di Alessandra Pierini
e Matteo Zallocco
Sono ben 585 i candidati che si sono proposti per avere un ruolo all’interno del prossimo Consiglio Comunale. E’ un vero e proprio esercito che dovrà battersi alla conquista dei soli 40 posti disponibili. Se finora si è parlato di coalizioni e alleanze, oramai i giochi politici sono fatti e inizia la caccia al voto. Ecco, lista per lista, i nomi di tutti i candidati. Spetta ora alla Commissione elettorale circondariale verificarne la regolarità ed ammetterle alla competizione elettorale del 28 e 29 marzo prossimi. Il lavoro della commissione, impegnata nel controllo della documentazione, del numero delle firme dei sottoscrittori, dei certificati, degli atti e di tutti i documenti allegati alle liste, si protrarrà presumibilmente, per gran parte della giornata di domani.
CANDIDATO SINDACO: GIORGIO BALLESI
Lista proponente: Lista Ballesi, candidati al Consiglio comunale 40
1) Fraticelli Massimiliano
2) Bravi Adelio
3) Antinori Giulia
4) Appignanesi Lidia
5) Bernocchi Debora Raffaella
6) Bianchini Renato
7) Borgiani Michele
8) Carducci Pasqualina
9) Cecchi Giovanni
10) Cerullo Imma
11) Ciccioli Fiorenzo
12) Cicconetti Patrizia
13) Dipré Irene
14) Gasparri Luciano
15) Grasselli Loreto
16) Grillo Roberto
17) Lucrezi Bruno
18) Mancini Mauro
19) Manuale Tiziana
20) Marconi Germano
21) Matteucci Giovanna
22) Monti Anna
23) Moretti Mauro
24) Morichetti Fabio
25) Nardi Carlo
26) Pagnanelli Elvira
27) Palucci Cristiano
28) Paquali Irene
29) Procopio Maurizio
30) Ripari Luigi
31) Romagnoli Fabio
32) Salvi Bianca
33) Scialdone Maria Paola
34) Sgariglia Maurizio
35) Smorlesi Anna
36) Tombesi Giuliano
37) Travaglini Massimiliano
38) Trono Elio Francesco
39) Venturini Tommaso
40) Vitali Rita
***
CANDIDATO SINDACO: ROMANO CARANCINI
Liste proponenti:
Partito Democratico: candidati 40
Ardiccioni Andrea
Berdini Giacomo
Bertini Andrea
Biondi Federico
Blunno Marco
Canesin Alferio
Carelli Luigi
Cerquetti Vladimiro
Ciccarrelli Francesco
Coacci Gilda
Compagnnucci Mauro
Cutrini Andrea
Del Gobbo Maurizio
Di Geronimo Giovanni
Francia Caterina
Gasparrini Marco
Machella Claudio
Mandrelli Bruno
Mari Romano
Maulo Gianmario
Menchi Marco
Micozzi Paolo
Monaco Ovidio
Morresi Marco
Muringampurath Ronieasie
Netti Andrea
Orazi Ulderico
Ottaviani Paola
Principi Fabrizio
Renis Romeo
Ricci Marco
Ricotta Narciso
Romoli Maurizio
Sabbatini Erika
Scoccianti Alessia
Staffolani Daniele
Strappa Donatella
Torregrossa Marco
Ugolinelli Valentina
Vita Enrico
Pensare Macerata: candidati 34
1 Bianchini Massimiliano detto Sport
2. Angeletti Paolo
3. Antinori Fabrizio
4. Baraboglia Manlio
5. Bellesi Annalisa
6. Benigni Serafino
7. Brandi Luana
8. Caldarelli Aldo
9. Cappelloni Stefano
10. Carlini Antonio detto TONY
11. Diamanti Matteo
12. Fabiani Lauro
13. Fraticelli Alessandro
14. Giampaoletti Giuliano
15. Gismondi Sara
16. Grieco Marella
17. Ioannisci Gianluca
18. Lazzaro Andrea
19. Leporoni Ruben
20. Marzi Mauro
21. Mazzocca Alessandra
22. Micarelli Gabriele
23. Monachesi Filippo
24. Mosciatti Filippo
25. Mosciatti Romina
26. Nardi Riccardo
27. Onofri Marcello
28. Orazi Alessandra
29. Ramadori Romina
30. Rossetti Barbara
31. Settembri Gianluca
32. Spaho Zana
33. Trubbiani Enza
34. Valori Federico
Verdi Macerata – candidati 28
1) Antonello Danny
2) Bacosi Tommaso
3) Baiocco Luca
4) Bernardoni Moira
5) Boukelia Sabra
6) Ciaffaroni Maila
7) Ciarlantini Gabriella
8) Dragoni Maurizio
9) Fazi Irene
10) Iannini Marco
11) Iannini Valeria
12) Lupi Giuseppe
13) Martini Romano
14) Mastroleo Gabriele
15) Mazzetti Simone
16) Monachesi Elena
17) Orlandi Barbara
18) Palmieri Giovanni
19) Paolucci Marco
20) Paternesi Meloni Matteo
21) Piergiacomi Aldo
22) Polgrossi Federica
23) Rinaldesi Lorenzo
24) Romagnoli Alessandro
25) Salvatelli Giuliano
26) Tartuferi Franco
27) Torraco Armando
28) Tropeano Fabrizio
La Sinistra per Macerata: candidati 28
1) Tartabini Pierpaolo
2) Donati Marco
3) Acquaroli Roberto
4) Berdini Saura
5) Cannarsa Marilisa
6) Caprari Manuel
7) Car Ronald
8) Carloni Maria Teresa
9) Cartechini Giovanni
10) Casulli Stefano
11) Cicarè Alberto
12) Cesanelli Larri
13) Compagnucci Elena
14) Coppari Andrea
15) Costantini Massimo
16) Damiani Andrea
17) Foresi Gabriele
18) Giorgi Fabrizio
19) Gruning Hans Georg
20) Guglielmi Dante
21) Medei Diego
22) Mongiello Alice
23) Montanari Pierluigi
24) Moroni Tamara
25) Pangrazi Luciano
26) Ranieri Giorgio
27) Tandoi Francesca
28) Tartarelli Tamara
Italia dei valori: candidati 29
1) Andrenelli Michela
2) Buldrini Fabrizio
3) Cavalieri Daniele
4) Crucianelli Luca
5) Di Andrea Andrea
6) Di Gioia Antonella
7) Gaggiotti Giuliana
8) Garufi Guido
9) Giorgi Paola
10) Luccioni Stefano
11) Massarini francesca
12) Meschini Giuliano
13) Migliorino Antonio
14) Nardozza Maurizio
15) Paoli Catia
16) Polucci Piero
17) Porfiri Alberto
18) Qunintabà Maria
19) Rega Annunziatina in Di Placido
20) Sampaolesi Samuel
21) Santucci Fabio
22) Savi Giancarlo
23) Settimi Claudio
24) Talocco Daniele
25) Tartabini Simone
26) Testella Francesca
27) Urbani Ubaldo
28) Vallesi Stefania
29) Voidoc Antonio
Alleanza per l’Italia – L.A.M.: candidati 33
– Rifondazione e Comunisti italiani: candidati 40
1) Lattanzi Michele
2) Tombolini Andrea
3) Borgiani Luciano
4) Albucci Renato
5) Bartoloni Benito
6) Bianchi Stefano
7) Caporalini Fabrizio
8) Caporalini Mauro
9) Cappelletti Marco
10) Carletti Albino
11) Cicarilli Benedetto
12) Cinquepalmi Marco
13) Clementoni Sandro
14) Di Salvo Francesco
15) Fedatto Maria Vittoria
16) Foresi Alberto
17) Giglioni Glauco
18) Giordano Simona
19) Giulianelli Pietro
20) Giustozzi Roberto
21) Ladavas Paola
22) Maggi Nennele
23) Migliorelli Claudio
24) Narcisi Andrea
25) Pantanetti Luciano
26) Paolorosso Francesca
27) Pasqualini Valeria
28) Patruno Roberto
29) Pensini Riccardo
30) Pieroni Helena
31) Proietti Mauro
32) Ramundo Riccardo
33) Raparo Luciano
34) Russo Michele
35) Sauer Reinhard
36) Savi Alessandro
37) Sgattoni Nazzareno
38) Spernanzoni Sergio
39) Tavoloni Egidio
40) Monaldi Antonio
***
CANDIDATO SINDACO: ANNA MENGHI
Liste proponenti:
Comitato Anna Menghi: candidati al Consiglio comunale n.40
1) Pierini Luigi
2) Altarocca Alessandro
3) Bacci Francesca
4) Bajocco Marco
5) Bertarelli Marco
6) Bianchini Elena
7) Bonazza Novella
8) Bordi Stefano
9) Borgiani Bahati Giuseppe
10) Cacchiarelli Fabrizio
11) Campisi Eleonora
12) Compagnucci Martina
13) Crescimbeni Simona
14) Crocetti Pierina
15) De Introna Ascanio
16) De Minicis Damiano
17) Dolce Claudio
18) Eugeni Renzo
19) Giustozzi Giovanni
20) Lombi Roberto
21) Lorenzini Orlando
22) Lupidi Tiziana
23) Luzi Otello
24) Marchiori Andrea
25) Medicato Elisabetta
26) Monachesi Fabrizio
27) Monti Lorenzo
28) Munafò Placido
29) Papetti Massucci Annamaria
30) Picchio Claudio
31) Pippa Paola
32) Procaccini Paola
33) Ricciotti Cristiana
34) Salvucci Miguel Angel
35) Sgalla Giuseppe
36) Tanoni Gianni
37) Tartari Francesca
38) Tirabassi Carlo
39) Vecchi Giorgio
40) Viggiano Fabio
Essere Macerata Lista Lanciani: candidati al Consiglio comunale 28
1) Lanciani Vittorio
2) Albanesi Daniele
3) Baldoni Luciano
4) Baldoni Silvana Monica detta Silvana
5) Bettucci Francesco
6) Botta Daniele
7) Brachetti David
8) Cacciamani Franco
9) Calcagni Mario
10) Cataldi Teresa Vittoria
11) Cherri Mario
12) Cori Mauro
13) Dagher Roland
14) Di Camillo Patricia detta Patrizia
15) Finocchi Roberto
16) Guidarelli Giuliana
17) Petracci Francesco
18) Pistolesi Alfredo
19) Pizzicotti Marco
20) Primucci Costantino detto Osvaldo
21) Ranciaro Alessandro
22) Rocci Pierina
23) Russo Stefano
24) Santarelli Claudia
25) Scodanibbio Giammario detto Mamo
26) Scuccimarra Maurizio
27) Tallei Roberto
28) Virgili Mariarita
***
CANDIDATO SINDACO: FABIO PISTARELLI
Liste proponenti:
Il Popolo della libertà Berlusconi per Pistarelli: candidati 40
1) Antolini Arrigo
2) Carbonari Claudio
3) Castiglioni Pierfrancesco
4) Iommi Silvano
5) Pantana Deborah
6) Sacchi Riccardo
7) Salvatori Uliano
8) Antonozzi Anna Maria
9) Belogi Raffaele
10) Bonvicini Luca
11) Ciarlantini Rosanna
12) Ciotti Francesco
13) Ciucci Arianna
14) De Simone Michele
15) Fioretti Gabrio
16) Formentini Francesco
17) Gavioli Edoardo
18) Gennaro Francesco Maria
19) Giunta Francesco
20) Guzzini Marco
21) Latini Luca
22) Luciani Francesco
23) Mancuso Antonietta
24) Mantella Luca
25) Marchetti Giuseppe
26) Michetti Sonia
27) Mirabile Massimo
28) Morelli Max
29) Moretti Laura
30) Moretti Michele
31) Morichetti Maurizio
32) Orlandi Domenico
33) Pagnanelli Valentino
34) Paoli Tommaso
35) Passarini Maurizio
36) Patrignoni Mauro
37) Renna Paolo
38) Serra Massimo
39) Tesei Giuseppe
40) Tombesi Alberto
Lega Nord: candidati 40
1) Acciarresi Emanuele
2) Angeletti Ubaldo
3) Baldassarri Luigi
4) Bianchi Marco
5) Camilletti Maura
6) Caproli Lorenzo
7) Caproli Maria Ludovica
8) Ceci Giovanni Maria
9) Ciocci Luigi
10) Cintioni Rodolfo
11) D’urbano Pantaleo
12) Fiorini Riccardo
13) Frapiccini Tiziana
14) Frontini Claudio
15) Gattari Enrico
16) Gaudenzi Fabrizio
17) Giampaoli Giordano
18) Isidori Eraldo
19) Lambertucci Simone
20) Lucaroni Riccardo
21) Mancini Matteo
22) Monachesi Maurizio
23) Paoletti Simone
24) Papa Matias
25) Pesci Amedeo
26) Pierantoni Peppino
27) Pisani Fabio
28) Pyzszny Giuseppe
29) Quarchioni Fernando
30) Quintaba’ Andrea
31) Raffaeli Fabrizio
32) Rapaccini Luigi
33) Righi Morena
34) Rossetti Pierino
35) Ruffini Andrea
36) Sarachini Manila
37) Scattolini Simone
38) Staffolani Luigino
39) Trisciuzzi Cecilia
40) Trivellini Sandro
La Destra di Storace: candidati 27
1) Simonelli Pacccacerqua Pierpaolo
2) Fortuna Giuseppe
3) Sandro Seri
4) Bachetti Marco Nicola
5) Chairolla Carlo Francesco
6) Smeraldini Fabio
7) Cristallini Alberto
8) Settembri Adriano
9) D’ascanio Samuele
10) Mengoni Pierluigi
11) Pasquali Gianluca
12) Marasca Enrico
13) Montemarani Vanessa
14) Monteverde Giovanni
15) Calzolari Lucia
16) Calamita Folco
17) D’amico Tomassino
18) Rombini Anna
19) Mugianesi Ettore
20) Organtini Glauco
21) Mandozzi Massimo
22) Fiacchini Lorenzo
23) Paletti Francesco
24) Corradini Annalisa
25) Maggi Caris
26) Milione Teresa
27) Biondi Sandro
Macerata è nel cuore – Pistarelli sindaco: candidati 27
1) Nascimbeni Fabrizio
2) Boldrini Maurizio
3) Brizi Gianluca
4) Calzetti Paolo
5) Carli Giampaolo
6) Cervigni Federico
7) Cherchi Andrea
8) Cippitelli Sandro
9) Crocetti Francesco
10) D’Alessandro Francesca
11) Ferranti Sergio
12) Giorgi Arnaldo
13) Gonzalez Yunaly
14) Lini Edo
15) Marocchi Francesco
16) Massari Antonietta
17) Micozzi Lauretta
18) Zenobi Carlo Alberto
19) Ottolina Luca
20) Pierini Michele
21) Pieroni Elio
22) Prenna Nicola
23) Rampichini Eleonora
24) Santori Damiano
25) Serini Massimo
26) Travaglini Giancarlo
27) Vergari Gabriella
– Lista Conti Macerata vince: candidati 40
1) Rinaldi Aldo
2) Bartolazzi Maria Anna
3) Batocco Sergio
4) Benigni Edoardo
5) Bernabei Marco
6) Biaggi Francesco
7) Bompadre Elisa
8) Branciari Nerio
9) Caprani Massimo
10) Castignani Achille
11) Cecchi Franco
12) Ciucci Francesca
13) Contardi Carlo
14) Conti Fabio Massimo
15) Curto Claudia
16) Di Batolomeo Giovanni
17) Evangelisti Claudio
18) Fabrizi Leonardo
19) Fattori Massimiliano
20) Ferrajoli Rosa Maria
21) Fusari Riccardo
22) Fuscà Maria Teresa
23) Garbuglia Tiziana
24) Iacobucci Francesco
25) Lapponi Lamberto
26) Lischio Nicola
27) Longhi Lorenzo
28) Lulani Anatolia in Verdicchio
29) Massarini Luciano
30) Montecchiari Arnaldo
31) Morlupi Mario
32) Passarini Fabio
33) Pecchia Giorgio
34) Prenna Rodolfo
35) Proietti Sauro
36) Quattrini Tonino
37) Rossetti Luciano
38) Tavoloni Giuliano
39) Traini Giuseppe
40) Vitali Elvio
Unione di centro: candidati 40
1) Cotognini Paolo
2) Pizzichini Massimo
3) Tacconi Ivano
4) Picchio Giovanni
5) Beccacece Andrea
6) Ballesi Paola
7) Albezzano Lucilla Anna Maria
8) Bettucci Alberto
9) Cagnotti Lilia
10) Caldarelli Marco
11) Campolungo Pierpaolo
12) Carletti Lidia
13) Cartechini Luciano
14) Compagnucci Mirco
15) Craia Silvio
16) Dini Claudia
17) D’Innocenzo Luca
18) Elisei Enrico
19) Formello Antonio
20) Gigli Paolo
21) Luchetti Morena
22) Mancini Ignazio
23) Marcelli Emanuela
24) Marchetti Flaviano
25) Monachesi Franco
26) Orioli Mattia
27) Pantanetti Simone
28) Petetta Stefano
29) Placco Gabriella
30) Profili Anna Maria
31) Ramadu Mariani Stefano
32) Ranieri Benedetto
33) Ricotta Lauro
34) Silenza Alberto
35) Silvani Luigi
36) Sini Marco
37) Stura Matteo
38) Tartari Sergio
39) Torrecchia Lara
40) Vecchi Marisa
***
CANDIDATO SINDACO: PAOLO RANZUGLIA
Lista proponente: Maceratiamo: candidati al Consiglio comunale n. 31
1) Aglieta Alberto
2) Barboni Massimiliano
3) Boccia Andrea
4) Bordi Carla
5) Cacchiarelli Giampiero
6) Cherubini Roberto
7) Costarelli Oriana
8) D’Antini Giuseppe
9) Evangelisti Marcello
10) Fraticelli Luca
11) Garofolo Valentina
12) Grandoni Giuseppe
13) Illuminati Paola
14) Maccari Roberto
15) Machella Alessandro
16) Marconi Michela
17) Monguzzi Elena
18) Morici Giovanni
19) Pagnanelli Antonio
20) Panaro Stefano
21) Patrignani Margherita
22) Pennesi Gianluca
23) Pettinari Emiliano
24) Principi Francesco
25) Regnicoli Agostino
26) Sperandini Fabrizio
27) Tognetti Danilo
28) Tognetti Sara
29) Ventrone Fulvio
30) Zanconi Massimo
31) Zazzetta Carlo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
REPETITA IUVANT.
.
.
.
In passato ogni volta che c’erano le elezioni c’era sempre la corsa a cercare le firme necessarie per presentare le liste.
Panchetti in piazza, telefonate ad amici e parenti e conoscenti per andare a firmare, autenticatori amici che ti seguivano, per autenticare le firme, casa-casa.
Addirittura si organizzavano incontri e cene in cui, immancabilmente, girava il documento/lista da firmare (documento lista della presentazione che, regolarmente, girava quasi sempre in bianco anche se, per legge, avrebbe dovuto già portare la lista completa dei candidati Consiglieri e del candidato Sindaco)….
Quest’anno invece sembrerebbe che tutti NON abbiano avuto alcuna difficoltà per trovare le firme, sebbene tutte le volte precedenti c’era sempre da faticare parecchio (e non di rado i partiti “piccoli” chiedevano l’aiuto -e le firme- ai partiti più grandi).
Evidentemente questo 2010 ha portato un elevatissimo senso civico da parte dei cittadini che, pur nel silenzio generale (nessuno pubblicamente ha chiesto una firma) si sono diligentemente attivati per andare a firmare la propria lista preferita….
….
…..
…..
…..
…… Scusate ma NON CI CREDO che i cittadini abbiano fatto la fila per firmare come presentatori delle varie liste.
Ho chiarito con l’Amico, se mi consente di chiamarlo così econ la “A”maiscula Zallocco l’episodio della pubblicazione del video di Anna Menghi che sostenevo che era stato ritardato nella pubblicazione e in un primo momento mi era sembrato che Cronache Maceratesi non pubblicasse, a vantaggio dell’articolo di Conti e chiedo da persona onesta scusa a lui e a Cronache Maceratesi per il mio intervento frutto di una mia interpretazione errata.
Nella speranza che accetti le mie pubbliche scuse, frutto di una errata interpretazione dei fatti, vorrei citare Sciascia che classifica gli uomini in 4 categorie, uomini, mezzi uomini, ominicchi e quaquaraquà, spero solo di riuscire a mantenere il mio intento di rimanere nelle categorie degli “uomini” riconoscendo l’errore fatto. Cordialmente. Placido Munafò
Che esercito ! Auguri a tutti e buona campagna elettorale.
Scuse accettate
In questo momento particolarmente caldo per l’avvicinarsi delle elezioni chiediamo a tutti, e in particolare a chi fa politica, di restare il più possibile sereni.
Nessun candidato può essere considerato amico di Cronache Maceratesi, ma a tutti facciamo un grande in bocca al lupo!
p.s. Precisiamo che Munafò – il cui nome per un errore non era stato inserito nella mail che ci è arrivata – è il capolista del Comitato Menghi.
Caro Gianfranco,
ho assistito personalmente alle file per firmare in appoggio a una lista di cui non ti dico il nome. Non ero solo, con me c’erano anche altri giornalisti, testimoni come me. Quanto invece alle liste, penso con curiosa allegria che avrò – comunque vadano le cose – un consiglio comunale pieno zeppo di gente che conosco da una vita. Che significherà, oltre al fatto che la città è piccola?
Dunque un po’ di matematica: quasi 600 candidati significa un candidato ogni 70 abitanti (più o meno). roma dovrebbero avere circa 30000 candidati?
E’ PROPRIO MACERATA GRANNE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Filippo, significa che conosci un sacco di gente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
auguro a tutti un buon lavoro in stile propositivo e costruttivo: se guardiamo avanti, invece di accusare, ci guadagna la politica, cresce la partecipazione e l’affezione dei cittadini alla politica; ringrazio CRONACHE MACERATESI per l’ospitalità che ha dato ai miei articoli di sole proposte in questi mesi; anche come candidato intendo intervenire solo in modo costruttivo a partire dai problemi per individuare proposte.
@Filippo
Io non ho detto che ci siano imbrogli o che qualcuno ha preso le fotocopie di 5 anni prima ed ha trascritto su nuove liste le firme dei vecchi firmatari oppure che qualcuno ha aperto un elenco del telefono ed ha preso dei nomi a casaccio oppure che compaiono le firme di coloro che magari, oggi, risiedono in altro Comune.
Non ho detto che basta controllare per accorgersi che siano state autenticate delle firme che, caso strano, assomigliano tanto alle firme già apposte in un altra sezione del foglio.
Non mi sono sognato di scrivere che qualcuno dei firmatari, per errore, ha dato un documento oramai scaduto che potrebbe essere questo indicativo del fatto che quella firma e quel docuento potrebbero essere stati autenticati senza che l’auteticatore abbia visto chi firmava.
Non mi sono asslutamente sognato di affermare che ci siano stati brogli nella compilazione delle liste e delle firme a supporto, ne mi sembra di aver giurato che molte volte le firme sono state messe senza che fosse presente chi doveva autenticare.
Ho detto solo che mi sembra curioso che, tutte le volte, c’era la caccia di tutte le liste per raccattare le firme necessarie per la presentazione e stavolta, invece, sembrerebbe che sia prevalso il buon dovere civico dei cittadini che (senza alcuna pubblicità o richieste di firme, panchetti pubblici o cene) si sono recati in massa a firmare per questa o quella lista, sempre alla presenza degli autenticatori così come prevede la legge.
Io nutro soltanto dei semplicissimi dubbi, visto che stavolte apparentemente è stato semplicissimo trovare i firmatari necessari mentre, in tutte le altre elezioni, c’era la corsa affanosa all’ultima firma.
Ovvio che tutti i miei dubbi sono errati……
Mi associo all’augurio di Maulo, ma, è c’è un “ma”, caro Maulo – che tra le righe fai il moralista, – di pure cosa hai detto a proposito di Cronache maceratesi in occasione di un consiglio comunale tenutosi tempo fa e confrontalo con quello che dichiari oggi. Nessuna paternale, ma sai la differenza tra certi comportamenti e i miei fa la differenza. Personalemente se sono convinto di una cosa la dico chiaramente, se poi mi sbaglio sono pronto a chiedere scusa. In altri casi si dice una cosa e se ne scrive un’altra. Bene quest’ultimo comportamento non mi appartiene. Buon lavoro comunque e, come si dice, vinca il migliore.
VIDEO CON TUTTE LE FACCETTE!!!
chi volesse vedere le facce di tutti i candidati della Lista di cittadinanza MaceraTiAmo può farlo cliccando qui
http://www.youtube.com/maceratiamo#p/u/0/R9Rb5JZFZRQ
Sarebbe bene parlare di TRASPARENZA, PARTECIPAZIONE e soprattutto RINNOVAMENTO solo dopo aver presentato le liste, se non si è in grado poi di essere coerenti!
Nella totale depressione per una lista di candidati immensa noto tantissimi “vecchi baroni” sia nel centro destra che nel centro sinistra, che non significano certo RINNOVAMENTO ma riproposizione di vecchie logiche
A proposito di TRASPARENZA caro Cherubini di maceratiamo mi spieghi perché il tuo candidato sindaco si preoccupa del fatto che Anna Menghi si deve “smarcare” da Munafò? Volette imporre anche come devono scegliere i candidati sindaci le altre liste o cos’altro di più inquietante c’è dietro questa frase? Aspetto risposta. Cordialmente Placido Munafò
Mancavano solo gli Intillimani. Che angoscia che mette questo video! Sembrano facce sacrificali per un martirio da venire. Questi video non premiano e non rendono nemmeno merito al gran lavoro che avete prodotto. Questa nostra è una videocrazia e i videoelettori non s’aspettano più nulla dai politici, ma dal video e dal tubocatodico si. S’aspettano sempre molto e aspettano pure il televoto finale. Quello col quale si eleggerà in pieno clima videocratico il tricolortelepresidente 🙁
Tutti i candidati (a parte Carancini ovviamente) non fanno altro che parlare male della vecchia amministrazione, in realtà tutte le classifiche nazionali sulla qualità della vita etc.. vedono Macerata sempre nei primi posti. Questa che riporto sotto è nuova nuova… e indovinate un po’, Macerata è nona in Italia!:
“Aree verdi, Macerata si classifica nona”
http://www.notiziarioitaliano.it/marche/saluteeambiente/30605/aree-verdi-macerata-si-classifica-nona.html
Caro Aprati a parte che dovresti avere il coraggio di firmarti con nome e cognome, ma la classifica a cui ti riferisci non è per macerata ma è riferita alla Provincia di Macerata.
@Aprati
Tutti ne parlano male ma se poi andiamo a vedere come e chi ha votato determinate cose, soprattutto in chiave urbanistica, se ne vedrano delle belle: spesso chi ora è ufficialmente “contro” questa Aministrazione era invece “per” questa lottizzazione, quella minitematica, quel piano casa… Chissà forse perchè c’era un parente, un congiunto, un amico, l’amante da garantire ed aiutare….
La verità è che per 10 anni questa (finta) opposizione è stata in coma farmaceologico e dava segni di vita solo quando sentiva parlare di cemento e mattone.
.
.
@Gelsomino
Potevano almeno mettere le foto a colori, così sembrano i vecchi santini dei martiri del cimitero
.
.
.
@Munafò
Il link che ci fornisce Aprati dice:
Nella classifica dei COMUNI italiani che offrono nelle aree urbane più di 25 metri quadrati di verde per ogni abitante, MACERATA è nona in Italia per il verde pubblico a disposizione dei cittadini.
Ho letto velocemente ma non mi pare di aver letto che si riferiva alla Provincia
per candidarsi a governare la città occorre partire dai dati di fatto, dalle condizioni reali già date: anche dalle classifiche elaborate da soggetti terzi che ci mettono fra le eccellenze per il verde, l’aria, la qualità della vita, il reddito medio, i servisi sociali e anmministrativi; la gara a denigrare si deve trasformare in gara a fare meglio. PERCIO’, INVITO A TRASFORMARE IL DIBATTITO IN DIBATTITO SULLE PROPOSTE PER VIABILITA’, PARCHEGGI, SERVIZI SOCIALI, CULTURA, OCCUPAZIONE, PROSPETTIVE PER I GIOVANI, CONDIZIONE DEGLI ANZIANI, SANITA’…. “Tu vuoi fare questo, io inbvec e propongo di fare quest’altro”, “Tu vuoi farlo così, io voglio farlo in quest’altra maniera’: QUESTO E’ DIBATTITO COSTRUTTIVO. d e n i g r a r e non è p r o p o r r e ; per amministrare bisogna partire dai dati concreti reali, dalle condizioni date: progetti avviati, esige
neze reali, condizioni finanziarie, atti amministrativi già posti….
A Cerasi e Maulo la classifica è della Provincia, ma a parte questo, se tutto secondo voi va bene come mai a Macerata c’è un malcontento diffuso?
PER ME VALE L’IMPEGNO SULLE ‘COSE DA FARE’ MA INTANTO PER LA PRECISIONE: Macerata per Legambiente passa dal 53 °al 27° posto; siamo decimi per la qualità delle strutture scolastiche (primi nelle Marche); 22° posto per la quantità di immondizia, anche se solo 47° (ma primi tra i capoluoghi delle Marche) per il recupero; 22° per una serie di indicatori di economia, lavoro, finanza, fisco; sempre tra le prime (nel 2005 è la prima) per minor prelievo fiscale; prima assoluta nel 2008 per presenza degli impiegati del Comune in ufficio; seconda per deposito di brervetti per invenzioni industriali! Tutte queste classifiche sono certificate da istituti di ricerca! Ma SI PARTE DAI DATI PER FARE MEGLIO PROPONENDO OBIETIVI E METODI PER MANTENERE O MIGLIORARE POSIZIONI: IN OGNI CASO DENIGRARE NON SERVE PER AMMINISTRARE E PER CANDIDARSI AD AMMINISTRARE. le alternative sono al rialzo non al ribasso.
@ Munafò.
Non posso far altro che ri-ricopiare e incollare del link postato da Aprati:
“Aree verdi, Macerata si classifica nona
MACERATA – Nella classifica dei Comuni italiani che offrono nelle aree urbane più di 25 metri quadrati di verde per ogni abitante, Macerata è nona in Italia per il verde pubblico a disposizione dei cittadini.
Il risultato – si legge in una nota diffusa dal comune – pubblicato oggi sul Corriere della Sera….”
Nel link si parla di Macerata CITTA’, se ha qualche altro link dove si parla della classifica e si fa riferimento alla Provincia, cortesemente lo metta a disposizione di tutti così possiamo essere tutti informati.
a Placido (ma chiudo qui per evitare lungaggini fastidiose per i lettori).
La frase del nostro candidato sindaco è riferita ad un’opinione diffusa e cioè che i tuoi attacchi, spesso privi di senso, possanno danneggiare Anna e non favorirla per cui in molti (te lo assicuro perchè la voce circolava) hanno pensato ad una “smarcatura” di Anna.
Questo non c’entra nulla con la TRASPARENZA che tu menzioni.
TRASPARENZA significa per prima cosa dire ai cittadini chi sarà ad amministrarli.
NOI DI MACERATIAMO ABBIAMO GIA’ DIFFUSO I NOMI DEI CANDIDATI ALLE CARICHE DI ASSESSORI.
Se gli altri, compresi voi, fossero trasparenti farebbero la stessa cosa, ma ovviamente non la faranno.
LA POLITICA PARTITOCRATICA PROMETTE LE POLTRONE DI ASSESSORE A TANTE PERSONE CHE CERCANO IL VOTO E SI IMPEGNANO PER IL BENE PROPRIO DISINTERESSANDOSI DEL BENE COMUNE.
Una volta che tutta questa gente ha corso per le elezioni gli assessori saranno nominate nelle segreterie di partito ripondendo purtroppo ad ogni tipo di pressione ma DISINTERESSANDOSI TOTALMENTE DEL BENE COMUNE.
Non OCCorre fare tanti ragionamenti:
si parla di RINNOVAMENTO nel centro destra e nel centro sinistra e poi si ripropongono i soliti “baroni” nelle liste dei candidati.
Noi magari perderemo i voti di coloro che vogliono un “ritorno” dal loro impegno elettorale ma non perderemo mai la faccia
Per chiuderla qui Cherubini e Ranzuglia e tutta Maceratiamo, la differenza tra me e voi e che personalmente mi posso permettere di esprimere liberamente il mio pensiero a differenza vostra come dimostra il tuo intervento. Come mai vi preoccupate se i miei interventi o come li definite voi “attacchi” posso ledere l’immagine di un vostro avversario politico? Io non mi preoccupo se i vostri interventi possono ledere l’immagine del vostro candidato. Strano no? Forse in fondo in fondo appartenete anche vuoi a quel potere politico che da decenni cerca di eliminarmi politicamente solo perché parlo liberamente senza compromessi, ma attenzione con cognizione di causa.
FACCIAMO UN “IN BOCCA AL LUPO” A TUTTI I CANDIDATI…..nella speranza che a Macerata governerà chi veramente i Maceratesi meritano.
Anche a Petriolo ci saranno le elezioni comunali…….
@ Gian Mario Maulo
L’amministrazione ha curato direttamente la costruzione dei negozi e di alcuni locali che dimostrano la situazione di benessere. I danesi sono in buona salute ed alloggiati in camere riverniciate di fresco e non più di tre per camera. Gli ospiti possono godere della sala concerti appositamente creata dove questa delegazione ha potuto apprezzare l’esecuzione dell’opera musicale Brundibar (scritta dal signor Hans Krása, ospite del villaggio) eseguita dai bambini.”
Questa è la relazione UFFICIALE (quindi ben attendibile) della Croce Rossa Internazionale che fu inviata ad ispezionare il campo di concentramento degli ebrei di Theresienstadt dopo che il sospetto era giunto al governo Danese dopo l’opinione comune della popolazione che indicava il sito come un luogo di sterminazione per i numerosi fatti visti e testimoniati.
Come vede, già più di 60 anni fa le versioni ufficiali divergevano dalla realtà delle cose. Ad oggi, non eccepisco quanto detto dalle versioni ufficiali, ma forse si riferiscono ad una delle altre “Macerata” presenti in italia.
Ciò, tuttavia, è solo una mia opinione.
la sua opinione (d’altra parte lei è di ‘essere macerata’) contro quella de Il sole 24 ore,, Legambiente, Centro Studi Sintesi, Corriere della sera, Carlino, Messaggero…le proporzioni sono rispettate; la differenza che quelle sono opinioni di organi di stampa e centri di studio diversi e indipendenti FONTI TERZE!), quella che cita con ironia era una fonte ‘ufficiale’, quella sua è SOLO FONTE …INQUINATA
Caro Munafò, premesso che per quanto riguarda la firma ognuno è libero di fare come crede….. almeno leggerli gli articoli prima di rispondere:
“MACERATA – Nella classifica dei COMUNI italiani che offrono nelle aree urbane più di 25 metri quadrati di verde per ogni abitante, Macerata è nona in Italia per il verde pubblico a disposizione dei cittadini.”
http://www.notiziarioitaliano.it/marche/saluteeambiente/30605/aree-verdi-macerata-si-classifica-nona.html
caro Aprati il fatto che ti nascondi ditero un falso nome credo che quello che dici, di conseguenza, sia poco attendibile, informati meglio e spiegami il malcontento diffuso che c’è a Macerata visto che come dici, dietro una maschera, va tutto bene. Scendi tra la gente a viso scoperto però e chiedi loro come si trova e come si sente, se ovviamente hai il coraggio di farlo. Stare nascosto dietro una tastiera del computer con falso nome e sparare sentenze gratuite è troppo facile e non merita altra risposta
Io non ho sparato alcuna sentenza, ho semplicemente riportato una notizia, lei ha detto che è falsa, io ho riportato nuovamente la fonte che conferma quanto avevo detto.
Sul nome:
– non credo che basti mettere le proprie generalità per dimostarre di avere onestà intellettuale
– non ho alcun bisogno di farmi pubblicità elettorale quindi non vedo alcun bisogno di dire come mi chiamo
– non ho insultato mai nessuno attraverso questo utilissimo sito
– internet è piena di persone che utilizzano pseudonimi per postare news o quant’altro
– per quanto riguarda il malcontento diffuso che c’è a macerata… chi ha negato la sua esistenza? Altro discorso è parlare del fatto che esso sia giustificato o meno o in che misura. Inoltre l’attuale situazione nazionale (mondiale probabilmente) fa si che non vedo molti paesi in cui la gente saltella per le strade ridacchiando e urlando “che bella la vita, che bella questa città, che bella la vita, che bella che bella”.
Detto questo non voglio assolutamente farne una questione personale con lei o con altri. Qualora la redazione di cronahcemaceratesi riterrà opportuno impedire l’accesso con degli pseudonimi mi adeguerò, per ora mi limiterò ad inserire notizie (che ognuno liberamente VERIFICANDO potrà smentire) ed a commentare placidamente quelle degli altri. saluti.
Aprati, ti commenti da solo. Do del tu perché a un nick indefinito non si può dare né del Lei né del Voi, prerogative delle persone fisiche e non virtuali
In vari interventi si parla di verde pubblico a Macerata. Pensate a Sasso d’Italia ed al bosco urbano li creato a suo tempo utilizzando fondi regionali.Gli alberi stanno crescendo e l’area ,tra le piu’ belle di Macerata, deve essere maggiormente valorizzata e completata con servizi idonei per uno spazio verde pubblico. Esiste li un unico chiosco che, dopo un periodo di chiusura, è stato rimesso in funzione. Finchè era chiuso e qualcuno cercava di farne un utilizzo di tipo privato, tutti zitti. Quando è stato riaperto e quindi è stato dato un servizio alla collettività si sono alzate le proteste. Perchè mai? Chiariamo il mistero e….magari domani sorgeilsole.
Gentile sig. Maulo
la ringrazio per avermi indicato come esponente di macerata essere, lista che appoggia in questa tornata Anna Menghi ponendomi quindi tra i personaggi utili per macerata e non classificandomi tra i “dormienti”. Tuttavia, l’essere un candidato genererebbe in me uno stato di gratificazione e non, come lei espone nell’intervento, un motivo di onta o ludibrio tanto da mettere un’opinione alla berlina.
“non condividuo la tua opinione ma darei la vita per permetterti di esprimerla” parafrasando un intervento di Cerasi.
Una piccola prefazione necessita per dirimere una sua piccola confusione. Lei cita una moltitudine di fonti autorevolissime.
Spero di non darle un dispiacere esplicandole che la fonte è una ed unica e si tratta di Legambiente, le testate giornalistiche sono mere “divulgatrici della somma parola di Legambiente”
Ad esempio, se io domani volessi fare una classifica delle migliori spiaggie italiane potrei creare una commissione e, attraverso l’analisi delle sabbie, valutare la migliore spiaggia. Potrebbe darsi che, non dico per convenienza ma per mero errore, un mio assistente si trovasse a raccogliere un po di sabbia tropicale caduta in un trasloco di un acquario in corso cairoli.
Nominerei Macerata come la migliore spiaggia italiana ed i giornali riporterebbero la nota stampa che io inoltrerei. Ciò non vorrebbe dire che i giornali condividano o abbaino vetrificato la cosa ma semplicemente che io ho fatto una classifica e l’ho divulgata. D’altro canto non per questo ci sarebbe una spiaggia a Macerata.
Bene, detto questo, basta leggere qualche news ufficiale in internet per trovare smentite corali ai rilevamenti di Legambiente definite, nel caso di Savona, “estremamente insufficenti anche per una valutazione di massima”.
Il caso di Savona riempie diversi blog, le cito ad esempio un articolo intitolato “la classifica taroccata di Legambiente”:
<>
(fonte: http://unitiperlasalute.blogspot.com/2010/01/20100129-la-classifica-taroccata-di.html)
Non voglio essere polemico con Lei, voglio solo che non passi il concetto che basti avere un nome alle spalle per poter godere di una “garanzia a priori” senza che si possa dubitare senza essere tacciati di blasfemismo.
I dati sono sempre interessanti, a volte intriganti, molto raramente veritieri.
Nonno, ferreo sostenitore dell’informazione pubblica, qualòora fosse uscito senza ombrello e fosse iniziato a piovere, avrebbe sicuramente apostrofato chi con l’ombrello esclamando “la radio ha detto che c’è il sole, non può essere che piove, è solo una sensazione!”. Mia Nonna invece, molto più razionale e diffidente, soleva sempre dirmi “se voi sapè se piove, non sindì a Bernacca, apri la finestra e guarda de fori!”
Quando poi si parla di ambiente, salute, qualità dell’aria, vivibilità, i TERZI sono sempre i cittadini, e sono terzi incomodi.
Come vede, LA MIA FONTE non ha colore o schieramento, ma attinge dal mare dell’informazione tentando di saziare la mia sete di giustizia ed equità… se questo vuol dire renderla inquinata… beh… allora avrebbe ragione lei, macerata diverrebbe ogni giorno meno inquinata..
Ciò, tuttavia, è solo una mia opinione.
@ APRATI
Massimo sostegno per il nick, come già ribadito a CM, il nick è una scelta che non copre nessuno. L’interlocutore è sempre li, che si chiamo Mario, Gino, Franco o Uforobot. Ciò che interessa è quello che si scrive.
Queste sono le regole di internet e delle possibilità ad esso connesse.
Qualora un utente sia intollerante a tal punto da non riuscire a conversare civilmente con un altro utente ma voglia morbosamente sapere il nome e cognome , quell’utente potrà tranquillamente spegnere il compter ed andare al bar sotto casa, dove troverà persone fisiche che potranno mostrare un documento appagando questa sete di “conoscenza”.
@ cronachemaceratesi
Quanto sopra scritto vale anche per la testata. I regolamenti non vietano in nessun modo l’uso di nick (anzi, se vogliamo li incoraggiano). Inviare comunicazioni che “intimano” di firmarsi o permettere il dispregio di quanti vogliono firmarsi in tal modo costituisce una seria violazione dei diritti degli utenti.
Se davvero l’interesse deve essere volto verso la correttezza del sito, come ogni forum che si rispetti, necessiterà bannare gli interventi degli utenti che “dispregiano” quanti intendono firmarsi per nick.
Questo per correttezza.
A Macerata abbiamo 585 candidati al Consiglio Comunale. Poiché alle passate elezioni provinciali c’erano 36214 elettori ma 24335 vontanti, significa che abbiamo 1 candidato ogni 62 elettori ed 1 ogni 41 votanti……
Vi sembra una cosa normale ? E’ un corretto esercizio di democrazia o c’è qualcosa di abnorme nelle nostre regole ? E’, per caso, anche questo un segno della scarsa capacità di indirizzo e di governo delle dinamiche politiche/elettorali da parte dei Partiti ?
Vi invito a leggere come funziona in Inghilterra:
http://british-house-of-commons.suite101.com/article.cfm/selecting_election_candidates.
Non voglio dire che si debba arrivare a quello, ma ho qualche dubbio che i numeri sopra indicati siano “sani”…
Vi pare normale che chiunque possa candidarsi a Sindaco, magari sentenziando sulla presunta inadeguatezza degli altri candidati (anche quelli delle coalizioni maggiori), e poi prendere il 3-4% dei voti ?
Qualcuno dice che in taluni casi la candidatura rasenta la soddisfazione di un narcisismo personale, io mi limito a dire che – come dimostrano i fatti – non c’è una generalizzata capacità di avere la misura del consenso di cui si gode. Poi, forse, potrò sbagliare; ma se – ad urne chiuse – sarà come dico, si potrà fare una discussione su questo ?
REPETITA IUVANT (e fanno 3)
.
.
.
In passato ogni volta che c’erano le elezioni c’era sempre la corsa a cercare le firme necessarie per presentare le liste.
Panchetti in piazza, telefonate ad amici e parenti e conoscenti per andare a firmare, autenticatori amici che ti seguivano, per autenticare le firme, casa-casa.
Addirittura si organizzavano incontri e cene in cui, immancabilmente, girava il documento/lista da firmare (documento lista della presentazione che, regolarmente, girava quasi sempre in bianco anche se, per legge, avrebbe dovuto già portare la lista completa dei candidati Consiglieri e del candidato Sindaco)….
Quest’anno invece sembrerebbe che tutti NON abbiano avuto alcuna difficoltà per trovare le firme, sebbene tutte le volte precedenti c’era sempre da faticare parecchio (e non di rado i partiti “piccoli” chiedevano l’aiuto -e le firme- ai partiti più grandi).
Evidentemente questo 2010 ha portato un elevatissimo senso civico da parte dei cittadini che, pur nel silenzio generale (nessuno pubblicamente ha chiesto una firma) si sono diligentemente attivati per andare a firmare la propria lista preferita….
….
…..
…..
…..
…… Scusate ma NON CI CREDO che i cittadini abbiano fatto la fila per firmare come presentatori delle varie liste.
Scusate , ma vi accorgete solo per queste elezioni che si sono presentati 585 candidati consiglieri. Per le votazioni del 2005, con Meschini sindaco uscente e candidato si raggiunse la cifra di circa 600 candidati consiglieri. Non vedo quale sia lo scandalo se 585 cittadini hanno deciso di mettersi in gioco. Per queste elezioni ci sono 17 liste, considerando che minimo bisogna presentare 200 firme significa che, a essere stretti, 3400 cittadini votanti hanno già deciso per chi votare. Ricordo poi che un conto è candidarsi a consigliere comunale dove si percepisce la misera somma di 60 euro lordi circa a seduta, un conto è fare il candidati alla regione dove il consigliere regionale percepisce circa 10.000 euro al mese e ha pure la pensione assicurata a vita. Per favore scandalizziamoci là dove è da scandalizzarsi. Fate il conto dei candidati consiglieri regionali è più serio
Gentilissimo Mamo
Ci permetta di esprimere anche la nostra opinione.
Vogliamo dare una linea di massima trasparenza a questo giornale ed è per questo che abbiamo chiesto (non intimato) a tutti di aiutarci firmando i propri interventi.
In tanti lo fanno e noi li ringraziamo. Questo è lo spazio degli articoli e non il forum, che si trova un una sezione apposita.
Non censuriamo nessun intervento ma noi della redazione apprezziamo coloro che si firmano. Secondo noi, infatti, in questo modo si sostiene il nostro lavoro.
Portiamo avanti questa linea senza intimare nessuno, anche noi siamo liberi di esprimere la nostra opinione a tal proposito.
Grazie a chi ci vorrà aiutare
e tre!
caro signor Cerasi, non ho il piacere di conoscerla personalmente, ma con questo tormentone che inserisce in ogni post elettorale, Lei mi chiama in causa in qualche modo e quindi vengo a farle luce per esempio sulla mia candidatura, se questo può servirle. Le sue perplessità possono anche avere ragion d’essere visti i tempi più che mai bui della politica a tutti i llivelli, locale o nazionale, ma così facendo Lei spara nel mucchio e questo non è da far cadere nel vuoto, perchè si rischia di ledere la dignità di ogni singolo candidato che col senso civico che Lei mette in dubbio, si è …diligentemente candidato… per riprendere le sue parole.
Nel mio caso le cose sono andate esttamente così. Nel periodo pre- primarie ho partecipato attivamente con l’associzione per la sinistra sostenendo il candidato Pierpaolo Tartabini, dppodichè, per impegni personali ho dovuto sospendere la mia partecipazione attiva, però mantenendo i rapporti attraverso le comunicazioni che continuano ad arrivare dalla segreteria alla mia casella di posta elettronica. In una di queste, si comunicava che pur essendo ormai piuttosto tranquilli sul numero delle candidature, ne sarebbero servite altre per maggiore sicurezza , ma che però era al momento più urgente la raccolta di firme dei cittadini per la lista. A questo comunicato generale, io rispondo con tre righe, senza pistola alla tempia da parte di nessuno quindi , dicendo che se volevano, se era necessario, mi sarei messa a disposizione del partito. La rmia candidatura è stata accolta favorevolmente dal capolista, ed eccomi qui quindi reclutata in quell’ esercito di concorrenti per il comune, dopo avere naturalmente provveduto a consegnare il mio certificato da non residente, . Già che ci siamo, appongo una piccola nota alla mia candidatura e cioè che nonostante faccia parte della lista, mi piacerebbe invece promuovere e sostenere l’elezione di uno o più candidati giovani che in essa sono presenti, perchè confido nei giovani e specialmentre quando questi hanno per me un volto un nome e un cognome di tutto rispetto come Stefano Casulli , tanto per citarne uno. Lo so che ai giovani manca l’esperienza, che poi non credo sia un disvalore per fare politica, anzi. A questo deficit supplisce bene lo slancio e la passione che vi mettono, oltrechè la purezza degli ideali, purezza che noi di generazioni più avanti abbiamo perso, chi più chi meno. Mi si dirà che gli ideali o le ideologie non sono più di moda, che contano solo le idee, ma a questo signor Cerasi non credo io, sia perchè credo che ancora restino sullo sfondo di tutti i partiti da destra a sinistra, sia perchè penso che a tutte le ideologie passate, oggi si sia sostituita quella diversamente devastante che è quella del mercato, altrimenti detta logica di mercato. E questo è molto semplicemente, essenzialmente, il mio essere di sinistra. Poi possiamo parlare di tutto , possiamo fare outing in pubblica piazza delle pecche della sinistra italiana. Ci sto. Certi atteggiamenti e comportamenti di certa sinistra, sono io la prima a rilevarli come determinanti del suoi insuccessi, ma il discorso è lungo da incominciare e finire qui. Un’ ultima cosa voglio dire, anzi due.
La prima, è che leggo di tutto qui nel vanto delle precedenti realizzazioni… parchi e parcheggi, servizi e cultura ecc. ecc. degli ultimi 10 anni di questo governo comunale , ma non vedo ad esempio nel novero, la voce edilizia popolare, che è tutta un’altra cementificazione, per la quale pur essendo io sensibile ai temi dell’ambiente, e Dio sa quanto, sacrificherei se non è possibile fare diversamente, qualche prato e qualche aiuola per dare qualche tetto in più che sia accessibile alle tasche di tante famiglie costrette invece a subire gli affitti esosi della loro città., per non dire dei proprietari che sa trioppo di sinistra, mi rendo conto. Ed è ancora più triste che non se ne parli neanche per l’immediato futuro, o forse non sono io ben informata o forse ancora, è tutto compreso nel famoso piano casa??
Ma per allargarla una casa bisogna averla, quindi non dev’essere così. no.
Eppoi , seconda cosa, è stato fatto abbastanza o si può fare meglio e di più per le cosiddette fasce deboli, che poi sono , siamo, la forza di questo Italia S.p.A ? bambini, invalidi e malati, donne lavoratrici casalinghe comprese, occupazione per i giovani o politiche di sostegno per i lavoratori di mezza età disoccupati o a rischio disoccupazione, nonni badati o nel ruolo di badanti dei nipoti a tempo pieno… per dirne alcune. ma si che si può fare di meglio, sono certa. Anche qui …mi si dirà che non è compito o competenza dei governi locali provvedere a questi gravosi aspetti del sociale , ma almeno tentare soluzioni creative nel fare politica sul territorio, io dico che si può, che si deve.
In attesa che il rissoso condominio comunale trovi la sua risposta alle tante questioni e responsabilità che lo attende passato questo momento elettorale, faccio un grosso in bocca al lupo a tutti quanti i componenti di questo esercito di candidati, senza distinzioni, perchè i portatori sani di idee buone e giuste, benvengano, vanno riconosciuti e sostenuti al di là dell’appartenenza partitica. Un saluto particolare mi permetto di farlo ad Anna Menghi , di cui ho potuto apprezzare l’intelligenza e le tante qualità umane ,ormai ahimè, diverso tempo fa quando, diciamo per mestiere, la seguii in una sua campagna elettorale. spero si i ricordi di me, comunque, un caro saluto da parte mia.
e naturalmente a Lei Signor Cerasi insieme a tutti i lettori di questo giornale.
Tamara Moroni
REPETITA IUVANT (e fanno 4)
.
.
.
In passato ogni volta che c’erano le elezioni c’era sempre la corsa a cercare le firme necessarie per presentare le liste.
Panchetti in piazza, telefonate ad amici e parenti e conoscenti per andare a firmare, autenticatori amici che ti seguivano, per autenticare le firme, casa-casa.
Addirittura si organizzavano incontri e cene in cui, immancabilmente, girava il documento/lista da firmare (documento lista della presentazione che, regolarmente, girava quasi sempre in bianco anche se, per legge, avrebbe dovuto già portare la lista completa dei candidati Consiglieri e del candidato Sindaco)….
Quest’anno invece sembrerebbe che tutti NON abbiano avuto alcuna difficoltà per trovare le firme, sebbene tutte le volte precedenti c’era sempre da faticare parecchio (e non di rado i partiti “piccoli” chiedevano l’aiuto -e le firme- ai partiti più grandi).
Evidentemente questo 2010 ha portato un elevatissimo senso civico da parte dei cittadini che, pur nel silenzio generale (nessuno pubblicamente ha chiesto una firma) si sono diligentemente attivati per andare a firmare la propria lista preferita….
….
…..
…..
…..
…… Scusate ma NON CI CREDO che i cittadini abbiano fatto la fila per firmare come presentatori delle varie liste.
.
.
.
.
INTERESSANTE NOTARE COME NESSUNO DEI TANTI, CHE INTERVENGONO SU CRONACHE MACERATESI (per fugare dubbi, dare spiegazioni, annotare le proprie idee, controbattere gli interventi altrui, ecc.) TUTTI IN CORSA PER QUESTE COMUNALI ANCORA ABBIA DISSIPATO I MIEI DUBBI (e quanto ho replicato a Filippo Davoli) AFFERMANDO, GIURANDO E GARANTENDO CHE PER LA SUA LISTA LE FIRME SI SONO RACCOLTE IN MODO CHIARO, LINEARE, SECONDO LA LEGGE E SENZA SCORCIATOIE.
ho già scritto in un altro intervento che nel PD ho visto personalmente ed ho partecipato personalmente alla ricerca di firme (CANDIDATI E NON CANDIDATI HANNO PARTECIPATO ALLA RICERCA INSIEME AD AUTENTICATOR: ESSENDO MOLTI GLI AUTENTICATORI DEL pd è STATO PIU’ FACILE): NON ESCLUDO IL FENOMENO CHE TU DENUNCI MA NON CREDO CHE SIA DECISIVO, CERTO, HA RAGIONE PERTICARARI CHE QUALCOSA E’ DA CAMBIARE NEL SISTEMA.
Gentile Cronachemaceratesi,
apprezzo la vostra testata ed apprezzo l’impegno che vi profondete al fine di crescere per divenire, spero, una testata di interesse nazionale.
Rispettando il vostro intervento e quello di quanti credono che si debba identificare fisicamente l’interlocutore, quasi ad intimidirlo per eventuali interventi sgraditi, da oggi in poi, scriverò nome e cognome in fondo ad ogni intervento sicuro di non dover mai più intervenire su questo argomento.
Cio, tuttavia, è soltanto una mia opinione
Nome e Cognome
Mi dispiace dover intaccare la tua coriaceità, caro Gianfranco, ma sempre nella sede di quella lista di cui dicevo sopra ho potuto assistere alla raccolta di firme in presenza di pubblico ufficiale, secondo la legge e senza scorciatoie. Evidentemente, caro amico mio, sei stato abituato negli anni a pessimi spettacoli di raccolta-firme tra i tuoi amici di partito, per non fidarti affatto della mia testimonianza.
@ Filippo
Ti ho già detto che non unto il dito verso questa o quella lista.
Solo che mi sembra strano che stavolta, al contrario delle altre volte, ci sia stata la corsa a firmare….
Ringrazio l’amico Gian Mario per la precisazione