Da Umberto Marcucci (Pdl), già presidente Presidente del Consiglio Provinciale riceviamo:
“Siamo stufi di sentir “raccontare le favole”, qualunque sia il narratore! Purtroppo ancora assistiamo a degli enunciati privi di fondamento che vengono da più parti. Ultimo in ordine di tempo l’Italia dei Valori. Annunci e proclami che hanno solo il sapore di propaganda senza una base di verità. Non mi soffermo sulla questione accordo Università di Camerino, Macerata e Provincia perchè credo che le interviste apparse in questi giorni sulla stampa hanno evidenziato la bontà dell’accordo. Mi soffermo invece sulla dichiarazione di un esponente dell’IDV: “come lo sport in provincia sia stato quasi dimenticato”. Sarebbe opportuno, per tutti, andare ad approfondire prima di fare dichiarazioni, capisco che la cultura di governo non appartiene a chi a gran voce sa solo dire no o dimissioni però i fatti sono i fatti. E allora vorrei ricordare gli interventi che ” l’esperienza capponiana” ha realizzato nel settore in soli 11, diconsi 11, mesi. Innanzitutto l’approccio, a parte i contributi alle molteplici iniziative sportive del territorio, la nostra amministrazione ha cercato di utilizzare lo sport e per promuovere turisticamente la provincia e per realizzare una promozione nei confronti dei più giovani al fine di ridare allo sport il suo originario significato, non agonismo sfrenato ma cultura del benessere e del sano vivere. E allora forse qualcuno ha dimenticato l’organizzazione delle fasi finali del campionato di calcio Primavera Tim, certo le opposizioni votarono contro l’organizzazione, andare su tutti i quotidiani sportivi e non, su sky, dirette e repliche era un problema, forse perchè non organizzato da loro? Vogliamo poi parlare del progetto “grande ciclismo nella Provincia di Macerata” con tappe, arrivi e partenze della Tirreno Adriatico e del Giro d’Italia edizioni 2010, anche qui, quotidiani, televisioni, forse troppa promozione per il territorio? Ancora c’è da ricordare il Gran galà dello sport che ha coinvolto le società sportive della provincia, il Coni, le federazioni. Ancora, il progetto in collaborazione con Coni, Figc e Ministero, realizzato in sole 8 province in Italia, “ho il diritto di non diventare un campione” rivolto agli studenti più giovani, per riportare anche il calcio ad una dimensione di normalità, per il solo piacere di svolgere sana attività sportiva. Ultimo, ma non ultimo, anzi, forse primo, vorrei ricordare che la nostra provincia ha realizzato, unica in Italia, il progetto pilota di “educazione motoria” nelle scuole primarie, coinvolgendo più di duemila studenti e impiegando più di 50 laureati ISEF non occupati, un progetto basato sull’insegnamento del rispetto, dell’avversario sportivo, del prossimo, dell’ambiente. Preciso che tale progetto, dopo l’enorme successo che ha ottenuto, confortato anche dal convegno finale realizzato a Recanati con docenti, studenti, genitori, Ministero, è stato esteso all’intero territorio nazionale e, ribadisco, il progetto pilota è stato realizzato solo nella provincia di Macerata guidata da Capponi”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Signor Marcucci non sia modesto e riduttivo. Tutto il centrodestra in Italia ha fatto molto per lo sport, specialmente per l’atletica.
In questo settore sono sempre piu’ i cittadini che praticano la disciplina del salto…….del pasto.
Basta chiedere alle mense della Caritas.
Grazie a Capponi e a Silenzi abbiamo fatto rinascere la “Sarnano / Sassotetto (Trofeo Lodovico Scarfiotti).
Mi piace sottolineare l’aspetto bipartisan dell’operazione per far capire alla classe politica che solo con la confluenza di opere si riesce a dar vita a qualsiasi possibilità ( la famosa arte del possibile di Adenauer )
Il Trofeo Scarfiotti mancava da oltre 20 anni. Grazie a Gianni Battistelli (mancato pochi giorni fa) grazie al lavoro silenzioso di tanti appassionati e grazie alla Provincia di Macerata per i lavori di messa in sicurezza sia nel periodo Silenzi e sia nel periodo Capponi abbiamo riportato ai fasti del passato questa classica del motorismo italiano conosciuta in tutta Europa.
Colgo l’occasione per ringraziare gli sponsor che spero confermeranno il loro appoggio per il 2011.
Paolo Nardi
Presidente Commissione Sportiva Automobile Club Macerata