Le auto incolonnate
di Giulia Sancricca (Foto di Fabio Falcioni)
Al via i lavori di ricostruzione del tratto di strada di via Mattei interessato dalla frana e il caos non si fa attendere.
È iniziato questa mattina l’intervento che prevede la realizzazione di una palificata di contenimento e l’opera di rinterro e riempimento della scarpata: una operazione che ha reso necessaria la chiusura al traffico del tratto a scendere da via Roma fino alla rotatoria di via Tucci e le ripercussioni sulla viabilità non sono mancate.
Auto incolonnate dalle 8 di questa mattina con code lunghe chilometri dalla Pieve fino alla seconda rotatoria di via Roma: tante le segnalazioni di residenti e lavoratori che si sono trovati intrappolati nel traffico e hanno chiamato la redazione per evidenziare il problema. E il caos si ripercuote in tutta la città, con le auto che si riversano sulle altre strade, ingessando le arterie principali e secondarie.
Problema destinato a proseguire anche nei prossimi giorni dal momento che l’ordinanza della polizia locale che prevede la chiusura al traffico del tratto interessato dal cantiere sarà valida fino al 30 giugno: in via Mattei (tratto compreso tra via Roma direzione via Tucci) è previsto il divieto di transito eccetto residenti di via Mattei, contrada Fontescodella dal civ. 42 al 44 e veicoli della ditta incaricate dei lavori e circolazione consentita per gli autorizzati solo per recarsi nelle rispettive proprietà private, divieto di transito con sbarramento fisico nel tratto compreso tra il sottovia ferroviario e la rotatoria che interseca via Tucci per l’istituzione dell’area di cantiere delimitata; in via Roma vige l’obbligo di proseguire dritto e conseguente chiusura della corsia di canalizzazione per tutti i veicoli provenienti dal quartiere Collevario con direzione Macerata.
Il tratto a scendere chiuso al transito
Nonostante, quindi, la scelta di posticipare l’intervento (l’ultimo stralcio) al termine dell’anno scolastico, i disagi non sono affatto mancati. Tra l’altro solo due giorni dopo la fuga di gas in piazza Nazario Sauro che aveva letteralmente bloccato l’intera città. E ora c’è chi protesta sulla mancanza di una viabilità alternativa.
«L’alternativa – aveva detto nei giorni scorsi l’assessore Andrea Marchiori – sarebbe stata quella di deviare il traffico sulla corsia opposta, rendendola a doppio senso alternato di marcia, con delle criticità rilevanti consistenti nel demolire le barriere, superare il dislivello e rimodulare l’aiuola in uscita sulla rotatoria. Oltre al costo aggiuntivo dell’intervento, ci sarebbero state complicazioni per garantire la sicurezza nel cambio corsia in un tratto in discesa e, pertanto, si è scelto di posticipare l’intervento nel periodo con traffico ridotto».
Via Mattei questa mattina
Frana in via Mattei, lavori al via: chiuso dall’11 al 30 giugno il tratto da via Roma a via Tucci
Ricordo che quando aprirono via Mattei per mesi ci passavano pochissime auto. Adesso occorre un po' di pazienza
Ringraziamo il signore, che ancora non ci sono i cammelli in circolazione
Ora arriva lassessore Lego e con i superpoteri sistema tutto! Entro lestate si capisce!
Ricordate quando andrete a votare. Purtroppo i maceratesi dimenticano presto
Me pare giusto che doemo fa a fila solo nua che gimo a Villa potenza
Qualcosa non funziona all'ufficio tecnico, c'è ancora gente assunta durante il periodo del pioddiotismo a pensar male è peccato
Si sapeva da giorni e giorni.. che sarebbero iniziati i lavori in via Mattei!!!
Se ne è parlato i giorni scorsi, si sapeva già che oggi la strada sarebbe stata chiusa. Chi sale da Sforza costa, cosa ci passa a fare per via Roma?!
Fuori di testa sta cosa . Ci siamo arrivati alla paralisi per cantieri , lo sapevo che finiva così. Fuori, più fuori di un barcone in alto mare
La situazione sta diventando tragica. speriamo che chi di dovere se ne renda conto.
I lavori dureranno come quelli ai giardini diaz?
Non se ne può più
Parcaroli
Tutti cantieri .....cantieri interminabili.....ma la strada per villa potenza che deve diventare.....il centro fiere come mai non si inaugura ....il passaggio a livello a colle vario che problemi ha .....troppi cantieri aperti contemporaneamente....in più lavori che non procedono.... sarà ora di controllare questi appalti....
Allora che deve fa'? Non li deve fa' li lavori? Purtroppo crea disagi , non è che pole fadiga' solo de notte...ma tanto ce lamentavamo lostesso...
Secondo me lo fanno apposta
Ci vuole anche una buona conoscenza di strategia autodistruttiva.
Sempre peggio
Fino al 30 Giugno?????? Ma stiamo scherzando spero!!!!!!
Da macerata non se scappa anzi non si bboccaaa
Come sempre
Cantierando per Macerata ...
oncediamo prestiti rapidi seri ed onesti da 3000 euro a 900.000, se siete interessati inviateci i vostri numeri WhatsApp per maggiori informazioni grazie.
Na fila stamattina ........ poveri chi ci si è trovato.
La mentalità italiana é questa, lavorare in pieno giorno con 35 gradi al sole, congestionado il traffico.... In molti paesi si lavora di notte con temperature umane, e con pochissimo traffico (se prendiamo Macerata come modello). Forse oltre alla mera logica razionale che in "teoria" dovrebbe portare verso questa naturale conclusione; c'è anche una questione di educazione verso i cittadini, se prendiamo come esempio il Giappone (chissà). Noi non ragioniamo secondo questi termini, che siano logici/scientifici o di educazione purtroppo. Facciamo quello che abbiamo sempre fatto, senza metterlo mai in discussione e la cosa triste é che funziona così ad ogni scala
Matteo Ricci certo lavorando di notte in città ... apriti cielo ...come si può pensare !!! I rumori dei mezzi la gente ha bisogno di riposare ,gli anziani ecc .... Parlare non è fatica .....
Certo che per fare commenti e critiche siete molto bravi se non si fanno i lavori vi lamentate se li fanno non vi sta bene ma se tutti voi fenomeni usate il cervello e al mattino partite prima per andare a lavoro non la trovare la fila perché fino alle 7/7,30 in qualsiasi strada non c'è mai la fila chissa perché Verso le 8 sì crea sempre ingorghi in tutte le vie della città fatevi una domanda e fatevi una risposta
Fabio Mariani io sono passato alle 10ed era uguale
Guardate quelli aperti ma non vi accorgete di quelli chiusi ...dei lavori già finiti. Ognuno pensa ai c...i suoi questa è la verità.
Dovete partire prima per non fare la coda
Allora non facciamo i lavori e lasciamo marcire la città. Per i lavori alla frana in via mattei si è aspettato la fine della scuola e si è annunciato in ogni modo. Un mese fa si leggeva "ma i lavori in via mattei quandoooo???"
Tommaso Lorenzini tanto qualcuno che discorre cè sempre
Ma non è ora di darsi una adeguata con gli altri paesi In Giappone ci sono auto e treni che camminano sospesi nell'aria....
È la cosa più difficile: programmare ed organizzare, per chi ha responsabilità politiche ed amministrative. Ma di fatto Macerata ha le stesse strade di 60 anni fa, non ne è stata fatta una nuova, salvo quella che hanno iniziato a sistemare. Quindi di per se Macerata ha una mentalità vecchia, con cantieri aperti nelle giornate di sole, alle 10,30 si fa merenda e al calar del sole si torna a casa. Tutto uguale a sempre e per sempre.
Maurizio Trionfetti certo i lavori vanno fatti ma anche finiti e soprattutto con ordine. Via Mattei è così non si sa da quando...o lo facevano prima o alla fine di altri cantieri ( inspiegabilmente fermi)...tanti, troppi lavori iniziati e non finiti...faccio fatica veramente a comprendere ogni tentativo di giustificare un disastro che sta portando al collasso la circolazione
Maurizio Trionfetti bravissimo! Tutti ingegneri e competenti su cosa deve fare chi amministra.
Ben vengano questi lavori. Però non pretendete che vi si dica pure "bravi". Quantomeno, la programmazione è carente e caotica. La frana di via mattei si è verificata nella primavera del 2023,( nel frattempo nel 2024 sono iniziati i lavori del sottopasso con data fine rinviata di anno in anno, che hanno contribuito alla congestione della zona) a gennaio 2025 si sono finalmente conclusi i lavori di sistemazione delle fognature annunciando che nelle successive tre settimane si sarebbe completata l'opera. Siamo giugno 25, fate voi se questi sono tempi normali per lavori su strade altamente frequentate. Nel frattempo però hanno avuto tempo per fare porzioni di asfalto sulla stessa via, all'altezza dell'oasi che, onestamente, mi è sembrato una perdita di tempo, dato che dovranno rimetterci mano, una volta e se, concluderanno la sistemazione della frana
Monica Tartabini scusa dove dovrebbe passare?
Stefania Bartolini me sa che la signora intendeva dire che dobbiamo volare
Pina Serrani la signora intendeva contrada Boschetto, la Carrareccia, oppure dalla rotonda di Colle ario passare per via Silone. Se preferite rimanere imbottigliati, volare o altro...fate voi!
Monica Tartabini su per il boschetto glielo raccomando strada stretta è completamente rovinata.
Pina Serrani ho abitato quasi 15 anni a Sforzacosta e ora abito in Rione Marche (in fondo a Via Mattei), conosco le problematiche e quando posso cerco alternative. I lavori in via Mattei erano necessari.
Cmq assessore ai lavori pubblici rimarrai nella storia
Federico Principi ma è una storia infinita questa?!? Mamma mia, voi sí che mi mancate un po',ma il delirio per strada della scorsa estate nemmeno per sogno
Caro assessore ma questi lavori non si potevano fare di notte?
Claudio Caproli e digli di fare tagliare l'erba anche sui marciapiede di collevario che è alta mezzo metro e che qualcuno potrebbe inciampare e chiedere risarcimento al comune
Avanti tutta
Per chi viene da sforzacosta, prendete direzione piediripa e alla rotonda banca macerata prendete 3° uscita e vedrete che improvvisamente spariranno tutte le Vs frustrazioni!!!!!!
Una città nel caos più totale da oltre due anni e fuori controllo da parte della giunta che la sgoverna. Com'era quella che i lavori erano necessari tutti adesso? Vergognoso.
Senza parole.....
La gente se glie cambia strada è come le pecore non sa do gli e allora pocooo
Hanno scritto che i lavori si concluderanno il 30 giugno, ma non hanno specificato dì quale anno
Sto gioco di aprire i cantieri random sta sfuggendo di mano...
Stefania Bartolini quindi? Prendiamo una settimana di ferie?
Strade alternative c'è ne sono tante , quando i lavori di manutenzione non vengono fatti nei tempi dovuti si rimandano di anno in anno questo è il conto da pagare
Macerata un calvario
Come mai una novità
Macerata tra un po sarà isolata
Parcaroli se ci sei batti un colpo, sarà un altro cantiere senza fine, avete aspettato quasi due anni ma non si poteva accelerare sullapertura del sottopasso ferroviario almeno si creava meno disagi per chi andava a lavorare a MC o verso Villa Potenza. La strada di Corneto ora è diventata ancora più pericolosa.
Gestione sempre più imbarazzante. E vengono pagati a peso d'oro per amministrare...Vergognatevi
Praticamente chiusi come in carcere.. non se scappa e non se 'bocca
Fare i lavori di notte, come si fa all'estero, nei paesi civili, intendo: ad una temperatura più umana, senza congestionare il traffico e, poiché la zona è pressoché disabitata, non si dà fastidio a nessuno.
Come fare le cose a ca770 di cane... Questi amministratori hanno il Master!!
Quali sono i cantieri chiusi?
Benvenuti a Macerata città dei cantieri e delle strade chiuse, sarà così il prossimo cartello di benvenuto nella nostra città
Macerata non è più una città ma un cantiere ! Chiediamoci perché sta morendo!
Ma che dite, sono i turisti che in massa vengono a Mc
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per limitare i disagi lavori h 24 sette giorni su sette però poi bisogna vedere se si può fare.
Oramai dobbiamo farci l’abitudine x i cantieri in atto, xche’ questa amministrazione la sta’ facendo molto bella alla nostra citta’.
Un appello ai sinistroidi attenti voi che cercate di dare sempre le spallate vi potete rompere il tendine rotuleo e dopo sono cavoli !!!
Qualcuno abbia la pietà e la coscienza di dimettersi in quanto incapace…
PS Utopia all’ennesima potenza…
Lei, Sig. Bartoloni in quanto a fantasie è più unico che raro: al di là di tutte le affermazioni fatte negli ultimi anni, sarebbe così gentile da spiegarci tecnicamente come sia possibile rompersi il “tendine rotuleo” dando spallate? Grazie!!
Sig Claudio ha ragione volevo dire tendine del sottospinato !!
STAMATTINA A SFORZACOSTA ERA TUTTA INTASATA DEL TRAFFICO ALLE ORE 07:00 FIGURIAMOCI ALLE ORE 08:00 HO FATTO FATICA ANDARE A MACERATA PASSANDO PER VIA SUPERSTTRADA E PIEDIRIPA SALENDO VERSO VIA PANCALDUCCI C’ERANO POCHE MACCHINE 😀
E IN + UNA BELLA CILIEGINA SULLA TORTA (PER CHI VA IN UFFCIO A QUELL’ORA ORE 07:00) GIA IL TRAFFICO CAOTICO UN INCIDENTE STRADALE DAVANTI AL PANIFICIO SEMPRE A SFORZACOSTA CON E POI SI DICE BUONGIORNO (E MICA TANTO) 🙁
PURTROPPO QUANDO SI APRONO I CANTIERI IL PRIMO GIORNO E SEMPRE UN DISASTRO MA DOPO I SEGUENTI GIORNI LE COSE SPERO CHE ANDRANNO IN MEGLIO DI SOLITO E’ COSI IN TUTTI I LUOGHI E STRADE
@-Claudio.Gentili…
Bartolò il tendine rotuleo può subire una lesione a forza di stare in ginocchio…..Una risonanza io la prenoterei…