Perché sono spariti
gli alberi alla Pace?

La segnalazione

- caricamento letture

piante-tagliate

“Avete notato che lungo via Pantaleoni (in zona Pace) sono spariti ben 5 grandi alberi (tigli, pini, ippocastani) all’altezza dell’incrocio verso Borgo San Giuliano (“le fosse”) poco prima della Scuola media? Forse qualcuno sì”. Lo segnalano un gruppo di abitanti del quartiere Pace con questa lettera.
“Già quel punto della via non brillava per particolare bellezza, con i casermoni pensili da una parte (ma quelli almeno hanno la scusante di essere stati costruiti negli anni sessanta…) e il terribile alveare di nuova costruzione dall’altra.
Adesso i due eco-mostri si specchiano uno nell’altro senza alcun altro filtro che i 50 anni di brutta urbanistica che li divide, lasciando i passanti sgomenti di fronte a tanto scempio.
Il taglio è stato perpetrato di nascosto nei recenti giorni festivi, senza testimoni, in modo che fosse meno evidente, quindi risulta ancora più odioso.
Il perché siano stati tagliati non è noto: gli alberi non erano malati, non costituivano un problema per la circolazione -dato che erano lì da anni- né tanto meno al cantiere che procede ormai da lungo tempo; contribuivano anzi a renderlo meno fastidioso allo sguardo, ora infatti da trecento metri almeno scendendo lungo la via, si può ammirare in tutto la sua ingombrante invadenza.
Certo siamo consapevoli che è ormai impossibile rimediare al danno, ma chiediamo con forza a chiunque abbia notizie o possa intervenire sulla questione, perché i responsabili diano una spiegazione agli abitanti del quartiere, derubati di un loro bene comune.
E che magari siano costretti a pagare una multa salata da reinvestire in verde urbano.
Sempre che ancora una volta il potere dei costruttori maceratesi non sia superiore a quello dei semplici cittadini”.

Foto di Guido Picchio

pinate-tagliate1-300x225piante-tagliate2-300x225



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X