Le statue della città prendono la parola
a favore dei Sì al Referendum

Mobilitazione del Comitato. Banchetti in piazza a Macerata del Movimento Studenti

- caricamento letture

statue_acqua2-210x300Giuseppe Garibaldi, Giuseppe Mazzini, Lauro Rossi, San Giuliano, Don Chisciotte. Insieme hanno scelto la scorsa notte di far sentire la loro voce a sostegno della campagna referendaria per l’acqua bene comune e contro il nucleare. L’iniziativa è del Comitato Referendario “2 Sì per l’Acqua Bene Comune! Si per fermare il Nucleare!” che spiega così l’iniziativa: «Indignati e scandalizzati dalla censura mediatica e dal sistematico boicottaggio operato dal governo contro le ragioni del referendum, tutte le statue della città hanno deciso di intervenire, dichiarando senza se e senza ma il loro convinto SI per difendere l’acqua e fermare il nucleare.

I personaggi bloccati nel metallo o nella pietra sono tornati a parlare per richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica su una risorsa tanto fondamentale quanto minacciata. Per ricordare a tutte e tutti di andare a votare il 12 e 13 giugno e per riprendere in mano il diritto di decidere su temi tanto cruciali come l’acqua e il nucleare. Perché, come recita uno slogan del Forum dei Movimenti per l’Acqua: ‘Si scrive acqua, ma si legge democrazia’!

E così hanno alzato la voce, capeggiati da Garibaldi, questa volta perentoriamente intenzionato a disobbedire contro il nucleare e
l’acqua ai privati: ”L’acqua è di tutti” “Acqua Bene Comune” “L’Acqua non si vende” “Stop Nucleare” “12/13 giugno Vota Si”.

Il Comitato Referendario “2 Si Per L’Acqua Bene Comune! Si Per Fermare Il Nucleare” Macerata  è felice di potersi unire all’autorevole coro, si associa e approfitta per riaffermare le ragioni di un referendum che per la prima volta, dopo gli oltre 2 milioni di firme raccolte, vede protagoniste migliaia di persone che spontaneamente e volontariamente stanno animando la prima campagna referendaria costruita dal basso in tutto il paese. Per un futuro libero dal nucleare, per continuare a difendere una
risorsa fondamentale per la vita dalle aggressioni di un mercato che se ne vuole appropriare e dal silenzio di chi ha paura del potere che il referendum offre ai cittadini. E tu? Dai retta alle statue: il 12 e 13 giugno vai a votare 2 Si Per L’Acqua Bene Comune! Si Per Fermare Il Nucleare!». GUARDA IL VIDEO

***

VAI NELLA PAGINA “SPECIALE REFERENDUM”

statue_acqua5-195x300statue_acqua3-240x300

statue_acqua41-192x300

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

***

Dal Movimento Studenti Macerata:

banchettoacqua2-300x224Oggi, come tutti i mercoledì da un mese a questa parte il Movimento Studenti ha contribuito alla campagna referendaria per l’acqua bene comune e contro il nucleare con un banchetto in piazza e con il volantinaggio del materiale informativo dei comitati nazionali.

Questa iniziativa si colloca all’interno di un percorso di lotta per i beni comuni che il movimento maceratese promuove fin dai primi giorni della sua nascita. Fin dalle prime assemblee nell’aula A della facoltà di Filosofia occupata a Novembre gli studenti hanno inteso accomunare la propria lotta per il diritto allo studio e al reddito a quelle per altri diritti fondamentali messi in pericolo negli ultimi anni come quello alla dignità per i migranti alle garanzie contrattuali sul posto di lavoro per gli operai della FIOM e all’acqua pubblica per tutti noi.

La collaborazione con il coordinamento maceratese per l’acqua pubblica e contro il nucleare e con tutte le realtà coinvolte in questa battaglia ha visto gli studenti impegnati sia nelle iniziative promosse collettivamente, sia in iniziative autonome finalizzate prima alla raccolta delle firme per chiedere il referendum, e poi alla raccolta fondi per il finanziamento e alla stessa campagna referendaria.

banchettoacqua1-300x232Così dai banchetti, volantinaggi, e dibattiti informativi, alla partecipazione alle manifestazioni per l’acqua pubblica di Ancona e di Roma, fino ad una serie di aperitivi di autofinanziamento che si concluderanno con quello di domani giovedì 9, alle ore 18:00 nell’aula D di palazzo Torri con i Kunta Kinte, noi studenti stiamo lavorando per contribuire il più possibile al raggiungimento del quorum.

Per una questione di vitale importanza come questa, per vincere un referendum voluto e promosso completamente dal basso, il 12 e 13 giugno votate due si per l’acqua bene comune e un si contro il nucleare.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X