“Scienze della comunicazione
non è inutile”
La preside Pojaghi
risponde al Ministro Gelmini

Dopo l'intervento a Ballarò

- caricamento letture
pojaghi

La preside Barbara Pojaghi

In relazione alle dichiarazioni del Ministro Mariastella Gelmini durante il programma di Rai 3 “Ballarò”, dove la stessa ha definito “inutili” i corsi di laurea come scienze della comunicazione, la preside della Facoltà di Scienze della comunicazione dell’Università di Macerata Barbara Pojaghi ha scritto agli studenti.

Cari ragazzi/e,

dopo l’intervento della Ministra Gelmini nel programma di Rai 3 “Ballarò” (www.youtube.com/watch?v=aABvHlUaQ84) nel quale ha affermato che “i dati dicono” che sono meglio corsi di laurea “che servono all’impresa” rispetto a “corsi di laurea inutili come scienze della comunicazione dove si insegnano amenità che non aiutano a trovare lavoro” non potevamo, io, i docenti e il personale amministrativo della Facoltà, mantenere un colpevole silenzio.

Innanzitutto forse la Ministra Gelmini non conosce la differenza tra Scienza delle comunicazioni e Scienze della comunicazione, noi sì; forse perché le amenità che studiate in una Università pubblica vi permettono di capire, di sviluppare un pensiero critico, di non mandare il cervello all’ammasso. Così come sempre ci sforziamo di fare noi docenti, vogliamo offrirvi di contro ad opinioni, stereotipi, disinformazione, strumenti scientifici e dati verificabili che smentiscono la Ministra.

Forse è proprio questo che intimorisce la Ministra, che vi insegniamo a non accettare come assiomi affermazioni che non hanno nessun fondamento. Vi invito quindi a consultare i risultati dell’indagine effettuata da “Alma Laurea” (www.almalaurea.it/universita/altro/comunicazione), l’agenzia che dal 1994 a oggi ha seguito i percorsi lavorativi di 1.5 milioni di laureati italiani in tutte le discipline, sugli sbocchi professionali per gli studenti di Scienze della comunicazione e che vanno in tutt’altra direzione rispetto alle ripetute affermazioni del Ministro. Leggete o, meglio, studiate come si fa in Università.

Oggi nel nostro paese le possibilità di trovare lavoro sono critiche per tutti a causa della crisi economica e di scelte politiche fatte a monte. Ciò indipendentemente dal percorso formativo scelto e dalla laurea conseguita. I dati però non confermano quanto la Ministra afferma: semmai, proprio lauree come quella in Scienze della Comunicazione, sono tutt’altro che inutili e si collocano sopra e non sotto la media per le possibilità di inserirsi nel mondo del lavoro.

L’invito è quello di continuare a studiare con impegno, a rispettare la vostra intelligenza e le vostre vocazioni, costruire le vostre competenze seriamente ma in autonomia; noi vi accompagniamo con la nostra competenza in questo percorso e siamo orgogliosi di insegnare nella vostra Facoltà.

La Preside

Barbara Pojaghi
***

IL VIDEO DELL’INTERVENTO DEL MINISTRO GELMINI A BALLARO’:

httpv://www.youtube.com/watch?v=aABvHlUaQ84



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X