Silvia Luconi
di Luca Patrassi
Fratelli d’Italia a Macerata, sull’onda delle fiction più fortunate, sembra aver scelto la strada dei selfie e dei social per annunciare le candidature. Il tempo di scrivere che c’era qualche discussione sulla scelta del terzetto femminile nella lista maceratese (in aggiunta ai consiglieri regionali uscenti Pierpaolo Borroni e Simone Livi e al nuovo Mirko Braconi) e questa mattina è spuntata sulla pagina Facebook della ex vice sindaco di Tolentino Silvia Luconi la notizia della sua candidatura con tanto di slogan e manifesto elettorale.
«Scendo in campo anche io – dice -. Scendo in campo per contribuire a quella “storia nuova” che il presidente Francesco Acquaroli ha iniziato a scrivere nel 2020. Seppur non direttamente in partita, mi sono sentita parte di quel progetto già allora, progetto che ho reputato credibile, serio e anche necessario per una regione che aveva bisogno di crescere e svilupparsi. Oggi i fatti parlano da soli: il presidente Acquaroli è riuscito a trasformare sfide complesse in risultati non solo visibili, ma che si possono toccare con mano facendo tornare la nostra regione a pensare (ed agire) in grande. Ringrazio il partito di Fratelli d’Italia che mi ha scelta dandomi questa importante possibilità per la quale sento un grande senso di responsabilità; cercherò ancora una volta di fare del mio meglio a testa bassa e senza paura. Ho scelto due parole che penso possano contraddistinguere il mio cammino: coraggio e impegno. Coraggio perché è un elemento essenziale in politica che ci consente di gettare il cuore oltre l’ostacolo, ma anche di superare i limiti che qualcuno vorrebbe imporci. Impegno perché la politica non è un comfort, né uno “status quo” è un servizio costante». Il post pubblicato alle sette da Silvia Luconi ha dato modo anche ai componenti del direttivo provinciale di Fdi di avere notizie ufficiali. Il post deve aver provocato un qualche imbarazzo ai piani alti di Fdi che per tutta la giornata non ha dato comunicazione alcuna sul fronte delle liste.
Gemma Acciarresi
In serata anche Gemma Acciarresi da Corridonia è uscita con un post sulla sua pagina Facebook per annunciare la sua candidatura, una foto professionale, non un selfie improvvissato, uno slogan e il messaggio: «Con orgoglio e tanta passione, mi candido al Consiglio regionale delle Marche con Fratelli d’Italia, a sostegno del presidente Francesco Acquaroli. In questi cinque anni, il lavoro di Acquaroli e della sua squadra ha segnato una vera svolta per la nostra regione: sono arrivati investimenti concreti, è cresciuta l’attenzione ai territori, si è rafforzata la difesa delle identità locali, con un sostegno reale a imprese e famiglie.
Un percorso che ha portato le Marche ad avere un ruolo di spicco in Italia, grazie a una politica fatta di serietà, visione e risultati. In questi primi tre anni da assessore a Corridonia, ho vissuto da vicino cosa significa amministrare con responsabilità e passione.
Francesca D’Alessandro
Ora voglio portare questa esperienza in Regione: per costruire il futuro, per dare voce alle nuove generazioni, per creare nuove opportunità di crescita per tutto il nostro territorio». Uno, due e tre. Anche Francesca D’Alessandro ha ufficializzato in serata la candidatura. Pure lei con un post su Facebook.
In tutto questo si inserisce un comunicato non del segretario provinciale di Fdi Massimo Belvederesi ma di Riccardo Ficara Pigini, presidente provinciale di Gioventù nazionale: «È stato reso noto che tra i candidati di Fratelli d’Italia alle prossime regionali ci sarà anche Gemma Acciarresi: 26 anni, assessore a Corridonia con delega alle politiche giovanili, al commercio e alle manifestazioni, iscritta a Gioventù Nazionale da diversi anni. Una candidatura che ci inorgoglisce e che dà forza al grande e incessante lavoro di questo movimento giovanile, che si è sempre contraddistinto nella formazione politica della nuova generazione di amministratori. Questa candidatura nobilita il nostro gruppo, che ha anche superato la tripla cifra nella campagna tesseramenti 2024 e ha così ribadito il suo primato nelle Marche. Siamo pronti, insieme a Gemma Acciarresi, a rappresentare la nostra generazione, la nostra comunità, il nostro territorio, sostenendo con forza la corsa di Francesco Acquaroli per continuare a cambiare le Marche».
Anna Menghi
Giusto per non farsi mancare niente, ed aggiungere un po’ di pepe alla questione, si registra infine un post della leghista Anna Menghi che sembra voler rimettere in discussione la sua candidatura: «Sono finalmente tornata a casa dopo giorni di ricovero all’ospedale di Macerata. Sto bene. Ho affrontato momenti difficili, di paura, di fragilità, ma anche di grande consapevolezza. E oggi, finalmente, riabbraccio la mia famiglia e torno a respirare un po’ di normalità. Voglio ringraziare con tutto il cuore le tantissime persone che in questi giorni mi hanno cercata, mi hanno scritto, si sono informate sul mio stato di salute anche attraverso la mia famiglia. Ho sentito un affetto vero, sincero, umano. Ed è stato un conforto immenso. Purtroppo in tutte le situazioni c’è anche il rovescio della medaglia. C’è chi ha preferito tacere. C’è chi ha approfittato del mio silenzio e della mia assenza per colpire, per parlare alle spalle, per scrivere cattiverie e alimentare veleni. Fa parte della vita, lo so. Ma quando attraversi certi momenti capisci bene chi c’è stato e c’è davvero o chi c’è solo quando può trarne un vantaggio personale. Questi giorni mi hanno insegnato tanto. Hanno rimesso a fuoco le mie priorità. Mi hanno aiutata a fare chiarezza su molti aspetti, su molte persone. E anche su ciò che voglio, e non voglio, per il mio futuro. In tanti mi stanno chiedendo: “E adesso, cosa farai?”. Ho letto molte cose in queste ore, alcune curiose, altre totalmente inventate. A chi si domanda quale sarà il mio prossimo passo, soprattutto sul fronte politico, risponderò presto. Ma oggi no. Oggi voglio solo restare qui, con chi amo, con chi non ha mai smesso di esserci per me. Ci sarà tempo per parlare del resto».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
C’è un post nel mondo
dove il cuore batte forte,
dove rimani senza fiato,
per quanta emozione provi,
dove il tempo si ferma
e non hai più l’età;
quel post è nella tua lista
in cui non invecchia il cuore,
mentre la mente non smette mai di sognare…
Da lì fuggir non potrò
poiché la fantasia d’incanto
risente il nostro calore e no…
non permetterò mai
ch’io possa rinunciar a chi
di voti mi sa far volar.
(Alda Merini elettoralizzata)