Visita allo Sferisterio per la coalizione di centro destra. Fabio Pistarelli ha dato appuntamento questa mattina ai suoi candidati consiglieri all’interno del grande teatro di opera. “Dobbiamo conoscere la nostra città e quindi anche lo Sferisterio – ha detto ai suoi – perciò ho voluto in questa bella mattinata essere qui con tutti voi tra queste mura che raccontano la storia della nostra città. Tutti dobbiamo conoscerlo. ” Dopo di lui il candidato Silvano Iommi ha sottolineato come in passato esistesse una Commissione per l’ornamento della città e Paola Ballesi si è soffermata sulla figura di Elio Ballesi che nel 1967, anno del nuovo avvio della stagione di opera dopo l’Aida del 1921, permise la ripresa degli spettacoli a condizione che fossero di altissima qualità, qualità secondo lei ormai venuta meno. La visita si è conclusa con la foto di rito.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Evidentemente, per uno che è stato 10 anni lontano da Macerata, era necessario rinfrescarsi la memoria e fare un giro per la città… Almeno per sapere quali sono i monumenti, gli edifici storici, le bellezze architettoniche.
Consiglio vivamente la lettura di:
http://www.touringclub.com/libro/macerata-e-provincia.aspx (adesso può prenderlo anche con lo sconto)
Grazie per la citazione, Gianfranco (la nota storica di Macerata, in quella guida che citi, è a firma del sottoscritto).
Davvero? Scusate, ma siete nuovi di macerata?
Domani sorgeilsole.Speriamo.
Illustrissimi Filippo e Gianfranco, la guida del touring non è aggiornata. Lo Sferisterio di Macerata da qualche anno è stato annesso alla Repubblica della Serenissima!!!!!!!!!!! Lo Sferisterio ANCHE ai maceratesi.
Un candidato sindaco e i candidati consiglieri si da per scontato che conoscano la Città, altrimenti risulterebbero un pò imbarazzante le candidature (ad essere cortesi), perché queste sono candidature di chi aspira ad amminstrare la Città. Che poi nello specifico nemmeno si conosca lo Sferisterio la dice lunga.
Questa visita fa il paio con il sondaggio che il candidato-sindaco fece non appena ufficializzata la sua candidatura.
Ma Pistarelli arriva dalla luna?
Della serie “Mi hanno paracadutato quaggiù: dove mi trovo?”
La campagna elettorale dei camerati proseguirà domani con la visita alla torre civica, mercoledì alla loggia dei mercanti e giovedì al Lauro Rossi. Fine settimana impegnato nella lettura della nota di Davoli poi si riprende lunedì con le periferie e le frazioni. Ultima settimana dedicata alla visita del municipio con particolare riferimento agli uffici degli assessori (qui il ruolo di Cicerone sarà svolto da esponenti dell’UdC)
wow!!!
finalmente riparte il turismo a macerata era ora
mi viene un dubbio: questo gruppo di stranieri ha trovato uno straccio di guida turistica che li accompagnasse in giro a vedere le bellezze della città?
Che bello tutti questi turisti giapponesi nella nostra città…con le macchine fotografiche, gli ombrellini e i cappellini colorati…ahhh no…ma forse non sono giapponesi…:-)…
`Mazza che notizia. Che iniziativa. Ma `sa jente no l`aia mai vistu prima lu sferisteriu?
Ce anche lu caffe de lu ricciu d`avanti che gorbo non s`era `ccorti nisciu de lu sferisteriu?
Lu catastu sta li dietro posta che no l`aia vistu mai prima.C`e` pure la pizzeria de lu carbignere de tulinti. C`e` lalbergu de lu fratello del re foro.
Pistarelli do puliticu no l`aia mai `nvitatu a vede l`opera co tanta jente che conosce.
Cunincimo ve se doesse esse quissu lu sindacu.
Lo sa almeno do sta lu municipiu o c`e` d`accompagnallu?
Magari tra tanti candidati quarcuno lo sa e ce lu porta.
Lo sa che se scappa a da la superstrada a sforzacosta se troa lu passaggiu a livellu e no lu cimiteru?
a noi ci piace un sindaco che già conosce la città e i suoi problemi e si impegna a risolverli, non una lega di pista…conti turisti col naso all’insù ….
chissa come hanno fatto per entrare visto che è sempre chiuso avranno mica scavalcato tutti??
pistarelli se diventera’ sindaco e visto che “ama”lo sferisterio si ricordi alla prossima stagione lirica di far pagare tutti i raccomandati di macerata anziche elargire inviti omaggio altrimenti è inutile sentire sempre che gli incassi sono bassi su 2000 persone pagano si e no la meta’!!