Riccardo Sacchi per il gruppo consiliare del Popolo della Libertà di Macerata ha presentato una interpellanza all’Amministrazione Comunale in merito ai ritardi nella realizzazione del polo natatorio di Fontescodella.
“L’avvio dei lavori per la realizzazione dei nuovi impianti natatori di Fontescodella – riguardo ai quali nel 2007 anche i gruppi consiliari di centro destra, in modo costruttivo e responsabile, hanno espresso il proprio voto favorevole – si legge nell’interpellanza – sta accumulando gravi e difficilmente comprensibili ritardi; il relativo bando prevede la progettazione esecutiva, l’esecuzione dei lavori e la gestione dell’intera struttura (compresi i previsti spazi commerciali) per almeno 35 anni, con un investimento pari a circa 6 milioni e mezzo di Euro; l’aggiudicazione è avvenuta più di un anno fa; la realizzazione dell’impianto natatorio di Fontescodella è considerata in primis dai cittadini come una priorità; la realizzazione di detti impianti è considerata prioritaria anche da molte delle forze e degli esponenti politici che compongono la maggioranza di centro sinistra uscita vincitrice dalle elezioni comunali dello scorso aprile; tanto è vero che quanto sopra, oltre ad essere previsto nel programma elettorale di tale schieramento, è stato ribadito in numerose dichiarazioni ufficiali rese dall’Assessore allo Sport, nonché dal Sindaco, il quale, in particolare, in un’intervista rilasciata lo scorso 20 settembre ha testualmente dichiarato: “E’ stata la prima cosa di cui mi sono occupato e resta la priorità in questa fase di amministrazione. L’ho seguita in silenzio perché preferisco non fare politica dell’annuncio ma prendere una decisione e mettere limiti temporali per poi decidere. La piscina di Fontescodella presenta una serie di problematiche estremamente complesse che noi ci trasciniamo dietro dalla precedente Amministrazione e che stiamo affrontando con la ditta incaricata e sotto il profilo tecnico-giuridico. Nel giro di un mese e mezzo da oggi saremo in grado di dire con grande chiarezza se e come andare avanti”; sono trascorsi ben sette mesi dall’insediamento della nuova Giunta e più di due mesi dalle predette dichiarazioni del Sindaco
si domanda all’Amministrazione comunale
quali sono, analiticamente, le “problematiche estremamente complesse” cui il Sindaco ha fatto riferimento e che stanno provocando i gravissimi ritardi di cui sopra; quali sono le soluzioni prospettate e le determinazioni assunte dall’Amministrazione in ordine a tutte le predette problematiche, nonché l’effettiva tempistica prevista per l’inizio dei lavori e per il completamento degli impianti natatori”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Perché non vengono a Matelica, la Giunta di centrodestra ha realizzato una piscina naturale nel giardino della “nuova” scuola materna…gli è venuta talmente bene che dispone anche di area massaggi con fanghi bio!
Ma come, ancora non sono iniziati i lavori per la piscina di Fontescodella? Queste sono le parole del consigliere comunale con delega allo sport Alferio Canesin,( tra l’altro oggi assessore allo -Sport e tempo libero -Piccole cose (manutenzioni, riqualificazione spazi verdi e parchi)-Protezione civile ) nel vostro articolo del 05 gennaio 2010 intitolato ” L’esodo dei nuotatori sta per finire
La piscina comunale apre tra 10 giorni,
la Filarmonica pronta per l’estate”
– “L’inaugurazione ufficiale della nuova piscina – annuncia Alferio Canesin, consigliere comunale con delega allo sport – è prevista per il prossimo 16 gennaio alla presenza del Sindaco Meschini. Sembra quindi che si chiuda in maniera molto positiva questo capitolo”.
Una questione si chiude e un’altra si apre a Fontescodella, zona scelta per la realizzazione di nuovi impianti sportivi comunali. Anche qui Canesin rassicura: “Stiamo aspettando il progetto esecutivo che contiamo arrivi prestissimo, è questione di giorni. Pensavamo di riuscire ad avviare i lavori già nel mese di gennaio e penso che non siamo molto lontani.” –
Forse aveva confuso l’anno degli inizi dei lavori non gennaio 2010 ma 2011 o 2012 bo vedremo.
Speriamo nella nuovo storia……..
Vuole mettere qui abbiamo la vasca dei giardini!
Le “problematiche estremamente complesse” sono rappresentate dal fatto che l’impresa che deve costruire e gestire le piscine si è resa conto che senza un sistema viario decente,gli unici a usufruire delle piscine saranno i cittadini di Macerata, quindi non basterebbero neanche 100 anni di gestione per rientrare con i costi.
Questo tira e molla serve a sfinire tutti per mandare a gambe all’aria il tutto senza colpevoli.
Senza colpevoli?
I colpevoli ci sono, ma alla fine al solito pagheranno i cittadini.
leggo: … nel giro di un mese e mezzo da oggi saremo in grado di dire con grande chiarezza se e come andare avanti” … sono trascorsi ben sette mesi dall’insediamento della nuova Giunta e più di due mesi dalle predette dichiarazioni del Sindaco.
Solo a Macerata e solo i maceratesi possono tollerare una situazione del genere.
Caro Rayan c’hai rajò, ma qussi ha voluto li maceratesi e me riferisco a tutti, sindaco, giunta, e consiglieri de qua e de là.
eehh si lo so, me ne accorgo bene tutti i giorni…
cmq rido già adesso quando alle prossime elezioni comunali si dirà … la piscina è una priorità … e via tutti i maceratesi che ce crede
L’amministrazione dica chiaramente quanti soldi in più sta chiedendo il consorzio per iniziare i lavori. Visto il traccheggiare non saranno sicuramente pochi. Le cose sono due, se il comune è nella ragione, deve imporre per vie legali l’inizio dei lavori senza perdere altro tempo, se invece deve, giustamente, sborsare un’ulteriore somma di denaro, sarebbe il caso di ridimensionare il progetto,magari con la costruzione di due piscine invece che di tre. Si potrebbe lasciar in piedi quella olimpionica e quella scoperta per il periodo estivo.
Non mi sentirei , per ora, di gettare la croce addosso alla giunta attuale andando a contare le settimane che sono passate dall’ultimo impegno preso del sindaco.Certo che è ora di capire quali sono gli ostacoli che si frappongono all’inizio dei lavori . Se ne è già parlato mi sembra. E’ probabile che il Consorzio che ha vinto la gara stia cercando di ottenere il massimo reddito possibile dal progetto (ma non credo che si tratti di sistema viario che non è certo una novità e cosa dovremo farci una autostrada a 4 corsie ?) tenendo sulla corda la Amministrazione . Quindi ben venga la richiesta di chiarimenti e speriamo che la risposta sia trasparente.
Il motivo principale non sarà quello viario, però visto che le piscine dovrebbero sorgere a fontescodella, se non sbaglio sarebbero duvuti iniziare i lavori per la bretella con la pieve, agevolando sicuramente chi voleva usufruire della struttura.
Le piscine, visto il progetto, sarebbero un vanto non solo a livello cittadino, ma provinciale quindi con un sistema viario decente, direzione Sforzacosta, potrebbero richiamare persone da Pollenza a Tolentino. Per sistema viario decente intendo anche il collegamento diretto pieve-superstrada. Se Macerata vuole crescere e avere un ruolo leader come città capoluogo di provincia, il comune deve incominciare a bussare sia in Ancona che a Roma perchè le briciole come i quasi 4 milioni di fondi Fas dati per la ristrutturazione di palazzo Menichelli ( mi sembra si chiami cosi’)ci servono a ben poco ( e gli altri 240 milioni di euro per il periodo 2007-2013 chi se li so pappati?) Le strade mancano a Macerata, non i palazzi!!!!