Dalla lista di cittadinanza Maceratiamo:
La sala convegni dell’Asilo Ricci gremita è stata la risposta dei maceratesi ad un tema centrale: i rifiuti.
L’ingegner Gaio Valerio Marchi (Laboratorio “Le nuove resistenze”) ha parlato dell’energia, delle sue forme e dei modi per sfruttarla; e il primo affondo è andato dritto al cuore del problema, affermando che l’incenerimento dei rifiuti ha un rendimento talmente basso da essere antieconomico. Una pratica quindi da non seguire e, soprattutto, da non incentivare, come oggi invece avviene grazie ai contributi (pubblici) CIP6 e ai certificati verdi. Il secondo colpo riguarda il risultato dell’incenerimento: la fisica ci insegna che nulla si crea e nulla si distrugge, per cui se da una tonnellata di rifiuti si raccolgono circa 300 Kg di ceneri e polveri varie, il restante finisce in atmosfera in balia dei venti. Il 70% di 23.000 tonnellate annue (tale è la capacità attuale dell’inceneritore del COSMARI) viene disperso nell’aria, su quello che mangiamo, nei nostri polmoni.
E’ stato poi compito del dottor Giovanni Vantaggi (Associazione medici per l’ambiente – ISDE) spiegarci cosa succede nel nostro corpo con l’inalazione di questi rifiuti. Malattie cardiovascolari, respiratorie e tumori prima di tutto, ma anche malattie degenerative e malformazioni fetali. I residui delle combustioni (che non sono certamente solo quelle relative ai rifiuti) hanno la capacità di entrare in profondità nei tessuti del corpo umano, fino al nucleo delle cellule, con conseguenze drammatiche. Il tutto supportato da studi e indagini epidemiologiche sempre più numerose e sempre più allarmanti.
Il terzo intervento è stato quello di Gianluca Fioretti (sindaco di Monsano e presidente dell’associazione comuni virtuosi), che ha illustrato il lavoro della sua associazione e presentato alcuni strumenti che ogni comune può adottare per la soluzione di questi problemi. Il punto di partenza per una corretta ed efficiente gestione dei rifiuti, cosa sottolineata anche da Marchi, è senz’altro la raccolta differenziata; una raccolta che, se ben organizzata, raggiunge facilmente il 75%, assicura alte percentuali di recupero dei vari materiali e genera inoltre una significativa riduzione dei rifiuti prodotti. Giusto per capire di cosa parliamo, basta dire che a Macerata la raccolta differenziata è ferma al 36% da cinque anni!
Per noi questo convegno ha rappresentato l’occasione di confrontarci con un argomento scottante che richiede un impegno costante e duraturo nel tempo. Crediamo che occuparsi dei problemi che ci circondano, e chiederne conto ai nostri amministratori, sia un dovere verso noi stessi e verso i nostri figli; quei figli ai quali vogliamo e dobbiamo lasciare un mondo migliore di quello che abbiamo ricevuto. Perché ridano ancora.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Scusate amici di Maceratiamo, giusto per parlare di “metodo”, quello per intenderci, tanto sbandierato dalla vostra lista, vi faccio questa semplice domanda che il Comitato Anna Menghi ha anche posto ufficialmente e formalmente al Segretario generale del Comune e al Sindaco:
Personalmente ero presente quando la sera durante l’ultimo Consiglio comunale il vostro rappresentate Giuseppe D’Antini consegnava all’usciere del Comune il proiettore e il relativo carrello di proprietà del Comune di Macerata, utilizzato per l’incontro della vostra lista. Vi sembra corretto ed accettabile che una lista che si presenta alle elezioni utilizzi, a mio avviso impropriamente, attrezzature proprietà della collettività maceratese?
Questo per parlare di metodo, ma è ovvio, viste le giustificazioni date dal Sindaco e dal segretario Generale su tale episodio, che questo politicamente vuol dire che rappresentate non un lista indipendente, ma una costatola del centro sinistra a cui probabilmente vi aggregherete.
Come era evidente a chi era in sala al convegno di sabato, l’organizzazione era a cura dell’associazione CivicaMente che da molti mesi si occupa dell’argomento e che, dopo diversi rinvii, è riuscita a realizzare l’incontro grazie alla collaborazione di MaceraTiAmo e di ACU Marche.
Il prestito delle attrezzature è stato quindi fatto a CivicaMente, associazione del tutto indipendente dagli schieramenti politici, il cui unico torto a questo punto è quello di annoverare tra i suoi fondatori il sottoscritto. Il fatto di essere contemporaneamente membro anche di MaceraTiAmo dimostra che le due realtà sono distinte e hanno scopi diversi: dover seguire una sola organizzazione sarebbe per me molto più semplice.
Che poi il comune fornisca attrezzature e servizi alle associazioni a me sembra cosa buona e giusta, e credo che ci sia qualcosa al riguardo anche nello statuto comunale, ma i consiglieri hanno sicuramente più voce di me su questo tema, per cui faranno ciò che ritengono più opportuno.
All’indirizzo dell’associazione CivicaMente può trovare il materiale che dimostra come questa iniziativa (a dispetto del periodo in cui si è concretizzata) non sia una iniziativa elettorale.
Quanto a MaceraTiAmo è ormai superfluo ripetere che non siamo “costola” di nessuno e che non abbiamo alcuna intenzione di aggregarci con nessuno. Poi ognuno è libero di pensare quello che vuole.
Carissimo d’Antini di Maceratiamo non dire sciocchezze, voi siete una lista che partecipa alle elezioni. La diferenza tra il vostro metodo che è quello di tutti i partiti e noi del Comitato Anna Menghi è CHE NOI NON CI SIAMO MAI E DICO MAI PERMESSI DI USARE BENI DELLA COLLETTIVITA PER I NOSTRI INTERESSI, DI QUALUNQUE TIPO ANCHE ELETTORALI. Non aabbiamo mai utilizzato associazioni per farci propaganda. E poi sappiamo tutti che non siete una lista indipendente perché legata alla sinistra, nulla di male, ma basta dirlo agli ellettori. Come si dice tra persone civili. Lezione di trasparenza n. 1, e se vuoi proseguiamo. Non ho altro da aggiungere ma ti assicuro non finisce qui, cioè in sodina. noi amiamo parlare chiaro.
Placido, oltre al cavillo di metodo, al quale ti riferisci, cosa propone la tua lista per il problema rifiuti a Macerata, che è la vera questione?
Come intendete risolvere ciò?
Carissimo Ventrone, l’Amministrazione Menghi è stata mandata a casa per la lotta sui rifiuti che aveva intrapreso, vedi SMEA e CON.SMA.RI., ma informati prima di parlare.
Ho chiesto a te proprio per essere informato. Oggi, non anni fa, come intendete risolvere la questione rifiuti? Quali sono le vostre proposte e soluzioni?
Carissimo Placido, che peccato non vederti alla conferenza sui rifiuti!
Sei giudicato un ottimo tecnico ed il tuo parere sarebbe stato importante.
Avresti anche speso il tuo tempo un po’ meglio, proponendo soluzioni ed idee ed evitando i soliti attacchi puerili.
Ho fatto le riprese della conferenza ed appena ultimato il DVD te ne darò copia per avere un tuo parere su ciò che è stato discusso.
Essendo una lista civica senza una lira che si autofinanzia grazie ai sostenitori, ho pensato di chiedere in prestito la telecamera a Foto Cmr ed il cavalletto ad un amico carissimo (potevo farlo?!?!).
Noi abbiamo partecipato ed aderito ad una conferenza organizzata da associazioni impegnate e serie e se una di queste associazioni si è avvalsa di un oggetto del Comune non ci vedo nulla di strano perchè quella conferenza è stato un servizio alla città.
Curioso ma prevedibile il tuo atteggiamento:
-ci hai attaccato per mesi, poi ci hai convocato ad una riunione tra liste civiche ed in quell’occasione ci hai incensato, poi,caduta la possibilità di accordo ricominci ad essere pesantissimo (te lo dissero anche i tuoi alla riunione che esageri!!, caro Placido).
Inaugureremo sabato prossimo la nostra minuscola sede (non possiamo permettercene una come la vostra) ed appenderemo ai muri nota con contributi ricevuti e spese sostenute. Avrai subito chiaro che siamo persone serie.
Con rispetto (quando non moccichi!!!)
caro Ventrone chiedi a Cherubini della vostra lista che ha militato con noi nelle elezioni del 2000 quali sono le nostre idee sui rifiuti e legga le mozioni,interrogazioni, e ordini del giornoi che in questi anni abbiamo proposto all’amministrazione di centro sinistra, quella per intenderci a voi vicina, che ci ha quasi sempre boccito, mentre lei al calduccio della sua casa se ne stava in silenzio e magari votava Meschini.
Ti ringrazio Cherubini per la tua stima che ricambio, ti premetto che io non ho attaccato gratuitamente, a me piace la chiarezza e sono per carattere molto diretto e non lo trovo un difetto. Mi è dispiaciuto non trovare un accorsdo con le altre liste civiche che a mio avviso si poteva fare, ma come ritengo questo accordo non è stato possibile fare per i poteri forti della politica maceratese contro cui, come ben sai noi del Comitato Anna Menghi abbiamo sempre lotattato a testa alta. Sarei venuto sull’incontro sui risfiuti ma non sapevo che si teneva, solo per questo c’è stata la mia assenza. Sai come ben conosci noi ci autofinanziamo e mi fa estremamente piacere che abbiamo molti giovani che si stanno impegnando con noi. Noi siamo indipendenti slegati da qualisiasi schieramento, e questo lo sai, ma sai altrettanto bene che il mio “attacco” nei vostri confronti e che non vi ritengo altrettanto indipendenti perché legati alla sinistra, nulla di male, ma bisogna dirlo. Un caro saluto
Placido, continui a non rispondere…..
con amicizia, ti saluto.
Nessuno “usa” qualcun altro per farsi propaganda; almeno non dalle nostre parti. Il logo di MaceraTiAmo era chiaramente visibile vicino a quello di CivicaMente e a quello dell’ACU, per cui la chiarezza è stata massima. E su questo non devo dilungarmi oltre, perché chi vuole capire ha già tutto quello che serve.
Caro D’Antini credimi con estrema simpatia, non ci prendiamo in giro per favore. ma non c’è nessun problema a dire che state usando l’amministrazione con cui probabilmente siete in assonanza politica. Lo so che dietro di voi c’é la sinistra, niente da ridire, ma basta avere il coraggio di dirlo. Lezione n.2 sulla trasparenza della comunicazione. Vedi D’Antini io personalemnete e il nostro Comitato Anna Menghi non abbiamo mai approfitato dei beni della colletivita, anche se piccoli, come avete fatto voi. Concludo dicendoti che non vorrei polemizzare all’infinito perché c’è chi si può permettere di dire le cose come stanno e che pensa e chi no e questo indipendentemente dal fatto che questa posizione crei consesi, noi siamo quelli che si possono permettere di dire le cose come stanno ed esprimere il nostro pesiero liberamente.. Un caro saluto
Egregio sig. Munafò, io non la conosco. Ho letto però tutti i commenti legati a questa notizia.
Io, come lei, (ma come tutti i cittadini liberi e onesti) mi posso permettere di dire le cose come stanno.
Appoggerò la lista MaceraTiAmo con il mio personale impegno perchè ne condivido i principi, gli obiettivi e perchè conosco direttamente e da anni quasi tutti i suoi componenti.Non sono iscritto a nessun partito politico e mai lo sono stato. Non ho simpatie particolari per nessun colore politico perchè mi baso su quello che viene fatto concretamente per la collettività ed il buon funzionamento del Paese.
Però oggi 3 febbraio 2010 nonostante i miei 46 anni, grazie a lei, sò che sono e sarò uno di sinistra!
Lei è un portento!!!!
La prego, non mi lasci sulle spine… mi sveli anche altre informazioni che il mio inconscio custodisce gelosamente!
Grazie
Buonasera
La ringrazio sign. Andrea Boccia per il suo commento se è persona libera come il sottoscritto, e la cosa mi fa estremamente piacere, la invito a collegarsi con il sito del Comune di Macerata e leggere le delibere, le mozioni e le interrogazioni con le relative discussioni. Sa io non devo svelare nulla come lei credo, mi consenta, è bello dimostrarsi liberamente per quello che siamao, io lo posso fare e mi fa piacere che anche lei lo può fare come pochi. Possoro essre odiato, deriso, o anche amato ma ho la libertà, che non ha prezo, come tutti noi del Comitato Anna Menghi, di esprimere liberamente il nostro pensiero. Mi fa piacere che anche Lei può farlo, sa mi riferisco spesso a Sciasci, giusto per parlare di personaggi della sinistra, che classificò in un suo romanzo gli uomini in 4 categorie: Uomini, Mezzi Uomini, Ominicchi e Quaquaraquà (mi scuso per le maiscole degli uimi tre), io cerco di essre un Uomo. Cordialmente
tante chiacchere …………intanto discariche illegittime vanno avanti
LEGGETE IL COMMENTO CHE SEGUE L’ARTICOLO
https://www.cronachemaceratesi.it/?p=15537
Qualcuno sa spiegarmi perchè su alcune delibere “pesanti” (in fatto di cementificazione e viabilità) parte dell’opposizione si è astenuta, se non addirittura ha votato a favore???
Sig. Munafò perchè continua ad infilare parole e personaggi della sinistra dentro i suoi commenti relativi a MaceraTiAmo?
Sarebbe più simpatico se parlasse anche di destra, di Berlusconi, di Fini e poi del centro , di Casini ecc.(non li conosco tutti i personaggi della politica italiana).
Altrimenti (mi scusi, eh) …annoia!
Sà, poi lo show perde di verve.
Visto che non c’è trippa per gatti, almeno da queste parti, ci intrattenga con qualche curiosità che le è successa durante la sua esperienza in comune…
a proposito, Lei come si identifica , nel senso , quale forza politica la ispira di più?
Grazie
Buona serata
Carissimo Andrea Boccia, le chiarisco alcuni argomenti (mi consenta il carissimo ovviamente).
1) Noi del Comitato Anna Menghi non siamo schierati partiticamente e siamo una vera lista civica indipendete, come credo saprà aderiscono al nostro comitato persone di sinistra di centro e di destra;
2) Durante la nostra esperienza comunale abbiamo dimostrato quello che siamo, può in tal senso collegarsi al sito del Comune di Macerata per leggere le delibere integrali con discussione, le mozioni gli Ordini del Giorno, e le interrogazioni oppore se vuole può andare al nostro sito http://www.comitatoannamenghi.it. Onestamente la sua domanda sulla esperienza in consiglio comunale mi sembra una presa in giro, ma la perdono per la buona fede;
3) Siccome sono una persona che non ama ambiguità di sorta ho sempre detto che personalmente sono culturalmente di destra anche se non ho mai avuto tessere di partitto, ma non sono un appetenenede a partitti di destra o centro destra. Pronto a confrontarmi con chiunque.
4)maceratiamao è una costola del centro sinistra che fa capo, diciamo così alla Pojaghi e a Calzolaio, nulla di disdicevole, basta dirlo che si apparenterà con il centrosinistra, vedere per credere.
Ma lei sign Andrea Boccia di che tendenze politiche è (non partittiche) ? E’ bello nascondersi dietro frasi , mi consenta,e senza offesa, che “non sono da nessuna parte” perché avrà votato pure o no?,. Personalmente è da 1998 da quando avevo avuto l’esperieza da assessore che non voto perché mi sono accorto che destra e sinistra (partiti) sono due facce della stessa medaglia).
Io le ho detto chi sono, il riferimento a Sciascia non è casuale, Leri chi è?
El Placido straripator!!!!
Mi scuso con Barbara Pojaghi che in questi giorni viene identificata come “vicesindaco” futuro e come “musa ispiratrice” di MaceraTiAmo e non ha nulla a che fare con entrambe le cose. E’ una mia cara amica che non può in nessun modo far parte del nostro percorso perchè non gli appartiene.
Per quanto riguarda Calzolaio nessuno di noi lo conosce personalmente e forse ci ispira per via telepatica.
Povero Placido, fai davvero tenerezza.
Ti ho già detto di persona che Cronache Maceratesi non può salvarti dalla tua frustrazione. Un abbraccio
Ciao Roberto, mi dispiace deluderti ma non ho nessuna frustazione e voi quando dico le cose come stanno come vi sentite? Ma dimmi, sempre con simnpatia, quando ufficializzate l’appoggio al centro sinistra? Probabilmente al ballottaggio, ammesso che ci arrivano, anche perché Giorogio Meschini (il regista della coalizione di centro sinistra) ha detto che deve risolvere il problema di Maceratiamo. Ha vete già detto chi volete come assessori?
Carissimo Munafò,
definire MaceraTiAmo una costola della sinistra che fa capo alla Pojaghi e a Calzolaio è falso e glielo ribadisco per l’ennesima ed ultima volta, poi Lei è liberissimo di credere ciò che vuole. In questi mesi abbiamo pensato, ragionato e costruito, con la partecipazione di tanti maceratesi, un’idea di città a misura d’uomo e non di auto, più accogliente e pulita, attenta ai bisogni di chi è in difficoltà, una città più sostenibile, attenta al suo territorio, prendendo anche spunto dalle esperienze virtuose che, in giro per l’Italia e per il mondo, fortunatamente stanno prendendo piede. Abbiamo lavorato per il bene comune di questa comunità. Se la lista di cittadinanza MaceraTiAmo è nata, è perchè anche noi pensiamo che i partiti politici non rappresentano più la società civile, proveremo a dare la nostra risposta, con umiltà e semplicità, con i pochi mezzi a disposizione, con l’aiuto di tanti amici e con la consapevolezza di rappresentare una via di CAMBIAMENTO nella politica maceratese. Si è chiesto perchè non si è trovato un accordo tra le liste civiche??
Se lo chieda, e mi saluti Anna Menghi che ho avuto modo di conoscere negli incontri e di apprezzare.
sig. Munafò mi dispiace ma preferisco fermarmi quì.
Non vale la pena proseguire alcuna discussione con chi mina in partenza ogni discorso e che inoltre si fà domande e poi ci si risponde da solo.
Mi dispiace che abbia interpretato quella frase come una presa in giro, non era mia intenzione.
Io vado per la mia strada.
Buona fortuna
caro Andrea Boccia nessuno gli vieta di andare per la sua strada ci macherebbe altro, io ho risposto alle sue domande-richieste Lei no.! E le ripeto la donda: Lei chi é politicamente parlando? Sa che esporsi pubblicamente fa la differenza, Sciascia insegna (Uomini, Mezzi uomini, Ominicchi e Quaquaraquà). Come si dice le chiaere “stanno a zero”. Ma lungi da me fare paternali, io rispondo con i fatti, confutabili per carità, ma rispondo. Una proposta per chiarire facciamo un incontro pubblico e lancio la proposta a Maceratiamo e anche a Lei.
Ranzuglia per cortesia ci siamo incontrati non ho sentitto da parte vostra alcun dissenso, ma voi avevete già il candidao sindaco da Ottobre perché volete condizionare il centro sinistra al ballottaggio e vi siete tirati indietro nell’incontro con le liste civiche (quelle vere come la nostra), non diciamo sciocchezze.
Repetita iuvant:
Qualcuno sa spiegarmi perchè su alcune delibere “pesanti” (in fatto di cementificazione e viabilità) parte dell’opposizione si è astenuta, se non addirittura ha votato a favore???
Mi scusi sig. Munafò, io non la conosco, ma francamente sono esterrefatto e non riesco a trattenermi dal commentare quello che mi è toccato leggere. Dico subito, per correttezza, che sono vicino alla lista MaceraTiAmo condividendone lo spirito, il modus operandi chiaro, coerente e avendo grandissima stima per le persone che hanno dato vita al movimento stesso. Ma indipendentemente da ciò, dalle mie idee politiche e dalle mie simpatie personali, mi lasci dire che criticare il fatto di aver usufruito del materiale di proprietà della collettività per impiegarlo nell’ambito di una MERITORIA conferenza nella quale è stato affrontato un tema fondamentale per la collettività stessa, quello della produzione e della gestione dei rifiuti, risulta sgradevole, alquanto stucchevole e francamente pretestuoso. La saluto cordialmente.
sig. Munafò,
è tutto qua ciò che sa dire su questo convegno e di fronte a tematiche come l’aria, i rifiuti e l’ambiente?
scusi, ma obiettivamente mi sembra davvero troppo poco per “Uomo” come lei.