Guzzini (Pdl): “Carancini prenda le distanze
dalle vergognose dichiarazioni
di Borgiani sul Pellegrinaggio”

- caricamento letture
consiglio_comunale_18_gennaio_2011_01-300x200

Un intervento di Marco Guzzini in Consiglio comunale

Da Marco Guzzini, consigliere comunale del Pdl, riceviamo:

Il Pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto nasce  nel 1978, quando un insegnante di religione maceratese, Don Giancarlo Vecerrica, lo propone agli studenti come gesto di ringraziamento alla Madonna alla fine dell’anno scolastico. Nel corso di questi 33 anni la partecipazione popolare e’ cresciuta in modo notevole portando a Macerata pellegrini da ogni parte del mondo. Nel 1993 il Pellegrinaggio ha ricevuto lo storico dono della presenza del Santo Padre Giovanni Paolo II ed ogni anno arrivano messaggi di sostegno e vicinanza da parte delle piu’ alte cariche politiche mondiali.

Era difficile immaginare che la Giunta Carancini fosse capace di ignorare un gesto così importante per la città e per i cittadini. Non solo il conclamato malgoverno sulle questioni principali per la crescita di Macerata ma ora anche l’attacco ideologico e di basso livello a tradizioni e valori.

Le dichiarazioni del Consigliere della Federazione delle Sinistre Borgiani, durante la riunione di maggioranza sul bilancio, rappresentano un chiaro attacco frontale che questa amministrazione ha compiuto nei confronti degli organizzatori del Pellegrinaggio.

“Tagliamo i fondi al pellegrinaggio, cosi salveremo i circoli per gli anziani” – ha detto Borgiani-“l’associazione che organizza il gesto puo’ finanziarsi da sola”.

Il consigliere Borgiani si dovrebbe vergognare per aver detto queste parole e per aver offeso le moltissime persone che ogni anno si impegnano a far sì che un gesto di tale entità si realizzi.

Il Consigliere Borgiani deve sapere che le spese per la realizzazione del gesto sono elevatissime e solo  grazie alla vicinanza ed al sostegno economico di storici sponsor locali si riesce in parte ad affrontarle.

Analizzare ideologicamente e senza un’adeguata preparazione questioni così serie che rappresentano la storia di Macerata e’ davvero preoccupante.

Il Sindaco Carancini  si dissoci da queste dichiarazioni lesive delle tradizioni e dei valori dei cittadini maceratesi e dell’immagine della città tutta.

In questi mesi alcuni esponenti della maggioranza hanno inoltre dichiarato la necessità che il gesto non si svolgesse più allo stadio Helvia Recina  per non rovinare la nuova pista di atletica.

Auspico che nei prossimi giorni il Sindaco Carancini convochi una riunione con il Comitato organizzatore per discutere insieme la soluzione di questo problema.

Il Pellegrinaggio , come grande gesto che appartiene a tutta la città, va difeso e valorizzzato”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X