Siamo a metà febbraio,in pieno girone di ritorno. E secondo noi è tempo degli ultimi bilanci prima delle volate finali,che,come sempre d’altronde,stabiliranno un giudizio inconfutabile sulla stagione complessiva delle diverse formazioni.
Partiamo dalla Juniores nazionale: per la formazione di Morreale è una stagione più che positiva. Viste le difficoltà di organico in cui si è venuta a trovare la prima squadra infatti,Montanari e compagni stanno disputando un campionato eccellente,navigando serenamente nella zona medio alta della classifica. I problemi legati alla prima squadra infatti hanno spesso obbligato il mister civitanovese a rinunciare sovente alle sue punte di diamante,Montanari su tutti,convocati alla corte di Minuti. Ma il carattere fermo e deciso del tecnico biancorosso ha contribuito ugualmente a formare una squadra più che competitiva,che dal canto suo è riuscita anche a togliersi molte soddisfazioni. Ora che in prima squadra la rosa si è finalmente ricompattata,le cose sono molto più facili. E mister Morreale può lavorare a pieno organico per un finale di stagione da protagonisti.
In casa Allievi regionali continua la disperata caccia al secondo posto,che significherebbe spareggi. Il Tolentino infatti sembra ormai troppo distante per poter sperare in un aggancio,ma la sensazione che si inizia a pregustare nel battere nuovamente i cugini cremisi è molto piacevole. In questo momento la compagine di Falcetta si trova a ben 12 punti dai tolentinati ma anche a otto lunghezze dalla Recanatese,terza in classifica. Questo permette naturalmente a Dario e compagni di dormire sonni tranquilli e lavorare serenamente in vista dell’obiettivo finale:quegli spareggi che permetterebbero ai ragazzi di Falcetta di giocarsi l’accesso alle finali nazionali.
Ma da non dimenticare è anche il trofeo Velox, organizzato dalla stessa società di via dei Velini, manifestazione ghiotta e prestigiosa. L’ appuntamento è per metà aprile.
Continuano a lavorare bene anche mister Scuffia e i suoi Allievi provinciali,da sempre e come di consueto,serbatoio del gruppo regionale. L’esperto papà dell’ormai conosciuto Tommaso sta preparando al meglio “il gruppo che sarà” vale a dire quella categoria ’93 che diventerà dominante nel campionato Allievi della prossima stagione.
Fantastico girone di ritorno invece per i Giovanissimi regionali di Giorgio Carrer,quasi fuori ormai dalla lotta salvezza. Il tecnico civitanovese,chiamato a guidare in corsa un gruppo in netta difficoltà, sta compiendo un ottimo lavoro,giocandosi le sue carte gara dopo gara e soprattutto mettendo in luce gente sotto età,che non sta affatto tradendo le attese. L’esperto ex difensore rossoblu infatti,ha avuto l’occhio lungo nel pescare nell’ampio vivaio giovanile diversi elementi a lui utili ma soprattutto ha mostrato grande coraggio nel buttarli a tempo pieno nella mischia,caricandosi di responsabilità in un momento più che delicato della stagione. Ma,almeno finora,i risultati gli stanno dando ragione,su tutti il pareggio di domenica scorsa nella stracittadina con la Robur,dove le previsioni della vigilia preannunciavano un tonfo clamoroso.
Bel campionato anche quello dei Giovanissimi provinciali di mister Morbiducci. Il vecchio lupo di mare biancorosso ha messo in piedi una squadra grintosa e competitiva,che sta meritando a pieni voti la terza piazza della classifica. A vederlo dagli spalti sembra un po’ il Serse Cosmi della situazione,tutto grinta e nervi,ma quello che sta portando a termine è un lavoro eccellente.
Comincia invece adesso si può dire la stagione degli Esordienti. Dopo un campionato autunnale,utile a scaldare i motori,per Tartuferi e Minuti si inizia a fare sul serio. Sul tavolo c’è un lungo campionato primaverile ma soprattutto diversi appuntamenti prestigiosi,come il “Torneo Città di Filottrano” e il “Nando Cleti”. Le pretendenti al titolo sono diverse:Ascoli,Vigor Senigallia,Centobuchi,Dorica Torrette per citarne alcune. Ma se la squadra che vedremo all’opera sarà la stessa di quell’amichevole giocata alla Pace un mese fa, forse qualcuno dovrà guardarsi alle spalle.
Grande seconda parte di stagione anche per i ’97 di Giorgi,chiamati a confermare l’ottimo campionato autunnale e a mettersi in mostra nel prestigioso Torneo “Ciriaci”,forse il più bel torneo riservato alla categoria esordienti a 7.
Insomma,nonostante tutte le vicissitudini societarie che hanno influenzato la stagione della società biancorossa, atleti e mister di tutte le categorie stanno lavorando con impegno e dedizione,raccogliendo spesso frutti utile a regalare sorrisi in un universo di disperazione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati