
Matteo Giaccaglia, dirigente dei Servizi tecnici della Provincia, e Luca Buldorini, vicepresidente dell’ente
di Luca Patrassi
Si avvicina il tempo delle scelte per la Val Potenza e cresce l’interesse per conoscere tracciati e tempi di realizzazione. Ieri pomeriggio, su richiesta del Comune di Montecassiano, l’amministrazione provinciale ha organizzato un altro incontro informativo.
Teatro dell’incontro il circolo Acli di Sant’Egidio di Montecassiano, una ottantina i partecipanti e tra questi il consigliere regionale Pd Leonardo Catena. Ad illustrare l’iter amministrativo e tecnico dell’opera sono stati il vicepresidente della Provincia Luca Buldorini e il dirigente dei Servizi tecnici della Provincia, l’ingegnere Matteo Giaccaglia. Il prossimo passaggio sarà la chiusura della conferenza dei servizi attesa per il 10 dicembre, per quella data tutti gli enti e le autorità coinvolte dovranno indicare i rispettivi punti di vista, indicazioni e prescrizioni. Poi il tavolo tecnico procederà con la scelta del tracciato, tra i tre finora ipotizzati con relativi costi, per arrivare da Villa Potenza a Sambucheto, lotto per il quale sono stanziati 30 milioni di euro, somma da definire in base appunto al tracciato prescelto vista la diversità delle ipotesi finora messe sul tavolo.
Osserva il vicepresidente Luca Buldorini: «L’incontro di ieri a Montecassiano rientra nel modus operandi dettato dal presidente della Provincia Sandro Parcaroli, porte aperte al confronto. Si è trattato di una illustrazione delle ipotesi progettuali sul tappeto e ho ribadito come siamo di fronte a un iter amministrativo avviato e non interrompibile. C’è stata una piccola minoranza che ritiene inutile la strada ma questo della necessità di un intervento sulla Val Potenza è un passaggio che è già stato fatto e non si può tornare indietro: nel 2031 è in programma il collaudo della strada, l’iter in questione ha avuto da tempo l’appoggio di tutti i sindaci interessati alla Val Potenza che è una infrastruttura attesa da 30 anni. Evidenzio che nel marzo 2025 ho firmato la convenzione che vede la Provincia soggetto attuatore del primo lotto che è quello che da Villa Potenza arriva a Sambucheto. La Regione ha già stanziato altri 30 milioni per arrivare a Fontenoce e si è attivata anche per l’adeguamento della attuale sede della strada Regina. La Provincia porta avanti i lotti fino a Fontenoce, la Regione si occuperà del terzo e del quarto lotto. L’incontro di ieri è stato informativo, abbiamo illustrato le ipotesi esistenti, dopo la conferenza dei servizi sapremo quali sono le prescrizioni degli Enti interessati ed i tecnici sceglieranno il tracciato più idoneo. Quando il tracciato definitivo sarà scelto lo presenteremo pubblicamente a tutti».
Tempi rapidi, entro l’anno ci potrebbe essere l’indicazione del tracciato, entro il primo trimestre 2026 la scelta va formalizzata e fatta la gara per la progettazione esecutiva.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati