Rifiuti e idrico, avanti con i rinvii.
Proposta ulteriore istruttoria tecnica
prima di votare il piano discariche

MACERATA - Oggi riunione dell'Aato, all’ordine del giorno il regolamento della nuova società consortile per la gestione dell'acqua ma alcuni sindaci hanno contestato il contenuto chiedendone il rinvio per favorire una maggiore condivisione. Domani si riunirà l'Ata sulla questione dei rifiuti. La speranza del centrodestra maceratese è legata alla Regione che dovrebbe finalmente approvare il piano con indicazione dell’eventuale termovalorizzatore

- caricamento letture
AATO_FF-10-650x434

Una riunione dell’Aato

di Luca Patrassi

Oggi l’Aato idrico, dopodomani l’Ata per i rifiuti. Parola d’ordine: rinviare. Stamattina c’è stata una riunione dell’Aato idrico diretto dal presidente Alessandro Gentilucci, all’ordine del giorno c’era il regolamento della nuova società consortile ma alcuni sindaci hanno contestato il contenuto chiedendone il rinvio per favorire una maggiore condivisione. Se ne riparlerà ai primi di dicembre, che è anche il mese ultimo per arrivare – da parte pubblica – alla presentazione di un piano e pensare così di ottenere la gestione del servizio idrico dall’Aato. Insomma colpi di scena improvvisi quando sembrava che ci si indirizzasse tranquillamente nel rispetto di un cronoprogramma già definito per arrivare alla nuova società consortile. Se l’argomento acqua registra qualche perdita di condivisione, quello dei rifiuti non sembra procedere.

Dopodomani è in programma l’assemblea dei soci dell’Ata che dovrebbe votare la presa d’atto della graduatoria elaborata dai tecnici di fiducia per le discariche. Si sono mossi i vari comitati che contestano le scelte fatte ed anche alcuni sindaci hanno ribadito dissenso rispetto ad alcune indicazioni, quelle cioè che riguardano i territori amministrati. Per dopodomani è previsto un ordine del giorno – annunciato dal centrodestra in alcuni riunioni e in particolare dal vicepresidente della Provincia Luca Buldorini – che chiede all’assemblea di votare un rinvio per analizzare i rilievi fatti dal comitati per il no alle discariche e di farli valutare da un consulente. Secondo i proponenti si tratterebbe di un rinvio a breve termine per valutare il piano in ogni minimo dettaglio. Ci sono però diversi primi cittadini scettici sull’argomento, in particolare quelli che temono un rimescolamento della graduatoria ai danni di qualche sito che ora appare invece fuori dai giochi per succedere a Cingoli nel ruolo di discarica di appoggio. Poi c’è sempre chi pensa che la Regione dovrebbe finalmente approvare il piano regionale rifiuti con indicazione dell’eventuale termovalorizzatore.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X