di Alessandra Pierini
E’ concentratissimo sul ruolo di Macerata città Massimiliano Bianchini, leader di Pensare Macerata, movimento politico che si è affacciato per la prima volta sul panorama elettorale alle elezioni comunali e ora prende il nome “La nostra Provincia” per continuare l’esperienza in ambito provinciale. «In questi giorni stiamo assistendo al balletto dei volti nazionali della politica – ha detto Bianchini in conferenza stampa – così l’ambito provinciale passa in secondo piano e soprattutto ho l’impressione che Macerata rimanga troppo spesso a i margini. Nessuno dei candidati mette al centro il capoluogo e i maceratesi. Macerata è sottovalutata dall’agire politico e conta poco in ambiti regionali e nazionali. A livello consiliare la città rischia persino di non essere rappresentata e non ho visto una corsa dei consiglieri comunali alla candidatura. Se Macerata non è centrale nella questione museale, nel turismo e nella cultura, si fa una discussione monca».
Bianchini ripete più volte il suo invito ai maceratesi ad andare a votare: «La gente è disillusa nei confronti della politica. Noi abbiamo promesso un percorso e siamo stati ai patti. Abbiamo continuato sulla nostra strada. Oggi proponiamo dei candidati giovani e alla prima esperienza in politica. Le nostre candidature permettono di fare una scelta, perciò chiediamo ai cittadini di tornare a votare».
Presenti anche Fabio Farabollini, candidato a Treia, Silvia Governatori, candidata nel collegio di Macerata III e Gabriele Micarelli candidato a San Ginesio, Castelraimondo e San Severino che ha precisato: «Siamo un movimento civico ma abbiamo avuto il coraggio di stare al tavolo della politica».
Massimiliano Bianchini ha chiuso dicendo la sua a proposito del palasport di Fontescodella, del quale il sindaco di Macerata Romano Carancini ha proposto l’ampliamento: «Non possiamo prendere decisioni in un’ottica di emergenza continua e l’improvvisazione mi preoccupa. In questa città serve un progetto d’insieme sull’impiantistica sportiva e invece vedo che il sindaco propone interventi al palazzetto esistente. Nel 2000 incontrai con Meschini i dirigenti della Lube e valutammo l’ampliamento del Palas che, oltre ad avere un costo notevole, non era fattibile. Ora cosa è cambiato? Abbiamo approvato un bilancio di lacrime e sangue, vorrei quindi sapere chi finanzierà i lavori. Non possiamo adattare la città alle emergenze. So che Capponi ha già promesso che, una volta eletto, stanzierà i fondi per il palazzetto. Secondo me è inopportuno fare campagna elettorale su cose che non si possono proprio fare».
(foto di Guido Picchio)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Caro Massimiliano, sagge parole.Intanto auguri per la tua campagna elettorale.Sei persona coraggiosa, avventurosa e leale. E’ vero, della nostra maggioranza, se si eccettua il sottoscritto, tu e Borgiani, nessun consigliere ha partecipato. Ma neppure nessun assessore. Quanto al Palazzetto dello Sport anche io mi chiedo da quale parte verranno i finanziamenti? Intanto vediamo come va la compravendita Smea-Cosmari. Qualora andasse bene, sarei dell’opinione di abbassare la TARSU attraverso l’introito. O comunque modularla. La questione Palazzetto merita approfondimenti analitici, a partire da Treia. Ma non era stata destinata un’area in quel paese per tale occasione? Ci sono finanziamenti europei? La questione è “grossa” e durante le elezioni io non mi sento di promettere nulla. E’ più leale.
In bocca al lupo per la campagna elettorale, ma volevo informarvi che nel centro destra dei candidati che siedono in consiglio comunale ci sono a rappresentare Macerata. Tanto per precisare, sarà che la vostra maggioranza tende ad isolarsi dal resto della provincia?
Museale e turistica Macerata??????
Mi associo alle risate di Mosca di qualche giorno fa.
Ma se è vero quello che ha scritto la signora Moroni a proposito del mercatino francese ( e sicuramente è vero), se non riuscite ad allestire una biblioteca per i bambini (Tutto il gruppo Pensare Macerata ha votato contro l’inserimento in bilancio di euro 15000 per allestirne una), se promettete poli natatori da secoli e non riuscite neanche a fare una vasca da bagno ( o forse il polo natatorio è la galleria sempre zuppa?!), se ….
al contrario continuate ad elargire premi a dirigenti che definiscono VIP gli abitanti del centro, se in definitiva fate tutto per la vostra cerchia (tutta) e nulla per il popolo e la città ( o la provincia) come potete solo pensare che la gente ancora possa credere alle vostre vuote parole?
Al voto ci vanno ormai solo quelli che sono inquadrati nel sistema, chi ha qualche interesse personale, chi è ancora convinto che se non voti vieni segnalato, parenti e amici dei candidati e pochi, pochissimi illusi che ancora resistono nel credere che qualcosa possa cambiare.
bianchini il sindaco è di origini agreste fare il borghese non è suo uso è costume tuttò quà!
Su Fontescodella Bianchini probabilmente ha ragione.
Non essendo stato per nulla discusso, in sede di bilancio, l’eventuale ampliamento/modifica del Palazzetto risulta ben difficile comprendere dove l’amministrazione andrà a recuperare i soldi… A meno che la Lube, in un impeto di generosità, non decida di mettere mano al portafiogli e di regalare i denari necessari… Ma non credo.
E non credo neppure che possa essere la Provincia (visto che non è di sua competenza e che quindi non dovrebbe essere possibile fare queste variazioni di bilancio) donare i soldi necessari al Comune per l’ampliamento del palazzetto…
Pertanto
THo anche quì il fatal xxglione
non si esime a dar la sua opinione
certo il piccol Bianco sarà felice
nell legger quello che Lui dice
insomma che gli dà ragione
su questa importante questione
con argomentata competenza
sputa la sua sciocca sentenza
le sue credenze Egli ci dà
pappagallando quel che ciacuno sa
lasciando noi poveri ignari,
ma si sa siam dei borgatari,
di trarre le giuste conclusioni
dal suo “pertanto” gonfio di suggetioni.
hahahahahah
Manco da Macerata da circa dieci anni….cosa e’ successo di nuovo?…e poi, quelli che erano di Sinistra oggi governano o siedono all’opposione…ho letto qualche articolo di politica locale ma non ci ho capito niente….boh, torno tra qualche anno!!!!!!
La Lube ed il Sindaco di Macerata hanno ottenuto la deroga per giocare al Fontescodella con la promessa della messa a norma della palestra (perchè non possiamo chiamarlo palazzetto) di Macerata per il prossimo campionato. Ma non vi è stata solo la promessa, vi è un impegno formale secondo il quale se ciò non avverrà si dovrà pagare una penale!! Qualcuno dovrà necessariamente trovare i soldi necessari (penso più privati che pubblici). La cosa più preoccupante è che secondo me non vi sono i tempi tecnici per realizzare le opere (progetti,gare di appalto e tempi di realizzzione). I tempi possono essere più veloci con un intervento privato in maniera di evitare tutti gli obblighi di un’opera pubblica, ma sarà possibile? Per concludere vedo una problematica molto difficile da risolvere.
Sarà che qualcuno latinorum è così minus quam [email protected] che, per sentirsi qualcuno, non avendo nulla da dire deve andare a rompere le scatole agli altri…
Però ritengo che , presumibilmente, all’università dovrei essermi portato a letto la fidanzata di Marcius Interruptus Brevi Coito…
Ed allora capisco, da allora, quanto possa sentirsi atomizzato e quanto sia arrabbiato…
Non so se il fatal xxglione
abbia mai avuto un’erezione
ma anche se l’avesse avuta
nessuna traccia ne è restata
tanto ovvia e banale sarebbe stata
la misera trombata
anche per quello caro vescicone,
e questo è pubblica opinine,
bisogna avere solidi attributi
e in te, aimè, son pari ai tuoi contributi
Essa infatti ben si rammenta
e spesso in pubblico commenta
per quattro risate far fare
dice del tuo misero affare
che su proprio non riusciva a stare….
ed alla fine insoddisfatta s’è ne dovuta andare
per riderti in faccia l’evitare
Per quanto rigurda poi l’interrotto
sospetto che tu ne sia l’errato frutto
insomma sei un semin sprecato
destinato ad esser coglionato
Dici che l’università ai fatto a Macerata
dove a niuno la laurea vien negata
e tu nei fulgido esempio
che dell’intelligenza fa scempio
e anche col latin ai poca dimestichezza
e non cimentarti in cosa a te poco avvezza
Non ai ne palle ne saper ne fantasia
per poter tener testa a chi che sia
e per non dare a nessuno il cruccio
te ne stai nel tuo insulso cantuccio
e spari banalità a tutto spiano
tanto da crederti savio e sano
ma la natura con te fu mui crudele
e condannotti a mangiarti il fiele.
e adesso basta che mi son stufato
con te abbastanza mi sono dilettato
Buona vita a te! fatal xxglione
finchè sappellito sarai da un RISATONE
Dopo dieci anni di assessore alla cultura oggi capogruppo di maggioranza Bianchini si sveglia e ci dice che Macerata deve recuperare il suo ruolo di città capoluogo? Incredibile!
Allora come cittadino mi chiedo:”Ma in tutti questi anni, cosa ha fatto l’assessore Bianchini, per Macerata? ” Nulla e si vede!
in realtà Bianchini ha fatto qualcosa x mc: ha introdotto la movida, levando così il dolce riposo ai cittadini del centro storico, ha a lungo sovvenzionato il centro sociale sisma e ben sappiamo da quali tipi di persone è frequentato questo centro sociale…! Ma no si vergogna neanche un pò di parlare per Macerata?? Egffettivamente ha ragione Paoloade, Bianchini non ha fatto proprio niente, ha creato solo disagi! Nonostante tutto ancora continua a dire di voler migliorare Macerata… Ma un pò di senso del pudore no??? Perchè non si guarda allo specchio e non fa un bel “mea culpa”???