Spazio pubblicitario elettorale

Regionali, i candidati Pd si presentano.
«E’ una squadra alla prima “battaglia”,
indice del rinnovamento»

MACERATA - Conferenza nella sede provinciale del partito: tra i temi ricorrenti i servizi sanitari, la ricostruzione e la comunicazione. Romano Carancini è consigliere regionale uscente, gli altri, a partire dal sindaco Leonardo Catena, per la prima volta affrontano la corsa per le regionali: «Non sarà facile rimettere in piedi la sanità, ma deve essere il primo compito». Il segretario provinciale Angelo Sciapichetti: «La lista è forte e rappresentativa, nasce dai territori»

- caricamento letture
PD_Lista-provinciale_FF-1-650x434

I sei candidati alle regionali

di Luca Patrassi (Foto di Fabio Falcioni)

E’ la lista maceratese del Pd la prima a scendere in campo per le prossime elezioni regionali e a presentarsi. Stamattina, nella sede provinciale dei Democrat a Piediripa di Macerata, conferenza dei vertici del partito per annunciare contenuti della campagna elettorale e per dare voce al sestetto dei candidati.

Sciapichetti_PD_Lista-provinciale_FF-2-650x434

Al centro Angelo Sciapichetti. A destra Irene Manzi, a sinistra Simona Galiè

Ad aprire l’incontro il segretario provinciale Angelo Sciapichetti: «Siamo pronti per la sfida che sarà difficile e importante ma siamo convinti di poterla vincere. Abbiamo il candidato presidente, abbiamo la coalizione con 19 forze politiche e abbiamo la nostra lista. Quando si fa una lista ci sono delle scelte difficili e anche dolorose da fare ma questa lista nasce dai territori, ci siamo dati un metodo, abbiamo fatto le consultazioni nei 30 circoli. Voglio anche ringraziare anche quanti, pur avendo ricevuto indicazioni da diversi circoli, si sono fatti da parte dando al partito la possibilità di fare sintesi. Da oggi i protagonisti sono loro, i sei candidati che sono uomini e donne impegnati nei loro territori. Una lista forte e rappresentativa».

Carancini_PD_Lista-provinciale_FF-6-650x434

Romano Carancini

Il microfono passa ai candidati, apre la serie – in ordine alfabetico – il consigliere regionale uscente Romano Carancini: «Ringrazio i circoli Pd per il lavoro fatto, mi fa piacere trovarmi in una squadra complessivamente alla prima battaglia, indicatore chiaro di rinnovamento. Il mio impegno sarà quello di restituire la fiducia data, immaginare una politica di servizio e senza privilegi. Servire vuol dire ripartire da zero, un modo per avere uno scambio con le persone rispetto alla fiducia data. C’è assoluto bisogno di grande coraggio per la prossima legislatura per affrontare le questioni più critiche, credo che questa squadra sia in grado di poterlo fare».

Catena_PD_Lista-provinciale_FF-7-650x434

Leonardo Catena

Da Carancini al sindaco di Montecassiano Leonardo Catena: «Faccio da undici anni il sindaco ma prima ho perso, dalle sconfitte bisogna ripartire con umiltà riconoscendo gli errori e penso che questo sia stato fatto riallacciando un confronto serio con i cittadini. Il candidato presidente ha un’energia straordinaria, stargli dietro è anche emozionante perchè consente di ascoltare le storie delle persone che incontriamo. Se è vero che è difficile amministrare un ente locale, è anche vero che negli ultimi cinque anni la nostra regione è arretrata. Possono fare tutti i manifesti 6×3 che vogliono per dire che la sanità è migliorata ma se chiediamo a ogni marchigiano ci dirà una storia molto diversa, non sarà facile rimettere in piedi la sanità ma questo deve essere il primo compito».

Simona-Galie_PD_Lista-provinciale_FF-12-606x650

Simona Galiè

Altra candidata, la consigliera comunale di Potenza Picena Simona Galiè:«Essendo di Potenza Picena devo dire di essere in trincea visto che ci troviamo ad affrontare il presidente uscente del centrodestra Francesco Acquaroli che ho conosciuto anche come sindaco. Ho visto da vicino l’azione del centrodestra in Regione avendo lavorato per tre anni al servizio Infrastrutture, ho visto la loro cornice e mi sono immaginata il quadro non piacevole. Spero di essere all’altezza di questa campagna elettorale, sono una “sconosciuta” della politica ma può essere un vantaggio visto che i cittadini si lamentano che a fare politica siano sempre gli stessi».

Lidia-Iezzi_PD_Lista-provinciale_FF-11-601x650

Lidia Iezzi

Lidia Iezzi, civitanovese, segretaria del circolo Pd e consigliera comunale «Sono un’architetta insegnante, quella che mi ha fatto piacere è stata la fiducia datami dai vari organismi del partito. Ci metto il mio entusiamo, la mia esperienza e la mia professionalità. Il lavoro da fare è tanto, i cittadini si lamentano perchè la giunta Acquaroli non ha mantenuto una sola delle promesse fatte. Quanto alla sanità sappiamo tutti cosa significano le liste di attesa per avere un appuntamento. Due giorni fa h chiesto una visita sulla base di una ricetta urgente e mi danno un appuntamento a ottobre. Se hai i soldi ti curi, oppure no ma le tasse le paghiamo tutti».

Clara-Maccari_PD_Lista-provinciale_FF-10-589x650

Clara Maccari

La camerte Clara Maccari: «Ringrazio il segretario del circolo di Camerino Marco Belardinelli e il partito a tutti i livelli. Sono contenta di questa candidatura per una serie di ragioni. Un motivo è per la rappresentanza delle aree interne, ho sofferto il dramma dei terremoti del 1997 e del 2016 che mi ha costretta ad abbandonare la casa. Sono stata un’insegnante della scuola dell’infanzia ma non ho abbandonato la scuola, una passione si segue per sempre. Rappresento un po’ anche il mondo dell’associazionismo che esercità un ruolo importante nella nostra comunità».

Marinelli_PD_Lista-provinciale_FF-5-650x434

Andrea Marinelli

A chiudere le presentazioni in ordine alfabetico il recanatese Andrea Marinelli: «Il nostro partito in provincia esprime tantissime esperienze con tante professionalità, si è guardato infine alla funzionalità della lista che dovrà ottenere il massimo dei risultati. Per me è un’avventura importante, metterò la massima dedizione. Abbiamo un candidato governatore eccellente, capace di cogliere sempre il punto centrale del problema. Capacità politica del nostro candidato che è anche grande comunicatore, oggi ascoltiamo una narrativa del centrodestra che è completamente dissociata dalla realtà eppure continuano a raccontarla, ci raccontano una realtà che non esiste. L’unica arma che abbiamo è rispondere e parlare con le persone, la chiave c’è, c’è una larga parte della cittadinanza che non vota e dobbiamo portarla di nuovo al voto. Un tema particolare mi piace sottolineare è il tema del sociale».

PD_Lista-provinciale_FF-13-650x434

A tirare le conclusioni la deputata Democrat Irene Manzi: «E’ una partita elettorale non semplice e metterci la faccia è un atto di grande generosità. Rispetto all’appuntamento elettorale prossimo farei una domanda al cittadino marchigiano: rispetto a cinque anni fa con il governo Acquaroli sta realmente meglio nella tua vita quotidiana? Il sistema sanitario è migliorato in termini di servizi? La situazione economica è migliorata? Il governo Meloni ha tolto risorse per metterle sullo stretto di Messina. Non bisogna cedere allo scoramento, bisogna andare a votare e cambiare governo a questa regione».

PD_Lista-provinciale_FF-9-650x434

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X