i marciapiedi di viale Indipendenza (Foto Fabio Falcioni)
Passeggiare lungo viale Indipendenza a Macerata è diventata un’impresa, soprattutto per anziani, bambini e persone con difficoltà motoria, costrette a fare lo slalom tra il manto dissestato e l’erba incolta. Per non parlare di carrozzine e passeggini, per i quali è praticamente impossibile transitare sul marciapiede.
La segnalazione parte dai residenti della zona che non sono però gli unici a frequentare il viale – in particolar modo il tratto che va dalla caserma della Guardia di finanza al Sasso d’Italia –, soprattutto adesso che, con la bella stagione, la sera si sente la necessità di trascorrere qualche ora all’aria aperta in uno dei polmoni verdi della città.
Il fatto che l’arteria conduca, infatti, verso una delle zone verdi più frequentate del capoluogo, rende la situazione ancora più pericolosa: sportivi, residenti e famiglie che cercano un momento di relax sono infatti costretti a camminare sul ciglio della strada per evitare di inciampare sul manto disconnesso o sull’erba alta. Ma il rischio nel camminare fuori dal marciapiede è ancora più grave: viale Indipendenza è stato già teatro di terribili investimenti, anche mortali, e si tratta di una strada percorsa spesso a velocità sostenuta.
È per questo che i residenti chiedono interventi urgenti e segnalano un disagio che va avanti da troppo tempo a causa dell’incuria del verde e delle mancate manutenzioni: questa mattina c’è anche chi ha segnalato il problema alla Polizia locale. La richiesta è che si intervenga al più presto prima che si verifichino incidenti.
(g. san.)
(foto di Fabio Falcioni)
Claudio Caproli spariti.....
In compenso ancora non hanno improvvisato un nuovo cantiere
Francesco Montoneri da qui a metterlo ad iniziarlo è un attimo ......poi il resto come diceva la poretta de nonna chi vo' cristo se lu prega
Fa schifo, persone che cadono in terra facendosi anche male,impossibile passeggiare. Sarà il caso di fare qualcosa o si comincia a chiedere il risarcimento quando si cade? Amministrazione ci siete????
L'unico scopo di questo articolo è convincere i lettori della urgente necessita di tagliare tutti i pini lungo la strada. Bene: io non mi convinco, gli altri facciano come credono.
Giovanni Conti non è molto chiaro ciò che vuole dire ..ci vada la sera con il buio poi vede il rischio è vedere da molto vicino sbattendo la faccia a terra
Complimenti
Non è vero dall'11 mercoledì prossimo sistemano la frana sulla strada nuova non si può scendere giù da via Roma verso l'ospedale...poi dite che non aprono cantieri nuovi.
Una vera vergogna. Marciapiedi inesistenti, buche enormi, nessun cestino dei rifiuti. Un vero disastro
Questo sta succedendo dappertutto....ci troviamo in guerra.... è un attacco al popolo....
Purtroppo la situazione è comune a molte zone della città!!!
Quanto siete difficili per quattro erbacce...non va più bene nulla....
E il marciapiede delle mura di tramontana? E la zona che ha il più bel panorama della città e la più fresca in estate. Impossibile camminarci senza guardare in terra per il rischio di inciampare e di cadere. E la ringhiera verde tutta arrugginita? E lì da almeno 60 anni, sempre la stessa. Anche le amministrazioni precedenti, però, non hanno fatto nulla. E come diceva Totòe noi paghiamo! Grande tristezza!
E questo che è? È un lusso ancora .. venite a piedi tipa nelle ns vie non si camm na proprio tra erbe e dissesto ! Più anche verso la strada dopi il centro mercurio abbandonato!
Tutta via Pirandello è da dichiarare inagibile ai pedoni! Decenni di mancate manutenzioni!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ahĥhhh…!! Questa sana incompetenza dell’amministrazione comunale farà cose meravigliose… A casa subito..!!
Mi permetto una chiosa: articolo inutile e fuorviante. Quando si devono scrivere queste cose meglio fare la lista della spesa. La zona è piena di verde e di alberi ed è davvero molto bella. Ammettiamo anche che ci possa essere un po’ di sana incuria e non tutte le zone verdi possano esser tenute a pratina inglese , lo vogliamo dire??
Altra occasione persa per un commento del signor “Maalox”…
Andrea Accorsi quello che lei chiama “un po’ di sana incuria” è in realtà una città completamente lasciata alla malora.Il verde pubblico è in assoluto abbandono.Le strade cittadine sono ormai totalmente disastrate e non vengono più riasfaltate.I marciapiedi sono malmessi e le aiuole ormai scomparse e piene di rovi.Poi ci sarebbe il problema della viabilità legata ai mille cantieri aperti e mai conclusi.
Pensa che possa bastare?
Buongiorno Riccardo Vespertilli le voglio dire avevo giustappunto fatto soltanto una chiosa riguardo l’articolo in questione assolutamente non m’interessava difendere l’amministrazione o giudicare il grado di cura del verde dell’intera città. Ci tenevo a dire la mia essendo io abitante e “passeggiante” del percorso in questione che ribadisco trovo molto bello e suggestivo e soprattutto perché c’è un po’ di sana incuria che maschera l’essenza di prima periferia e immagina invece una periferia distante e boscosa. A pochi metri dal centro. A volte le nostre lenti d’ingrandimento ingigantiscono piccoli difetti sicché perdiamo la visione d’insieme obnubilati da una critica che per forza e per amore vogliamo fare. Governare una cittadina non è facile, concediamolo.
E capisco che certi articoli e certi spazi abbiamo insomma un ruolo quasi sociale nel permetterei al cittadino arrabbiato uno sfogo , un ritaglio di veleno iniettato nel nulla che è l’etere ; va bene tutto ma non confondiamo il molto che abbiamo a causa del poco che vediamo ingigantito.
Inviterei a dare uno sguardo anche alle erbacce alte 1,70 mt dentro le rotatorie in particolare quelle della nuova strada uscendo dalla galleria verso ospedale..ora poi con il sole non è più nemmeno erba verde..ma erba secca…Una bruttura oltre al fatto che per chi guida è anche un ostacolo alla vista delle auto che si immettono ….Pacienza—tanto oramai inutile dirle queste cose…I capoccia fanno finta di non leggere….
Sono tutti impegnati a terminare i lavori ai giardini … “Addiaz”.
Previsti assieme a Piscine, sottopassi, parcheggi, ecc.
in ogni zona della città il degrado del verde è evidente: erba alta non un accenno di aiuole, le rotonde anche quella davanti allo sferisterio nel più completo abbandono. che immagine diamo ai turisti!!!!