E’ iniziata alla “grande” la stagione agonistica 2009 dell’Atletica AVIS Macerata.
Successi e risultati importanti in questo inizio anno, 34° anno di attività, che sono di buon auspicio per la stagione all’aperto che sta per prendere il via.
Ha iniziato Daniela Reina convocata per la Nazionale Assoluta a Tampere in Finlandia per l’Incontro Finlandia – Italia del 8 febbraio. Daniela, proveniente dal vivaio dell’AVIS e attualmente in forza alle Fiamme Azzurre, primatista italiana assoluta dei m. 400 fino a pochi mesi fa, ha dato continuità ad nuova esperienza nella specialità dei m. 800 che ha corso e vinto con un gran personale a 2.03.73. L’allieva di Sergio Biagetti ha lasciato intravedere in questa specialità, dopo sole due esperienze, dei margini di miglioramento che lasciano ben sperare per il futuro anche in vista dei prossimi Campionati Europei in programma a Torino dal 6 all’8 marzo.
Ma tra i big dell’AVIS è da segnalare, già in grande forma, Marco Carlini che, dopo un anno di transizione dovuto ad un serio infortunio, in due sole gare a portato in proprio personale nel getto del peso alla importante misura di 17.28, con l’attrezzo olimpico, il 12 febbraio a Firenze.
Un risultato che premia la tenacia e la dedizione di questo gigante buono per il quale si aprono prospettive veramente interessanti.
E’ cresciuto anche Alessandro Berdini che sembra aver ritrovato smalto e motivazioni evidenziando un bel progresso nei 60 piani corsi in 6.98, suo personal best e su questa distanza sta rientrando anche Marco Scalpelli che, quando sente avvicinarsi il grande appuntamento, da agonista di razza si getta nella mischia.
Una delle più piacevoli conferme di quest’inizio di stagione è stata Eleonora Zappitelli, la forte martellista che già lo scorso anno era riuscita ad emergere a livello nazionale che, nel Trofeo Invernale dei lanci è la 2^ d’Italia nella categoria promesse con la misura di m. 54.89.
E di giovedì scorso il prepotente rientro ad alto livello di Marta Bianchini, la saltatrice ha infatti ottenuto il minimo per i Campionati Italiani Assoluti nel salto in lungo con l’ottima misura di m. 5.85.
Sempre nel Settore lanci conferma di Giovanni Faloci nel lancio del disco della categoria assoluta; il forte lanciatore, ora il forza alle Fiamme Gialle, a lanciato a m. 56.31
Nelle Prove Multiple della cat. Juniores ottimo 6° posto ai Campionati Italiani di eptathlon con punti 4.547di Leonardo Ottaviani (nella foto) che, nell’occasione più importante, si è migliorato anche nei m. 60 e nel salto in lungo rispettivamente con 7.45 e 6.67. Nella stessa manifestazione, ma nella categoria allieve, una novità; si tratta di Sara Porfiri che nello stesso campionato è riuscita a collocarsi nell’eccellenza della specialità con un significativo 5° posto nel tetrathlon con punti 2,453.
Ma anche il settore giovanile guidato da Luca Ciaffi, da sempre punto di forza dell’AVIS, è in grande fermento e sta mettendo in mostra i suoi nuovi talenti. E’ della scorsa settimana il nuovo record regionale indoor cadette dei m. 60 piani della nuova freccia avisina Paola Spina, il tempo di 7.89 rappresenta anche una delle migliori prestazioni italiani under 16. Su tempi di grande eccellenza anche Maria Lina Antinori, la forte ostacolista cadetta che quest’ anno sembra non avere rivali sulla distanza, 9.37 il suo tempo, e di Marco Montani un giovanissimo emergente, bravo in diverse specialità: lungo m. 5.69 e 9.25 sugli ostacoli che, a soli 14 anni non ancora compiuti, la dicono lunga sulle sue potenzialità.
Ma in casa AVIS non sono tutte rose e fiori. Grandissima è la preoccupazione di dirigenti e tecnici per le condizioni della pista dello stadio Helvia Recina dove non si gareggia dal maggio 2008. A causa della totale inagibilità dell’impianto non è stato possibile richiedere l’organizzazione di manifestazioni nazionali per il 2009 e lo stadio maceratese è sparito anche dal calendario gare regionale di questa stagione.
Manifestazioni classiche della città come il Meeting di S. Giuliano, il Trofeo Città di Macerata ecc. dopo 25 edizioni consecutive, hanno interrotto la serie già nel 2008 e non si svolgeranno neppure quest’anno.
Questo proprio in un momento di grande fervore e di ulteriore crescita. Al momento sono 250 i ragazzi tesserati per la corrente stagione agonistica che dovranno spostarsi per la loro attività agonistica in altre sedi. La speranza dei dirigenti e che l’Atletica AVIS Macerata, la più importante società sportiva di atletica leggera delle Marche, possa riprendere il suo cammino al più presto e seguitare a lavorare per la gioventù maceratese, seguitando a fare, come detta lo statuto della società, anche promozione ad una associazione benemerita come l’Associazione Volontari Italiani del Sangue.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati