Otto nuovi carabinieri in servizio:
rinforzi nei comuni del cratere

ARMA - Sono arrivati oggi in provincia, accolti dal colonnello Raffaele Ruocco. Arrivano dalle scuole allievi di Iglesias, Campobasso, Velletri e Reggio Calabria

- caricamento letture
nuovi-carabinieri

I nuovi carabinieri col il colonnello Raffaele Ruocco

Arrivano otto nuovi carabinieri al comando provinciale di Macerata. L’iniziativa rientra in un più ampio progetto di rafforzamento dei presidi dell’Arma sul territorio.

Questa mattina i giovani militari – cinque uomini e tre donne, appartenenti al 143esimo e 144esimo corso di formazione – hanno raggiunto la sede del comando provinciale al termine del percorso didattico e formativo, dopo aver prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica. Provengono dalle Scuole allievi carabinieri di Iglesias, Campobasso, Velletri e Reggio Calabria, dove hanno completato l’iter preparatorio che precede l’ingresso nel servizio attivo.

I neo-carabinieri sono stati destinati alle Stazioni dell’Arma dislocate sul territorio provinciale, contribuendo a integrare e rafforzare i reparti già operativi. In particolare sono stati assegnati alle stazioni carabinieri di Camerino, Pioraco, Ussita, San Ginesio, Fiastra e Penna San Giovanni.

L’arrivo di queste nuove unità rappresenta un contributo significativo al potenziamento delle attività di controllo del territorio e alla tutela della sicurezza pubblica, in particolare nelle aree montane e nei centri più piccoli, dove la presenza costante dell’Arma riveste un ruolo fondamentale per la comunità.

Ad accoglierli il colonnello Raffaele Ruocco, comandante provinciale dei carabinieri che ha rivolto loro un caloroso benvenuto a nome di tutto il comando. Nel corso dell’incontro, il colonnello Ruocco ha illustrato le peculiarità del territorio maceratese, evidenziandone le specifiche esigenze operative e le caratteristiche delle comunità locali. Ha inoltre offerto consigli professionali e indicazioni utili per affrontare con consapevolezza e determinazione la nuova esperienza sul campo, definita “impegnativa ma altamente formativa”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X