Iniziano i lavori in via Mattei:
auto in coda fino alla Pieve.
Macerata nel caos

DISAGI - Auto incolonnate dalle 8 di questa mattina con code lunghe chilometri dalla Pieve fino alla seconda rotatoria di via Roma. Il traffico si riversa sulle altre strade, ingessando le arterie principali e secondarie del capoluogo

- caricamento letture
WhatsApp-Image-2025-06-11-at-11.00.45-650x488

Le auto incolonnate

di Giulia Sancricca (Foto di Fabio Falcioni)

Al via i lavori di ricostruzione del tratto di strada di via Mattei interessato dalla frana e il caos non si fa attendere.

È iniziato questa mattina l’intervento che prevede la realizzazione di una palificata di contenimento e l’opera di rinterro e riempimento della scarpata: una operazione che ha reso necessaria la chiusura al traffico del tratto a scendere da via Roma fino alla rotatoria di via Tucci e le ripercussioni sulla viabilità non sono mancate.

WhatsApp-Image-2025-06-11-at-10.59.32-650x488

Auto incolonnate dalle 8 di questa mattina con code lunghe chilometri dalla Pieve fino alla seconda rotatoria di via Roma: tante le segnalazioni di residenti e lavoratori che si sono trovati intrappolati nel traffico e hanno chiamato la redazione per evidenziare il problema. E il caos si ripercuote in tutta la città, con le auto che si riversano sulle altre strade, ingessando le arterie principali e secondarie.

Problema destinato a proseguire anche nei prossimi giorni dal momento che l’ordinanza della polizia locale che prevede la chiusura al traffico del tratto interessato dal cantiere sarà valida fino al 30 giugno: in via Mattei (tratto compreso tra via Roma direzione via Tucci) è previsto il divieto di transito eccetto residenti di via Mattei, contrada Fontescodella dal civ. 42 al 44 e veicoli della ditta incaricate dei lavori e circolazione consentita per gli autorizzati solo per recarsi nelle rispettive proprietà private, divieto di transito con sbarramento fisico nel tratto compreso tra il sottovia ferroviario e la rotatoria che interseca via Tucci per l’istituzione dell’area di cantiere delimitata; in via Roma vige l’obbligo di proseguire dritto e conseguente chiusura della corsia di canalizzazione per tutti i veicoli provenienti dal quartiere Collevario con direzione Macerata.

WhatsApp-Image-2025-06-11-at-10.55.20-650x488

Il tratto a scendere chiuso al transito

Nonostante, quindi, la scelta di posticipare l’intervento (l’ultimo stralcio) al termine dell’anno scolastico, i disagi non sono affatto mancati. Tra l’altro solo due giorni dopo la fuga di gas in piazza Nazario Sauro che aveva letteralmente bloccato l’intera città. E ora c’è chi protesta sulla mancanza di una viabilità alternativa.

WhatsApp-Image-2025-06-11-at-10.55.21-650x488

«L’alternativa – aveva detto nei giorni scorsi l’assessore Andrea Marchiori – sarebbe stata quella di deviare il traffico sulla corsia opposta, rendendola a doppio senso alternato di marcia, con delle criticità rilevanti consistenti nel demolire le barriere, superare il dislivello e rimodulare l’aiuola in uscita sulla rotatoria. Oltre al costo aggiuntivo dell’intervento, ci sarebbero state complicazioni per garantire la sicurezza nel cambio corsia in un tratto in discesa e, pertanto, si è scelto di posticipare l’intervento nel periodo con traffico ridotto».

WhatsApp-Image-2025-06-11-at-10.55.20-1-650x488

WhatsApp-Image-2025-06-11-at-11.33.15-1-650x490

Via Mattei questa mattina

 

 

Frana in via Mattei, lavori al via: chiuso dall’11 al 30 giugno il tratto da via Roma a via Tucci

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X