Fabrizio Corona sarà
il testimonial della Sangiustese?

A Civitanova l'incontro con il patron Pantanetti

- caricamento letture

pantanetti-corona

di Matteo Zallocco

Fabrizio Corona legherà la sua immagine all’A.C.Sangiustese? Lo si saprà tra poche ore, visto che alle 17.30 è previsto a Civitanova un incontro tra il patron della squadra di calcio Antonio Pantanetti e Corona, che sarà accompagnato dal suo segretario e dal suo commercialista. Se le due parti troveranno un accordo Corona porterà alcuni sponsor alla Sangiustese, l’unica squadra della provincia di Macerata militante nel calcio professionistico.
Tutto è nato ad una recente cena a Porto San Giorgio con alcuni imprenditori calzaturieri della zona. Quell’incontro ha avuto un seguito e ieri sera, nel corso di una cena alla Taverna Bonafede di Monte San Giusto, si è fissato l’appuntamento per oggi. Se si concrettizzerà sarà sicuramente un importante operazione commerciale per la Sangiustese di cui si parlerà in tutta Italia. Senza immaginare il clamore che potrebbe suscitare la presenza al Comunale di Villa San Filippo di Fabrizio Corona e, magari, della sua fidanzata Belen. I dirigenti rossoblù escludono comunque un ingresso ufficiale di Corona nell’organigramma societario.
Nella foto: Antonio Pantanetti e Fabrizio Corona.

***

Fabrizio Corona nasce a Catania il 29 marzo 1974 in una famiglia di stimati professionisti: il padre è il famoso giornalista Vittorio Corona scomparso all’età di 50 anni e, lo zio è il parlamentare e inviato sportivo Puccio Corona.
E’ il titolare dell’agenzia fotografica Corona’s srl sita un tempo, al civico 7 di Viale Monza a Milano, confinante con l’Agenzia di Lele Mora, fino a qualche anno fa il più potente agente dello spettacolo.Nel 2001 Fabrizio sposa la modella e soubrette televisiva croata Nina Moric, con la quale ha un figlio di nome Carlos.
Nel tempo e con l’accrescere della sua popolarità si prende l’appellativo “re dei paparazzi” anche se, come lui più volte dichiarato, non ha mai scattato una foto.
Nel 2007 viene arrestato con l’accusa di aver ricattato personaggi del mondo dello spettacolo e del calcio, il metodo era molto semplice: scattava attraverso i suoi fotografi foto molto compremettenti o in generale scomode dei cosiddetti VIP, in seguito proponeva loro di comprare queste foto a cifre molto elevate con l’alternativa di finire su qualche rivista. Esempi di vittime sono stati: Adriano e Francesco Coco, Michelle Hunziker e Lapo Elkan.

Dopo 77 giorni di carcere, gli vengono concessi gli arresti domiciliari e nel febbraio del 2008 ottiene il rinvio a giudizio.

È questo forse il momento di maggior popolarità di Corona e, coerentemente con la sua indole, decide di sfruttare la sua immagine per promuovere una nuova linea d’abbigliamento firmata col suo cognome e, pubblicando un libro “La mia prigione” e incidendo una canzone rap “Ostaggio dello stato”.

Assuefatto dal suo ego, con il suo modo di comportare sempre sopra alle righe, si crea molte inimicizie e nuovi guai soprattutto con la legge: viene arrestato da una pattuglia dei carabinieri a Milano per violenza e resistenza a pubblico ufficiale. Dopo essere stato rilasciato, il giorno seguente è di nuovo sorpreso alla guida, nonostante la patente gli fosse stata sospesa a tempo indeterminato.

Nel 2008 viene fermato dalla Polizia Stradale di Orvieto assieme ad alcuni amici dopo aver tentato di pagare il conto in un autogrill usando banconote false. Viene sorpreso utilizzare euro falsi anche in due bar dell’aeroporto di Fiumicino. Il 5 marzo 2008 Corona patteggia accettando la condanna a un anno e mezzo per detenzione e spesa di denaro falso

Nel 2009, separatosi dalla moglie Moric, lo vediamo al fianco di Belen Rodriguez, discussa concorrente della Talpa (Rai Due).
Nel mese di marzo 2009 inaugura a Nardò (Lecce) il primo “Ristobar Corona’s”, poi inizia diviene contadino per la trasmissione di Canale 5 “La Fattoria” .

Il 24 marzo 2009 dismessi i panni da contadino, è indagato a Milano per il fallimento della sua ex società, la Coronàs, la cui fine è stata dichiarata ufficialmente nelle settimane scorse dal Tribunale fallimentare del capoluogo lombardo. La Coronàs era fallita nel dicembre scorso per una fattura da 45 mila euro non pagata alla Mondadori.
(Biografia dal sito: http://ingegnie.altervista.org/index.html)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X