Acquaroli bis, fumata quasi bianca:
ultimi ritocchi al mosaico della Giunta.
In casa Lega la spunta Rossi

ANCONA - Delega all'Agricoltura per l'ex sindaco di Cartoceto, Calcinaro alla Sanità, Consoli per Forza Italia con Pasqui alla presidenza, confermato il quartetto di FdI: Silvia Luconi e Francesca Pantaloni si dovrebbero dividere bilancio e cultura. Discussioni nel centrodestra anche sui ruoli minori. Intanto Matteo Ricci da Bruxelles guida l'opposizione: «Una bella squadra in Consiglio»

- caricamento letture
acquaroli-bis-2-650x366

Francesco Acquaroli dopo la vittoria alle recenti elezioni regionali

di Luca Patrassi

La fumata per l’Acquaroli bis sta diventando bianca. Fonti attendibili danno in dirittura l’accordo sulla prossima giunta regionale. La Lega ha chiesto ed ottenuto l’assessorato all’Agricoltura per il consigliere più votato del fronte salviniano, il sindaco di Cartoceto Enrico Rossi che aveva avuto 3436 preferenze.

ENRICO-ROSSI-LEGA_ENTI-LOCALI-copia

Il pesarese Enrico Rossi

Per i salviniani si tratta di scegliere tra un secondo assessore con deleghe leggere (l’Agricoltura è una delega quasi politicamente più appetibile della Sanità) e il sottosegretario. Il fronte regionale del partito non fa mistero di preferire come secondo assessore Antonini a Marinelli, se non per altro per evitare che l’ingresso di Marinelli in giunta provochi l’ingresso del primo dei non eletti della Lega a Macerata che è l’ex assessore alla sanità Filippo Saltamartini. Possibile anche che Marinelli accetti l’incarico da sottosegretario per il quale non si deve dimettere da consigliere. Lega in stallo e questo blocca anche l’accordo sulle deleghe.

Silvia-Luconi-8-e1759247154649-650x430

La tolentinate Silvia Luconi pronta all’ingresso nella Giunta Acquaroli

Il quartetto di Fratelli d’Italia sarà formato da Giacomo Bugaro (sviluppo economico), Francesco Baldelli (infrastrutture) mentre per Francesca Pantaloni e Silvia Luconi si vocifera di bilancio e cultura. Per il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro, eletto nella lista civica dei Marchigiani per Acquaroli, ci sarà la delega alla Sanità che non ha portato benissimo all’ex assessore Filippo Saltamartini.

calcinaro

Pronta la delega pesante alla Sanità per il fermano Paolo Calcinaro

Per Forza Italia strategie che fanno pensare anche a un disegno in chiave elezioni politiche con il segretario regionale Francesco Battistoni pronto a traslocare dal collegio di Ascoli, su cortese richiesta dei meloniani.

L’unico assessore azzurro sarà l’anconetano Tiziano Consoli, sindaco di Maiolati Spontini: operazione che farà rientrare in Consiglio quella Chiara Biondi, transitata dalla Lega a Forza Italia poco prima delle elezioni.

Il camerte Gianluca Pasqui farà il presidente del Consiglio regionale e quindi non entrerà in assise il sindaco di Civitanova, Fabrizio Ciarapica.

Il ruolo di sottosegretario potrebbe andare a un esponente dei partiti che non hanno centrato l’obiettivo dell’elezione di un consigliere come Noi Moderati e i Civici. Poi ci sono le nomine in una lunga serie di società, iniziando dalla Svem. Tensioni anche su nomine che sembravano irrilevanti come quella del segretario d’Aula.

ricci-centrosinistra

Torna a farsi sentire il fronte del centrosinistra e nel particolare l’europarlamentare ed ex candidato governatore Matteo Ricci che si è ritagliato il ruolo di capo dell’opposizione da Bruxelles e oggi ha incontrato gli altri consiglieri in vista della prima assise di lunedì: «Una bella squadra in Consiglio regionale. Ci siamo proposti per un cambiamento radicale della regione Marche ma i marchigiani hanno preferito la continuità. Noi continueremo, insieme, a fare un’opposizione netta, seria e responsabile, a partire da temi come la sanità, l’economia e il lavoro, che sono in grande difficoltà – scrive Ricci –  Lo faremo con quel gioco di squadra nato in questa campagna elettorale e che continueremo a portare avanti nel rapporto tra consiglieri regionali e parlamentari, europei e nazionali, dell’Alleanza del Cambiamento. Tutto il nostro lavoro sarà fatto nell’interesse delle Marche e dei marchigiani, sperando che i prossimi 5 anni siamo migliori dei 5 appena trascorsi».

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X