«Musicultura? Punta dell’iceberg,
situazione del Comune drammatica.
La città sta regredendo»

MACERATA - L'esponente di Marche Civiche, Massimiliano Sport Bianchini: «Hanno fatto tante assunzioni, ogni assessore si fa il proprio festival celebrativo, ci sono solo 25mila euro per le attività delle associazioni e la spesa corrente è fuori controllo». Il consigliere David Miliozzi: «I consigli di quartiere non rappresentano nulla così come sono stati concepiti e strutturati, già una decina di dimissioni»

- caricamento letture
musicultura-2025-serata-finale-22-650x433

Musicultura

di Luca Patrassi

Non di soli cantieri vive la politica cittadina, il fronte dei civici si fa sentire sulla partecipazione. A voler discutere di strumenti partecipativi, di bilanci e di attività culturali sono Massimiliano Sport Bianchini, referente regionale di Marche Civiche, e David Miliozzi, consigliere di Macerata Insieme.

ARCI_FF-1-650x434

Massimiliano Sport Bianchini

Ad aprire è Bianchini: «Il taglio a Musicultura è l’iceberg di un problema annunciato, la situazione del Comune è drammatica con un bilancio sfuggito di mano. Vanno male le entrate e scoprireremo la gravità di questa situazione dopo le elezioni. Hanno fatto tante assunzioni, ogni assessore si fa il proprio festival celebrativo, ci sono – da tanti anni – solo 25mila euro per le attività delle associazioni e la spesa corrente è fuori controllo.

Sono passati cinque anni da quando l’amministrazione Parcaroli è in carica e c’è un bilancio precario: o si protesta con il governo Meloni per i tagli o il problema reale è che c’è una gestione poco oculata sul versante finanziario.

Siamo ai tagli lineari che colpiscono Musicultura, non c’è attività nei quartieri, il cartellone non è uscito, i quartieri sono abbandonati. Non c’è un cinema estivo, tutte le iniziative sono a pagamento, la città sta regrendendo: di questo passo andranno a tagliare anche i servizi sociali. Cosa si sta facendo per risparmiare? La parte politica costa sempre di più, l’invito all’amministrazione è quello di capire cosa fare, chi arriverà nel 2026 dovrà fare una durissima selezione. La rassegna Musicultura l’ho portata io in città. Tagliando ancora finisce che trova un’altra sede. A parte i fondi Pnrr e per la ricostruzione, la parte corrente è in affanno. C’è anche il fallimento dei consigli di quartiere e lo dicono anche i presidenti eletti con il centrodestra. L’idea di Blarasin poteva avere un senso ma il problema è la sua realizzazione, sono stati ingannati dall’amministrazione comunale, non c’è niente, non si riuniscono neanche più. Bisogna fare le manutenzioni, non le grandi opere, c’è una situazione di disagio, manca la sostanza, le azioni quotidiane».

Miliozzi_Simonetti_Consiglio-Comunale_FF-23-650x434

David Miliozzi

L’intervento di David Miliozzi: «La nostra è una lista civica con una storia civica. Non ci è piaciuto il taglio dato ai consigli di quartiere e abbiamo votato contro la loro istituzione con nomine politiche perchè vanno a indebolire la partecipazione civica. Manca il rapporto vero con il territorio, questi Consigli sono anche partiti male e ci sono state già una decina di dimissioni. L’idea dei consigli di quartiere ci trova d’accordo ma i loro rappresentanti devono essere eletti e non nominati perchè poi devono rispondere ai partiti e questa non è partecipazione.

Il fatto poi che nascano spontaneamente comitati di cittadini conferma che questi consigli di quartiere non rappresentano nulla così come sono stati concepiti e strutturati».

Musicultura, rinnovo annuale con taglio. Insorge il centrosinistra, Ricci: «Eccellenza nazionale da valorizzare»

Musicultura, rinnovo con sforbiciata: possibile fuga verso altri lidi?

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X