Francesco Acquaroli (a destra) e Matteo Ricci (a sinistra)
Naturalmente, anche una volta fissate, le date per le prossime elezioni regionali (28-29 settembre) continuano a far discutere i due principali duellanti, Francesco Acquaroli e Matteo Ricci.
Francesco Acquaroli
Il presidente della Regione e candidato per la coalizione di centrodestra difende la scelta fatta dalla giunta oggi pomeriggio e spiega il ragionamento che ha portato alla convergenza, superando anche le resistenze interne della Lega.
«Una scelta di buon senso – l’ha definita Acquaroli – che consente infatti di rispettare sostanzialmente la scadenza naturale del mandato coniugando l’esigenza di evitare la concomitanza della presentazione delle liste nelle settimane centrali del mese di agosto e quella di agevolare l’avvio ordinato della nuova legislatura con una migliore programmazione delle attività amministrative ed un tempo congruo per l’approvazione del bilancio di previsione, senza il rischio di ricorrere all’esercizio provvisorio. L’auspicio è quello di un’ampia partecipazione al voto, vero esercizio della democrazia».
Matteo Ricci
Ricci, però, è tornato nuovamente alla carica ribadendo la sua contrarietà. «Ancora una volta hanno messo i presunti interessi di partito prima degli interessi della comunità – dice il candidato governatore del centrosinistra – non era necessario votare a settembre interferendo con la stagione turistica e l’avvio della scuola. Si poteva risparmiare ai marchigiani una campagna elettorale durante le ferie, ma almeno abbiamo finalmente la certezza della data. Come avevo già detto: ci potevano far votare anche a Ferragosto, questa volta vinciamo noi. Sta crescendo la voglia di dare un cambio di Marche alla nostra regione: per una regione forte, conosciuta e che guarda la società con gli occhi dei più deboli».
Chi vince non lo so , lunica certezza è chi perde .il popolo come sempre
Non se doveva votà a ferragosto? Perché c era chi lo ripeteva 2 volte al giorno
O candidatu de Pesaro nuandri puritti a settembre stimo gghjià a fadigà non stimo in vacanza tranquillu!
Ma Ricci chi?
Paolo Balducci quello di striscia la notizia
Ricci tira fuori si 30.000 che hai promesso a chi abita nell entroterra
Stefano Storani ricordati che i comuni dell' entroterra pesarese sono scappati sotto la Romagna perché i predecessori de Ricci non se li cagava proprio e erano tutti del suo partito......
Stefano Storani forse intendeva i soldi del monopoli,un politico che paga non l'ho visto mai!
Lui si voleva risparmiare la campagna elettorale durante le ferie, e questo dice tutto su quanta voglia cha de fatiga
Grazie Ricci per le pillole di saggezza, grazie aspirante governatore, ti auguro di aspirare lontano dalle nostre belle Marche.
Ricci come sempre fa finta di non sapere ma nel 2020 le elezioni furono al 20 settembre
Tanto vai a casa
Ma Ricci che sta sempre in giro nelle Marche, a Bruxelles ha dato le dimissioni, ha rinunciato all'indennità? Se sta nelle Marche non riesce a svolgere il suo mandato a Bruxelles, dove tra l'altro potrebbe promuovere il territorio dato che ha detto che quando era sindaco e con 25 anni di sinistra in regione nessuno ha conosciuto le Marche!!!
Umberto Marcucci parole sante
Umberto Marcucci lo stipendio è sempre assicurato
Umberto Marcucci fa l'europarlamentare alla Salvini
che sarà mai un'altra settimana di bicicletta poi ti riposi tranquillamente
Hanno avuto paura del cappotto in autunno!
Ricci: solo affermazioni ad effetto. Se non gli sta bene la data poteva fare lui una proposta. 5 anni fa è stato votato il 20 e 21 settembre 2020. Caso chiuso.
Finalmente abbiamo la data in cui questi incompetenti torneranno a fare opposizione come gli compete
Immenso Ricci,tra due mesi sarà trionfo ie gloria
Carlocchia Roberto cambia spacciatore..... Mai Vendere la pelle dell' orso se prima non l'hai abbattuto..........
L'Importante e che pensiate a farvi le vostre ferie alla faccia dei poveri italiani che pagano i vostri super stipendi
A ferragosto è dura pedalare..
Marco Sileoni Infatti ha già detto che prende la barca (totalmente green eh)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Comunque vada signori ci aspettano anni di vacche magre l’importante però è spendere soldi per le armi. P.S. faccio umilmente notare che con questi stipendi e pensioni da fame i consumi non li rilanci di certo.Qualcuno obiettera’ che ci sono molte persone che vanno in vacanza e che se non hai il money non ci vai infine suggerirei di abolire il contante tanto per cominciare.
Non c’è niente da fare, hanno sempre ragione ambe le parti, su tutto, la mente vacilla a dover scegliere e le due titaniche schiere le si vorrebbe vedere infine fuse in uno straportentoso tutt’uno, davvero è tempo d’una nuova teogonia marchigiana.
Ambo, non ambe.
Mi sbaglio o qualche giorno fa Ricci, l’arrogante candidato del centrosinistra alla guida della nuova gioiosa macchina da guerra marchigiana, aveva detto che, purchè si votasse, per lui e la sua sterminata coalizione andava bene qualsiasi data, anche ferragosto?
Approvo pienamente il commento di Giuseppe: questo è il classico modus operandi dei mancini imparentati con la famiglia delle IXODIDAE ed ARGASIDAE, innestati con la CLEMATIS VITALBA, devono ribadire su tutto, hanno fallito con la ricostruzione delle mie amate Marche quando stavano seduti sulle poltrone, mentre l’On Castelli di FdiI, da quando gli è stato affidato l’incarico dalla Meloni, ha dato una forte accellerata. Hanno ancora il coraggio di ricandidarsi, ma tanto si preparassero alla batosta e sparissero dalla pagina politica italiana
Da marchigiana non mi sento affatto turbata da una campagna elettorale sotto le ferie, anzi!
Più tempo per leggere, ascoltare, documentarsi…