiense Cascinare quando era nella primavera del Vicenza: veloce e tecnico, l’argentino classe 1990 è uno dei tanti nomi sul taccuino del ds.
Non di solo mercato vive la Maceratese: la società sta lavorando per ottimizzare le risorse a disposizione, ed in questo senso l’attenzione è rivolta al settore giovanile che dovrebbe riuscire ad autofinanziarsi, grazie all’aiuto degli sponsor ed alle risorse provenienti dalle manifestazioni come il torneo Velox.
A proposito del Velox, il torneo continua a raccogliere un grande successo di pubblico, che risponde bene anche agli eventi collaterali organizzati , come la lotteria: i biglietti acquistati fino ad oggi sono oltre 12.000 e c’è tempo fino al prossimo sabato sera per acquistarli. Domani sera, venerdì 17 giugno, si disputerà alle 21 la finale della categoria giovanissimi che vedrà confrontarsi Maceratese e Fossombrone, mentre sabato 18 saranno Vis Macerata e Jesina a lottare per la coppa; in entrambi i casi la cornice sarà, ovviamente, quella del Campo dei Pini. A proposito di stadio, è probabile che la Maceratese, vista la risposta del pubblico nell’ultimo campionato disputato, abbia allo studio l’idea di giocare il prossimo anno proprio nell’impianto di viale Martiri della Libertà; di certo, per restare in tema di campi sportivi, c’è che la società ha presentato la domanda per partecipare al bando per il sintetico a Collevario, passo fondamentale per potenziare il settore giovanile e la scuola calcio. Per cercare di ricostruire un feeling con la cittadinanza molto probabilmente verrà lanciato l’abbonamento “rosa”, destinato alle mamme e ai ragazzi della scuola calcio, che consentirà l’ingresso gratuito la domenica allo stadio per seguire la Maceratese. L’ultimo tavolo che vede impegnata la dirigenza è quello burocratico: la domanda di ripescaggio è stata presentata, ed entro la prossima settimana dovrebbe essere definitivo il cambio della dominazione, da “Fugor” a “SS Maceratese”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bentornato gladiatore!
Non metto in dubbio che marco bucci sia stato un buon giocatore , mae vicino ai 40 anni per un programmazione come dice la società nel tempo occorrono elementi che possono servire alla maceratese per più anni cicchi non convince!!!! poi la vista lo vogliono molti club in c1 e c2 gli va stretta la serie d a civitanova, pensata ke venga a macerata in eccellenza. svegliamoci !!!!!!!
Generalmente quando si vuole costruire una squadra di giovani è necessaria la presenza di due o tre elementi anziani che facciano da chiocciola. Bucci credo che sia proprio adatto a fare questo tipo di ruolo. Naturalmente il sig. alberto77, a causa del suo preconcetto nei confronti di Cicchi, non è daccordo.
sono d’accordo col sig. Valentini anche se ammetto candicamente che non ho mai visto un giocatore fare la “chiocciola”…. forse è una nuova tecnica di gioco?
@massimiliano principi
E’ naturalmente un modo di dire, non penso che abbia preso sul serio la parola in oggetto!!!!
PER CARLO VALENTINI, in squadra gli elementi che devono trascinare i giovani cioe quelli di esperienza sono anche giocatori dai 26 a 33 anni, ma non certo occorre un quarantenne, allora andiamo a prendere un cinquantenne e piu esperto ancora. poi a 40 anni gia il fisico non puo mantenere un certo livello di condizione, figuriamoci se poi subira un infortunio.
Bentornato Bucci ! Sono sicuro che in campo i tuoi 37 anni non si noteranno…grande mastino
per alberto77:
ma perche non porti il tuo pessimismo cosmico in altri lidi……
basta!!!!!, abbiamo capito che non condividi alcuna scelta societaria
sei stato molto chiaro adesso pero la maceratese ha bisogno di fiducia
e di ricucire lo strappo con i tifosi che voglio rivederla su categorie diverse
le premesse ci sono, e i tifosi veri ci credono.
i denigratori a priori non !!!!!!!!!!!
lasciamoli lavorare e basta.
Fino alla fine forza la rata…….
per alberto 77
Bucci non ha 40 anni ma ha l’età di Zanetti che gioca tranquillamente in serie A. Cerchi di essere un pochino più ottimista come già qualcuno ha sottolòineato.
Per formare una grande squadra non occorre per me comprare giocatori di una certa età. poi l’esempio di zanetti sono casi mondiali non mi sembra il caso. Per me si puo fare di meglio io parlo perche ho visto tutte le partite della maceratese e la squadra nel finale di campionato al completo è buona. spero che la maceratese salga di categorie ma l’inizio per me non è promettente. Confido solo in di fabio.