Giorgio Menichelli segretario Confartigianato imprese Macerata-Ascoli-Fermo
di Luca Patrassi
Una lunga storia che prosegue sicuramente nel solco della tradizione, ma anche con uno sguardo rivolto al futuro. Confartigianato Imprese Macerata, con la direzione di Giorgio Menichelli e la presidenza di Enzo Mengoni, si prepara a costruire la terza (e ultima palazzina) prevista nel contesto della nuova sede cittadina di piazzale Rodolfo Tambroni Armaroli.
L’esecutivo comunale, guidato dal sindaco Sandro Parcaroli, nei giorni scorsi ha approvato la delibera per l’operazione urbanistica che a breve termine andrà all’esame del consiglio comunale. «Un segnale positivo – osserva Giorgio Menichelli, segretario di Confartigianato Imprese Macerata, Fermo e Ascoli – nel solco del progetto di riqualificazione dell’area che vedrà presto la realizzazione della strada via Mattei-La Pieve attesa da dieci anni. L’associazione sta crescendo e questa realizzazione completa l’intervento che era iniziato con le due palazzine che ospitano i nostri uffici».
Confartigianato Imprese Macerata – Ascoli – Fermo (foto d’archivio)
Un nuovo investimento per un’associazione – si parla appunto di quella diretta da Menichelli – che può contare su 8.938 aziende associate con poco meno di 26mila addetti. La progettazione della terza palazzina porta la firma (come avvenuto peraltro anche per le prime due) dello studio associato Severini con base a Tolentino. «Confidiamo – dice l’architetto Ubaldo Severini – di partire con il cantiere nei primi mesi dell’anno prossimo. L’edificio in questione – circa 2.800 metri quadri a destinazione direzionale e dunque, uffici e sale convegni, si svilupperà utilizzando la parte residuale dell’area, la porta di ingresso Sud della città, seguendo alcune caratteristiche delle altre due palazzine in modo da creare un unicum con l’altro intervento che pure ha seguìto il nostro studio».
Un intervento, quello prossimo a partire a cura di Confartigianato Macerata, che va a riqualificare ulteriormente l’area della prima periferia del capoluogo potenziandone l’offerta direzionale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati