Il nostro amico e collega Mauro Montali questa mattina si è laureato in Filosofia con una tesi sulla storia contemporanea e in particolare sullo statista israeliano Ytzak Rabin. Ha portato a casa un voto di tutto rispetto: 105. Mauro è così diventato due volte dottore essendosi laureato anni fa in Lettere prima di intraprendere una carriera giornalistica che lo ha visto girare il mondo come inviato di guerra. A Macerata è tornato in prima linea lo scorso ottobre iniziando a scrivere per il nostro giornale a cui ha fatto fare un salto di qualità (a noi e all’opinione pubblica maceratese). Un inviato d’altri tempi che ama la nostra provincia e la racconta e la vive con la libertà del giornalista vero. Oltre che con Cronache Maceratesi, Mauro Montali collabora anche con La Stampa di Torino.
Dai colleghi di CM ha ricevuto un invito: ora prendi la terza laurea …in informatica.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
L’Università … non è più quella di una volta, mi sembra chiaro ….
AUGURONI, bidottor montali.
Tanti. tantissimi complimenti a Mauro Montali.Il silenzio stampa in periodo elettorale, non mi permette di andare oltre. Sono certo che i tuoi genitori sorrideranno molto orgogliosamente. Grazie Macerata di questo ambiente fortemente culturale.
Congratulazioni, caro collega filosofo!
Complimenti al neo “filosofo” Montali, già maestro di penna e dottore in lettere, anche per aver discusso una tesi di storia (materia da rivalutare e sottrarre alle semplificazioni delle inchieste televisive) dedicata per di più a Rabin, personaggio tragico e interessante come pochi.
Già sei Juventino…ora anche filosofo..basta Mauro!!!! Congratulazioni,sei troppo forte..un abbraccio
Caro Mauro, di Te ho sempre apprezzato il modo di scrivere….ora ho la conferma che l’arguzia che dimostri ha una radice filosofica….è proprio un modo di essere….complimenti.
“E’ proprio del filosofo essere pieno di meraviglia: e il filosofare non ha altro cominciamento che l’essere pieno di meraviglia” (Platone, Teeteto).
Tale e quale, secondo me… Congratulazioni, Dott. Montali! E grazie a CM per essere riusciti a lanciarlo in Rete.
Se lo avessi saputo sarei venuto anche io a sentire la discussione ma purtroppo non sono stato informato. Ciò non toglie che mi voglio congratulare con te per questo nuovo traguardo raggiunto.
Congratulazioni
complimenti Mauro!!!!!!!!!!!!!!
Signor Dottor Dottor Montali non la conosco , non conosco i suoi rapporti e relativi dissapori e amori con Silenzi, una mia lacuna mi scuso per ciò, ma vedo dai suoi accenni vedo che lei è informattissimo , e vedo con piacere che oltre ad essere un signore colto che lavora nei media lei è anche un fine commentatore della politica, solo la m permetta una modesta osservazione, le premetto non sono aprioristicamente anti pistacoppi ho prove a mia discolpa ho sposato una pistacoppi nata in contrada ROTACUPA e sto preparando la mia pensione in quella bellissima contrada, pensi una casetta su un pendio protetto da vincolo paesaggistico , dopo il colle dell’infinito uno dei migliori paesaggi del maceratese. Ottenuta una Captatio benevolentiae da parte sua mi permetto di dirle che come ogni pistacoppi che si rispetti lei non capisce i Civitanovesi, un suo illustre compaesano Senatore della repubblica definì quindici anni or sono la città di Civitanova un borgo di pesciaroli e prostitute , prostitute sarà forse per il fatto che illustri maceratesi parcheggiano le loro seconde famiglie nella nostra città. Certo lei è avvezzo più di noi alle belle maniere, Macerata fonda al sua fortuna su cento consorti illustri , noi discendenti di pesciaroli e vostre prostitute non abbiamo ami nel tempo acquisito, ma mi consenta mentre se lei si ritiene soddisfatto per il bon ton del giovane rampollo della famiglia recanatese Corvatta , noi abbiamo notato che i mentori di questo successo sono gli sponsor della CECCOTTI, del Cavalcavia , della cementificazione , della lobby medica che ha avversato la riforma sanitaria regionale, e da una pletora di antipolitica. Grazie comunque Dottor Montali , noi cittadini veraci di Civitanova Marche aspettavamo con ansia l’avvento del bon ton, e al annoveriamo tra gli amici del famoso Senatore che ci reputava un apese di pesciaroli e figli di prostitute. con affetto quasi suo compaesano Giancarlo Berdini , umile viaggiatore di passaggio in questo mondo
P.S.
chissà oggi è il giorno della revanche dei mediocri