MATTEO MATTEUCCI


Utente dal
17/2/2010


Totale commenti
21

  • Sagripanti interessato
    alla Alberto Fermani
    Trattativa a buon punto

    1 - Ott 8, 2013 - 17:59 Vai al commento »
    Tutti attendiamo fiduciosi l'evolversi della situazione, sperando non solo nell'acquisizione della Alberto Fermani, ma anche la certezza che possano essere mantenuti i posti di tutti i dipendenti... ...se si vuole leggere da un certo punto di vista, l'unica cosa certa è che questo interessamento è un segnale, un segnale forte per il settore calzaturiero made in Italy (quello vero, quello che non viene ancora salvaguardato come si deve dalla legge nazionale ed europea) e un segnale forte per chi pensa di poter mantenere standard qualitativi elevati delocalizzando (delocalizzazione che per fortuna non ha nulla a che fare con l'azienda Fermani)....i marchi di alta qualità del nostro distretto calzaturiero hanno bisogno della manodopera specializzata, del know how formatosi con decenni di esperienza, dell'artigianalità e manualità che solo in un contesto così permeato dalla calzatura come quello del nostro distretto può garantire........E L'INTENZIONE DI ACQUISIRE NON SOLO IL MARCHIO MA ANCHE TUTTI I COLLABORATORI DELLA AEFFE SRL TESTIMONIA QUANTO SCRIVO....lo spero, soprattutto per i tanti artigiani che purtroppo stanno scomparendo....e per chi come me ha voluto fortemente lavorare in questo settore!!!!!   
  • Chiude la Alberto Fermani,
    in 70 rimangono senza lavoro

    2 - Ott 5, 2013 - 12:00 Vai al commento »
    La famiglia Fermani si è contraddistinta per la loro intelligenza imprenditoriale e per la loro attenzione (spesso oltre il proprio interesse personale) verso i dipendenti ed il tessuto sociale del territorio. Matteo Fermani da alcune stagioni portava avanti un progetto di crescita e rinnovamento, per dare ad un marchio affermato e di altissima qualità come "ALBERTO FERMANI" ulteriore lustro nel mondo. La crisi generale, soprattutto interna, dove i consumi stanno a zero e forse consigli non del tutto ponderati hanno messo in difficoltà un azienda STORICA e ricca di CAPITALE SOCIALE, un marchio ECCELLENTE ed AFFERMATO, una dipendenza SPECIALIZZATA e PROFESSIONALE...ma tutta la comunità petriolese sa bene che la famiglia Fermani metterà al centro delle decisioni il bene dei lavoratori oltre che dell'attività.
  • Biogas: il Comitato di Petriolo
    si appella alla Provincia

    3 - Lug 25, 2012 - 12:30 Vai al commento »
    PER QUANTO RIGUARDA IL RICORSO AL TAR, ci auguriamo tutti che l'Amministrazione comunale abbia tutte le carte in regola per respingerlo.   PER QUANTO RIGUARDA IL PASSAGGIO DELLA PRATICA IN REGIONE, ci auguriamo tutti che la Provincia tenga conto di quanto scrive il Comitato, del fatto che 1.200 cittadini sono sfavorevoli alla realizzazione di queste centrali, e al fatto che vi sono dei limiti normativi che non sono congruenti con i progetti. Noi del gruppo consiliare Petriolo Domani, restiamo convinti che dalla presentazione dei progetti delle centrali a Biogas e Biomassa (Dicembre 2011) a quando questo fatto è stato reso noto al Consiglio Comunale ed alla cittadinanza (fine Aprile 2012), sono passati troppi mesi, nei quali si sarebbe potuto fare molto, scongiurare il ricorso al Tar, ma anche potuto dar modo ai proponenti di dare spiegazioni ed argomentare il loro obiettivo e i loro interessi. Il Comitato per il Territorio sta facendo molto, il gruppo consiliare "PETRIOLO DOMANI" altrettanto, alcuni cittadini si sono mossi legalmente ed autonomamente....auguriamoci che la strada da percorrere scelta dall'Amministrazione Comunale sia stata quella migliore!!! Ribadiamo quanto detto anche in piazza a fine Giugno: LE ENERGIE RINNOVABILI SONO NECESSARIE....VANNO RIVISTE LE NORMATIVE E GLI INCENTIVI, CHE STANNO CREANDO SOLO SPECULAZIONE A DANNO DEL TERRITORIO!!!!
  • Montecassiano: scritte inneggianti al fascimo
    nella sala consiliare, l’Anpi si rivolge
    al Prefetto e alla Soprintendenza per la rimozione

    4 - Gen 24, 2011 - 11:39 Vai al commento »
    Sono dell'idea che secondo la logica esposta dal Presidente provinciale dell'Anpi Pantanetti, andrebbe cancellato il campo di concentramento di Auschwitz...invece credo che, come in altri commenti evidenziato, quelle scritte DEVONO essere testimonianza del passato. Perchè non è rimuovendo gli errori dalle menti che si puo' capire cio' che è giusto e cio' che è sbagliato. Inoltre, e mi scusi Pantanetti se mi permetto, di rozzezza culturale saremmo artefici se cancellassimo quelle scritte.
  • Il fotovoltaico a terra
    e i danni al territorio

    5 - Gen 11, 2011 - 9:59 Vai al commento »
    Non ho potuto vedere il servizio sabato sera...non mi meravigliano i tagli effettuati. Un po' per questioni tecniche, un po' (a pensar male) per evitare incidenti "diplomatici", credo era prevedibile. Ad ogni modo, i conoscenti che lo hanno potuto vederlo, mi hanno riferito di un servizio che finalmente metteva in risalto a livello nazionale il problema del fotovoltaico "selvaggio" e "intensivo"....quindi l'obbiettivo puo' ritenersi ottenuto. E comunque credo fortemente che solo chi e' proprietario di questi impianti possa dirsi contro ogni critica e attacco, il resto dei cittadini sensibili al problema (ad oggi la stragrande maggioranza) vedono molto negativamente cio' che e' stato fatto negli ultimi mesi (settimane in acluni casi, vista la velocità di realizzazione per rientrare negli incentivi 2010) al paesaggio provinciale. Non dimentichiamo comunque l'importanza dell'energia rinnovabile, e il fatto che noi siamo il paese del sole: PERO' IL CONTROSENSO CHE SI CREA CON LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI ENORMI A TERRA (per il solo profitto economico, mai per sensibilità verso il problema dell'inquinamento energetico) A MIO AVVISO PRESENTERA' PRESTO UN CONTO SALATISSIMO....
  • Pierantoni non molla:
    “C’è una grande società,
    la Maceratese si rialzerà”

    6 - Nov 3, 2010 - 10:02 Vai al commento »
    C'E' UN GRANDE ALLENATORE, QUESTO POSSO DIRLO....non sono in grado di valutare la società, ma sul Suo conto si. Speriamo solo che riesca a dimostrare quanto vale il prima possibile, perche' la Maceratese ed i tifosi lo meritano. Forza Mister, forza Maceratese
  • Eraldo Isidori entra in Parlamento:
    “Ringrazio Umberto Bossi”

    7 - Ott 21, 2010 - 18:02 Vai al commento »
    UN GRANDE AUGURIO DI BUON LAVORO!!! Speriamo che l'On.Isidori riesca a far valere (da quello che si evince dai commenti di chi lo conosce) l'umiltà e la laboriosità caratteristiche per ottenere risultati SERI. A PRESCINDERE DAL COLORE, SE L'OBIETTIVO E' IL BENE DELLA COMUNITA', NESSUNO PUO' TIRARSI INDIETRO DALL'ESSERE CONTENTO DI AVERE UN NUOVO RAPPRESENTANTE DELLA NOSTRA PROVINCIA IN PARLAMENTO. Di nuovo Auguri ONOREVOLE ISIDORI. E soprattutto BUON lavoro
  • Inizia domenica il Micam
    Oltre 100 aziende locali a Milano

    8 - Set 17, 2010 - 19:58 Vai al commento »
    "Sono convinto comunque che sia anche il momento di far rientrare le lavorazioni fatte all’estero per valorizzare e salvaguardare le importanti competenze che abbiamo nel nostro distretto" ALTRIMENTI QUALE Made in Italy????? Abbiamo creato terreno fertile a nuovi competitori mondiali, portando le nostre competenze e conoscenze all'estero, mentre quelle che avevamo sul territorio sono cominciate a diminuire (chi sa fare bene la scarpa invecchia e non c'e' un ricambio generazionale nella manualità!!!!) E' COMUNQUE ELOQUENTE IL FATTO CHE ANCORA OGGI, UNA VERA LEGGE CHE TUTELI IL VERO, DICO VERO, MADE IN ITALY, NON SIA RIUSCITA A PASSARE IL SETACCIO DEI VARI PARLAMENTI SENZA VENIR SMANTELLATA E RESA INUTILE. Forse questo diminuisce la fiducia dei compratori stranieri verso un marchio (Made in Italy) che oggi ha perso credibilità tra questi "intenditori". SE SIAMO IN TEMPO, SALVIAMO E RIGENERIAMO IL NOSTRO CAPITALE SOCIALE!!!! M.M.
  • Corridonia: il consiglio approva
    due nuovi impianti fotovoltaici

    9 - Set 17, 2010 - 19:44 Vai al commento »
    Credo che il problema non e' del Comune di Corridonia, che da solo puo' regolamentare poco. Regole e paletti onde evitare un deturpamento ambientale (controsenso ASSURDO se si pensa che il fotovoltaico dovrebbe avere come primo obbiettivo la produzione di energia "verde"....oggi sembra che il primo obbiettivo sia quello lucroso)devono essere fatte a livello NAZIONALE E REGIONALE. Qulacuno si muove, ma ancora non c'e' un regolamento vero e proprio. Tanto che i Comuni si trovano spesso in difficoltà, perche' un'autorizzazione negata potrebbe comportare addirittura cause legali contro l'ente locale. M.M.
  • Sfida a tre per Petriolo
    I candidati a confronto

    10 - Mar 25, 2010 - 18:17 Vai al commento »
    Il "nuovo" Comune di Petriolo dovrà essere più vicino alla cittadinanza, dando maggiori informazioni, anche sulle opportunità esterne (pensiamo ad esempio ai bandi europei o regionali o provinciali per le famiglie e le imprese di ogni settore), e soprattutto ascoltando di più le reali necessità del cittadino, per evitare di prendere decisioni con poca utilità pubblica e sperpero di risorse (CHE DOVREBBERO INVECE POTENZIARE I SERVIZI SOCIALI) Auguri alle liste in corsa
  • Non seguiremo più la Vis Macerata

    11 - Mar 18, 2010 - 18:34 Vai al commento »
    Andrea Busiello e' un giornalista correttissimo, coerente, equilibrato e soprattutto DAI TONI SEMPRE PACATI.... Condivisione per la scelta di C.M. e un augurio di buon lavoro al giornalista maceratese......
  • Petriolo verso il voto:
    i candidati sindaci su E’tv

    12 - Mar 10, 2010 - 17:19 Vai al commento »
    Dall'intervista apparsa ieri sera a da un articolo di giornale di oggi, si evince che la candidata sindaco del LEONE e' convinta che la nostra lista sia formata "da improvvisati dilettanti allo sbaraglio, che promettono l'irrealizzabile".....intanto loro promettono di potenziare gli interventi per il sociale....SIAMO TUTTI D'ACCORDO SUL FATTO CHE QUESTI INTERVENTI SONO IL MINIMO SINDACALE PER UN COMUNE COME IL NOSTRO????????
    13 - Mar 8, 2010 - 17:23 Vai al commento »
    Il fatto di essere l'unico comune della provincia insieme a Macerata a rinnovare la giunta comunale ha portato l'attenzione dei mass-media locali sul nostro paese e sulle sue vicende politiche come non mai negli anni passati. Questo e' positivo se si considera anche il fatto che tra i candidati sindaco e i candidati nelle liste ci sono molti giovani. E' un peccato che all'incontro su E' TV sia mancata la presenza del candidato Pacioni Antonella.
  • I cittadini intervistano i candidati sindaci

    14 - Mar 4, 2010 - 17:55 Vai al commento »
    Auguro di nuovo a tutti i cittadini di Macerata di ottenere dalle elezioni il sindaco che piu' meritano....e da cittadino della provincia, che vive comunque la citta', mi auguro che sia il migliore. Adesso si fa campagna elettorale....
  • La Destra non ammessa alle elezioni

    15 - Mar 1, 2010 - 18:20 Vai al commento »
    Credo sia un peccato che per questi errori tecnici non ci sia la piu' ampia pluralita' possibile.
  • L’esercito dei 585 candidati consiglieri
    Tutti i nomi lista per lista

    16 - Feb 28, 2010 - 14:54 Vai al commento »
    FACCIAMO UN "IN BOCCA AL LUPO" A TUTTI I CANDIDATI.....nella speranza che a Macerata governerà chi veramente i Maceratesi meritano. Anche a Petriolo ci saranno le elezioni comunali.......
  • “Petriolo Domani” presenta la lista
    e il candidato sindaco Luciani

    17 - Mar 1, 2010 - 18:30 Vai al commento »
    Grazie a te per aver detto cio' che pensi.
    18 - Mar 1, 2010 - 16:39 Vai al commento »
    BUMBA non vogliamo assolutamente strumentalizzare niente: e' stata fatta un analisi oggettiva di quello che sta succedendo. Il nostro FIORE ALL'OCCHIELLO e' proprio IL PROGRAMMA SEMPLICE E CHIARO, CHE FORSE ANCORA NON HAI AVUTO MODO DI VEDERE, E CHE PRESTO CERCHEREMO DI FAR CONOSCERE A TUTTI NELLA MIGLIOR MANIERA POSSIBILE. La nostra lista e' composta anche da elementi di esperienza, che daranno il loro contributo nei termini che tu evidenzi. Ridicolo il fermento? Forse quello che si e' creato per l'ucello che citi......QUELLO POLITICO INVECE SARA' LA BASE PER IL FUTURO DEL NOSTRO PAESE, PERCHE' PURTROPPO SIAMO ESSERI VIVENTI CHE INVECCHIANDO PERDIAMO FORZA E VITALITA', il ricambio ci sembra necessario e fisiologico. La politica di oggi delude anche noi...altrimenti non saremmo qui a parlarne e a cercare di fare qualcosa. Siamo felici che qualcuno si voglia confrontare, come te, a viso aperto. NOI SIAMO CONVINTI DI QUELLO CHE SCRIVIAMO E DIREMO...ognuno potra' valutare come crede.
    19 - Feb 28, 2010 - 14:51 Vai al commento »
    PER CAMBIARE IL POSSIBILE!!!!! E MAGARI ANCHE DI PIU'....
    20 - Feb 28, 2010 - 14:50 Vai al commento »
    La ringraziamo per il suo incoraggiamento. Cercheremo di dimostrare in campagna elettorale che quello che ha scritto e' REALE!!! DOPO CHE LA VOCE DI UNA NOSTRA SCESA IN CAMPO E' INIZIATA A GIRARE, TUTTI HANNO CERCATO DI INSERIRE NOMI DI GIOVANI ELEMENTI NELLE LISTE..........ma finchè le decisioni saranno prese sempre dagli stessi, questi ingressi resteranno sempre e solo nomi. CREDIAMO FORTEMENTE DI ESSERE L'UNICA LISTA VERAMENTE INNOVATIVA E NUOVA DEL PANORAMA POLITICO PETRIOLESE. Per questo siamo fieri di essere scesi in campo da soli.....
  • Petriolo verso le urne
    Ma il caso politico è Gegia

    21 - Feb 17, 2010 - 19:15 Vai al commento »
    VORREI FARE UNA PRECISAZIONE IN MERITO ALLA PARTE DELL'ARTICOLO RIGUARDANTE LE PROSSIME ELEZIONI COMUNALI: La così detta lista giovane, e' TRASVERSALE POLITICAMENTE e non apolitica, e il probabile candidato sindaco sara' scelto tra due nomi: l'ing.DOMENICO LUCIANI ed il gia' citato VISSANI ENRICO, che ormai si sente estraneo all'uscente maggioranza. Proprio perchè giovane, punta ad un RINNOVAMENTO della gestione del bene pubblico, volendo portare IDEE CONCRETE e non le solite promesse da non mantenere!!!!! GIOVANE non significa INESPERTA, ma significa NUOVA!!!!!!!
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy